Primo Acquario 60lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Gnammu
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 03/09/24, 20:57

Primo Acquario 60lt

Messaggio di Gnammu » 03/09/2024, 21:51

  • Ciao a Tutti, ho comprato un acquario da 60lt Tetra con filtro interno EasyCrystal FilterBox 300,messo in maturazione da 3 settimane con acqua del rubinetto e biocondizionatore,con all interno un Anubias Nana Bonsai,e una microsorum Pteropus ed una di cui non so cosa sia in quanto quando l ho comprata non aveva il cartellino,ma spulciando un pp su internet potrebbe essere una anubias Barteri Afzelii confermate?allego foto. Vi allego anche valori avqua comunale premetto chw anfora non ho fatto nessun test non avendo ancora il kit che a breve prenderò..accetto qualsiasi tipo di consiglio per gestire e migliorare al meglio il mio acquario essendo alle prime armi..

Aggiunto dopo 14 minuti 42 secondi:
20240903_211431.webp
  
 
20240902_223934.webp
 
Screenshot_20240903_214844_Chrome.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Primo Acquario 60lt

Messaggio di bitless » 04/09/2024, 1:35


Gnammu ha scritto:
03/09/2024, 22:08
Anubias
esse vanno ambedue lasciate a rizoma e radici libere
 
magari anche per lo pteropus sarebbe l'ideale
 
ma la tua vasca mi piace un sacco: è come una tela
bianca ZEN... tutto può succedere
 
(il ghiaino che pare neve ne accentua l'alienità)
 
vediamo com'è fra 20 giorni ​ :)
mm

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Primo Acquario 60lt

Messaggio di Will74 » 04/09/2024, 9:28

Ciao, dalla scheda dell'acqua un pò datata, non vedo dati come bicarbonati, calcio, magnesio, potassio, sodio, nitrati, però sembrerebbe un'acqua abbastanza tenera, per i test recupera quelli A REAGENTE così avrai una panoramica dei tuoi valori in vasca e potrai valutare con cosa popolare (anche in base alle misure) o cosa dover modificare per farlo. Hai inserito solo piante "decorative" io una o due a crescita veloce però le metterei (in base al tipo di luce che hai).
Per sicurezza testerei anche roccia e fondo con acido muriatico per accertarmi che non siano calcaree (anche se a occhio non mi sembra) così da avere un bell'ambiente inerte che alle prime armi si gestisce meglio.
E' vero il fondo è particolare, forse un pò fastidioso per alcuni pesci, ma tanto quel bianco candido dura poco ​ :)) 
tanta pazienza e buona avventura  ​ :-h
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Gnammu
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 03/09/24, 20:57

Primo Acquario 60lt

Messaggio di Gnammu » 04/09/2024, 15:20


bitless ha scritto:
04/09/2024, 1:35

Gnammu ha scritto:
03/09/2024, 22:08
Anubias
esse vanno ambedue lasciate a rizoma e radici libere

magari anche per lo pteropus sarebbe l'ideale

ma la tua vasca mi piace un sacco: è come una tela
bianca ZEN... tutto può succedere

(il ghiaino che pare neve ne accentua l'alienità)

vediamo com'è fra 20 giorni ​ :)

le ho messe tutte e 3 con il rizoma fuori ho piantato nella ghiaia Solo le radici,invece nell anubis centrale e appoggiata all interno dell anfora l,non vanno bene come le ho messe? Cmq grazie mi fa piacere che la vasca piace,  ancora la devo finire di allestire sono solo all inizio 

Aggiunto dopo 5 minuti 46 secondi:

Will74 ha scritto:
04/09/2024, 9:28
Ciao, dalla scheda dell'acqua un pò datata, non vedo dati come bicarbonati, calcio, magnesio, potassio, sodio, nitrati, però sembrerebbe un'acqua abbastanza tenera, per i test recupera quelli A REAGENTE così avrai una panoramica dei tuoi valori in vasca e potrai valutare con cosa popolare (anche in base alle misure) o cosa dover modificare per farlo. Hai inserito solo piante "decorative" io una o due a crescita veloce però le metterei (in base al tipo di luce che hai).
Per sicurezza testerei anche roccia e fondo con acido muriatico per accertarmi che non siano calcaree (anche se a occhio non mi sembra) così da avere un bell'ambiente inerte che alle prime armi si gestisce meglio.
E' vero il fondo è particolare, forse un pò fastidioso per alcuni pesci, ma tanto quel bianco candido dura poco ​ :))
tanta pazienza e buona avventura ​ :-h

vero la scheda dell acqua è datata ma pultroppo non riesco a trovarne un altra piu recente..a breve comprero i test a reagente avevo pensato al kit della jbl che ne pensi? Per quanto riguarda le piante si ho intenzioni di metterne altre,per piante a crescita veloci quali sono? Considerando che non ho terreno fertile  solo ghiaia e impianto di illuminazione a LED 10watt..la cosa di testare il fondo è roccia non ne ero a conoscenza puoi spiegarmi meglio?

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Primo Acquario 60lt

Messaggio di Will74 » 04/09/2024, 16:06

​ciao
Gnammu ha scritto:
04/09/2024, 15:26
jbl che ne pensi
jbl come marca per i test è ottima, assicurati che ci siano quelli per KH, GH, NO3-, NO2- (soprattutto per la fase di maturazione), PO43-, per il pH loro ne fanno uno specifico che va da 6 a 7.6 altrimenti puoi optare per un tester elettronico (cinese su amazzonia).

Gnammu ha scritto:
04/09/2024, 15:26
crescita veloci quali sono?
ce ne sono un'infinità, posso farti qualche nome tipo Egeria densa, Limnophila sessiliflora, Rotala rotundifolia, varie Hygrophila, ceratophillum demersum (da lasciare galleggiare), ma ce ne sono veramente tante.​
Gnammu ha scritto:
04/09/2024, 15:26
non ho terreno fertile
meglio, se proprio vuoi inserire piante che si nutrono dal fondo gli metti un pezzetto di concime in stick sotto le radici.

Gnammu ha scritto:
04/09/2024, 15:26
testare il fondo è roccia
se il fondo o le rocce sono calcaree nel momento in cui tu vuoi un pH acido, loro rilasceranno carbonati che ti alzeranno il pH, in pratica diventa mooooooolto complicato avere una vasca con pH acido stabile. Per verificare ciò compri l'acido muriatico al supermercato (meno di 1€) ne versi qualche goccia su un campione della sabbia del fondo (asciutto e fuori vasca) e sulla roccia (asciutta e fuori vasca) e vedi se "frigge" (fa le bolle), se lo fà è perchè l'acido stà sciogliendo il calcare e quindi ti darà problemi in vasca a pH acido, se invece non "frigge" non c'è calcare e va bene. 

Gnammu ha scritto:
04/09/2024, 15:26
illuminazione a LED
sai anche i lumen (lm) e il colore della luce (gradi kelvin)?
Misure della vasca?


 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo Acquario 60lt

Messaggio di roby70 » 04/09/2024, 20:07


Gnammu ha scritto:
04/09/2024, 15:26
vero la scheda dell acqua è datata ma pultroppo non riesco a trovarne un altra piu recente.

senza sapere i valori non p’avrei usata. Se hai appena allestito valuterei un cambio completo magari con una minerale che abbia già i valori adatti ai pesci che pensi di mettere. Hai già qualche idea? 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Gnammu
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 03/09/24, 20:57

Primo Acquario 60lt

Messaggio di Gnammu » 05/09/2024, 17:50


Will74 ha scritto:
04/09/2024, 16:06
​ciao
Gnammu ha scritto:
04/09/2024, 15:26
jbl che ne pensi
jbl come marca per i test è ottima, assicurati che ci siano quelli per KH, GH, NO3-, NO2- (soprattutto per la fase di maturazione), PO43-, per il pH loro ne fanno uno specifico che va da 6 a 7.6 altrimenti puoi optare per un tester elettronico (cinese su amazzonia).

Gnammu ha scritto:
04/09/2024, 15:26
crescita veloci quali sono?
ce ne sono un'infinità, posso farti qualche nome tipo Egeria densa, Limnophila sessiliflora, Rotala rotundifolia, varie Hygrophila, ceratophillum demersum (da lasciare galleggiare), ma ce ne sono veramente tante.​
Gnammu ha scritto:
04/09/2024, 15:26
non ho terreno fertile
meglio, se proprio vuoi inserire piante che si nutrono dal fondo gli metti un pezzetto di concime in stick sotto le radici.

Gnammu ha scritto:
04/09/2024, 15:26
testare il fondo è roccia
se il fondo o le rocce sono calcaree nel momento in cui tu vuoi un pH acido, loro rilasceranno carbonati che ti alzeranno il pH, in pratica diventa mooooooolto complicato avere una vasca con pH acido stabile. Per verificare ciò compri l'acido muriatico al supermercato (meno di 1€) ne versi qualche goccia su un campione della sabbia del fondo (asciutto e fuori vasca) e sulla roccia (asciutta e fuori vasca) e vedi se "frigge" (fa le bolle), se lo fà è perchè l'acido stà sciogliendo il calcare e quindi ti darà problemi in vasca a pH acido, se invece non "frigge" non c'è calcare e va bene.

Gnammu ha scritto:
04/09/2024, 15:26
illuminazione a LED
sai anche i lumen (lm) e il colore della luce (gradi kelvin)?
Misure della vasca?
Come faccio a vedere i lumen del LED? Le misure della vasca sono 
61x31x35h

Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:

roby70 ha scritto:
04/09/2024, 20:07

Gnammu ha scritto:
04/09/2024, 15:26
vero la scheda dell acqua è datata ma pultroppo non riesco a trovarne un altra piu recente.

senza sapere i valori non p’avrei usata. Se hai appena allestito valuterei un cambio completo magari con una minerale che abbia già i valori adatti ai pesci che pensi di mettere. Hai già qualche idea?

ciao ormai sono 3 settimane e passa che è in maturazione,cambiando acqua dovrei ricominciare da capo per la maturazikne del filtro..preferirei lasciarlo cosi, settimana prossima mi arriva il kit test e vediamo di che acqua si tratta...per i pesci sinceramente non ne  ho idea ancora.

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Primo Acquario 60lt

Messaggio di Will74 » 05/09/2024, 19:22


Gnammu ha scritto:
05/09/2024, 17:53
Come faccio a vedere i lumen del LED?
Di solito sono riportati insieme al colore della luce sulle istruzioni o etichetta o materiale pubblicitario o sull'imballo o sul sito.
 

Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo Acquario 60lt

Messaggio di roby70 » 05/09/2024, 20:10


Gnammu ha scritto:
05/09/2024, 17:53
Come faccio a vedere i lumen del LED?

se non sono riportati almeno i watt ci saranno. 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Gnammu
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 03/09/24, 20:57

Primo Acquario 60lt

Messaggio di Gnammu » 05/09/2024, 21:07

Trovati sono 900 lumen 10 watt,io li tengo accesi 8 ore al giorno è giusto? 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti