ciao
Gnammu ha scritto: ↑04/09/2024, 15:26
jbl che ne pensi
jbl come marca per i test è ottima, assicurati che ci siano quelli per KH, GH, NO
3-, NO
2- (soprattutto per la fase di maturazione), PO
43-, per il pH loro ne fanno uno specifico che va da 6 a 7.6 altrimenti puoi optare per un tester elettronico (cinese su amazzonia).
Gnammu ha scritto: ↑04/09/2024, 15:26
crescita veloci quali sono?
ce ne sono un'infinità, posso farti qualche nome tipo Egeria densa, Limnophila sessiliflora, Rotala rotundifolia, varie Hygrophila, ceratophillum demersum (da lasciare galleggiare), ma ce ne sono veramente tante.
Gnammu ha scritto: ↑04/09/2024, 15:26
non ho terreno fertile
meglio, se proprio vuoi inserire piante che si nutrono dal fondo gli metti un pezzetto di concime in stick sotto le radici.
Gnammu ha scritto: ↑04/09/2024, 15:26
testare il fondo è roccia
se il fondo o le rocce sono calcaree nel momento in cui tu vuoi un pH acido, loro rilasceranno carbonati che ti alzeranno il pH, in pratica diventa mooooooolto complicato avere una vasca con pH acido stabile. Per verificare ciò compri l'acido muriatico al supermercato (meno di 1€) ne versi qualche goccia su un campione della sabbia del fondo (asciutto e fuori vasca) e sulla roccia (asciutta e fuori vasca) e vedi se "frigge" (fa le bolle), se lo fà è perchè l'acido stà sciogliendo il calcare e quindi ti darà problemi in vasca a pH acido, se invece non "frigge" non c'è calcare e va bene.
Gnammu ha scritto: ↑04/09/2024, 15:26
illuminazione a LED
sai anche i lumen (lm) e il colore della luce (gradi kelvin)?
Misure della vasca?