Stufarsi degli acquari

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
andreacaso1605
star3
Messaggi: 268
Iscritto il: 28/12/21, 15:14

Stufarsi degli acquari

Messaggio di andreacaso1605 » 07/09/2024, 14:59

GiulioCeccarelli ha scritto:
07/09/2024, 11:49
A me è successo di recente. Ho riallestito l'acquario da un paio di mesi, dopo un anno che avevo smantellato tutto.
Quello che mi ha portato ad allontanarmi sono stati i cianobatteri che, per ben due volte, mi hanno completato ricoperto le foglie di quercia che avevo sul fondo.
Onestamente li ho avuti anche io ma adesso per fortuna non ne ho più, però posso capire il tuo discorso
marko66 ha scritto:
07/09/2024, 13:31
Io mi considero un maniaco in questo senso e chi sta' (o è stata in passato con me, lo sa' bene ~x( ) .E' da quando ho raggiunto la maggiore eta' :D che ho almeno un acquario in casa,sempre....Ho passato negli anni tutti i periodi classici della vita di un acquariofilo penso,l'euforia dell'inizio,la delusione subito dopo,l'abbandono quasi totale della vasca a se' stessa per anni,la consapevolezza che certi tipi di vasche non fanno per me(ma per nessuno nel lungo periodo),i passaggi vari da fritto misto a "biotopo"(pseudo) con tutti i passaggi e gli errori intermedi ecc.ecc.
Nei periodi giovanili ho passato mesi senza neanche ricordarmi di averne uno al piano superiore in una mansarda in costruzione con sole piante o pesci highlander dentro(che stavano benissimo in realta',ma ancora non lo sapevo).Poi ho scoperto il Malawi e le vasche senza piante e per anni ho avuto solo quello in casa.
Poi sono decisamente peggiorato....Da una vasca sono diventate due,poi tre,poi quattro,poi il pond esterno e la samla ed eccomi qui.
Ho sempre letto molto e lavorato di fantasia soprattutto all'inizio,poi ho scoperto internet(tardi) ed i forum e la mia passione(mania) si è riaccesa.Anche le fiere dedicate mi hanno aiutato negli anni a conoscere altri pazzi come me e capire che la mia malattia non è curabile,ci devo convivere.Poi è arrivato A.F. dove le mie convinzioni in campo acquariofilo maturate negli anni hanno trovato conferma,ma dove soprattutto ho imparato molto e potuto confrontarmi con gente preparata ed aperta mentalmente(in tutti i sensi :)) )
La passione non mi ha mai abbandonato comunque,anzi nei periodi piu' bui della mia vita mi ha aiutato molto,la considero per certi versi terapeutica l'acquariofilia(o semplicemente una malattia incurabile e contagiosa :-? )
Solo la terapia,solo la terapia,solo la terapia,solo terapia,solo terapia ,solo tropia....(cit, Curami -C.C.C.P. 1986 Opinioni e divergenze....) e subito dopo l'avatar di @cicerchia80 ci sta' alla grande per me( se mi banna per la citazione della canzone, pazienza =)) ).
Che cosa ti ha aiutato a mantenere la passione? Un nuovo progetto quando sentivi di cominciare a stufarti? 

Avatar utente
GiulioCeccarelli
star3
Messaggi: 370
Iscritto il: 02/07/17, 12:17

Stufarsi degli acquari

Messaggio di GiulioCeccarelli » 07/09/2024, 16:53

@andreacaso1605  mi ero stufato perché gli ultimi due allestimenti che avevo fatto erano stati completamente rovinati dai cianobatteri dopo un po' di tempo. Faceva la "cura del buio", spostavo i pesci nella vasca di quarantena (tutte le volte era una fatica acciuffare i cardinali) e aspettavo che i cianobatteri morissero. Alla lunga mi ero stancato e quindi avevo mollato tutto.
 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17825
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Stufarsi degli acquari

Messaggio di Fiamma » 08/09/2024, 12:09


marko66 ha scritto:
07/09/2024, 13:31
Solo la terapia,solo la terapia,solo la terapia,solo terapia,solo terapia ,solo tropia....(cit, Curami -C.C.C.P. 1986 Opinioni e divergenze....) e subito dopo l'avatar di @cicerchia80 ci sta' alla grande per me( se mi banna per la citazione della canzone, pazienza

^:?^
Cicè, rassegnati ​ :))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
marko66 (08/09/2024, 13:24)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17721
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Stufarsi degli acquari

Messaggio di marko66 » 08/09/2024, 13:22

andreacaso1605 ha scritto:
07/09/2024, 14:59
Che cosa ti ha aiutato a mantenere la passione? Un nuovo progetto quando sentivi di cominciare a stufarti?
La curiosita' ed il fatto che è un mondo infinito in cui continui ad imparare e scoprire nuove cose e specie di cui non conoscevi l'esistenza.L'amore per la geografia ed i viaggi immaginari e non,i nuovi progetti di vasche che non ho mai potuto avere e non avro' mai in realta(ma sognare aiuta).
Stufarmi dei pesci e degli allestimenti che avevo mi è successo una sola volta,ma per motivi di tempo da dedicare alla vasca.
Tra l'altro era un genere di acquario che non mi entusiasmava troppo gia' in partenza(pseudo iwagumi) ed è l'unico in cui ho dovuto combattere a lungo con alghe e ciano ,ma se volevo una vasca in piu'(ed in camera da letto x_x ) in casa, in quel caso ho dovuto scendere a compromessi(guarda caso è l'unica che ho dismesso poi negli anni).
Per il resto le mie vasche devono durare identiche o quasi almeno quanto il ciclo vitale dei pesci presenti,ed ho avuto(ed ho) spesso dei pesci longevi,per cui cambio raramente layout, in media ogni decina di anni diciamo.Devono poter essere dimenticate o quasi per periodi piu' o meno lunghi(ferie,impegni di vita o di lavoro,imprevisti,salute,poca voglia ecc.),devono avere una manutenzione il piu' minimale possibile(ne ho quattro ed ho una certa... :(( ) e devono andare avanti il piu' possibile da sole.Questo non vuol dire che non le guardo o non conto i pesci o guardo le piante quasi ogni giorno quando li nutro io, perchè l'interesse resta e se c'è un problema ormai me ne accorgo a vista(che è ancora buona,ma quasi solo quella ormai :)).Rimando puntualmente potature,fertilizzazioni,pulizia filtri ed eventuali cambi acqua,ma se e quando penso sia necessario farli perchè si palesa un problema,li faccio subito.Ormai è una routine che mi accompagna da tutta la vita e non potrei farne a meno ,anche se prima o poi succedera' per forza di doversi ridimensionare o magari smettere del tutto.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53956
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Stufarsi degli acquari

Messaggio di cicerchia80 » 09/09/2024, 2:08

marko66 ha scritto:
07/09/2024, 13:31
-C.C.C.P. 1986 Opinioni e divergenze....) e subito dopo l'avatar di @cicerchia80 ci sta' alla grande per me( se mi banna per la citazione della canzone, pazienza ).
Fiamma ha scritto:
08/09/2024, 12:09
Cicè, rassegnati ​
uuuh tra un po' metterò Bella ciao come suoneria al cellulare 🤷

Personalmente ho un calo di interesse ultimamente, ma pure se dovessi stufarmi, sono abbastanza sicuro che la cosa sarebbe abbastanza momentanea
Stand by

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17266
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Stufarsi degli acquari

Messaggio di Certcertsin » 09/09/2024, 6:57

andreacaso1605 ha scritto:
05/09/2024, 20:15
vi è mai capitato di arrivare vicino ad essere stufi di questo hobby
Si sono esattamente in questa fase , stufo non è la parola giusta ma se all inizio avevo 10 punti d entusiasmo ora forse 4/5.
Che io stia guarendo dall' acquariofilite?
andreacaso1605 ha scritto:
05/09/2024, 20:15
un nuovo allestimento totalmente diverso?
Non è facile per me staccarmi dalle piante e non mi si è mai accesa più di tanto la passione per i pesci hihihi.
Quindi non saprei cosa potrei fare di diverso

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17825
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Stufarsi degli acquari

Messaggio di Fiamma » 09/09/2024, 10:21


Certcertsin ha scritto:
09/09/2024, 6:57
Quindi non saprei cosa potrei fare di diverso

un paludario?

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53956
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Stufarsi degli acquari

Messaggio di cicerchia80 » 09/09/2024, 11:37

Certcertsin ha scritto:
09/09/2024, 6:57
Quindi non saprei cosa potrei fare di diverso
IMG_20240528_192632.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Maury (09/09/2024, 13:23)
Stand by

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4238
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Stufarsi degli acquari

Messaggio di cqrflf » 09/09/2024, 11:39

Forse è possibile che una volta realizzato l'acquario dei miei sogni avrò scaricato tutte le tensioni che ci sono dentro di me ?
Oltre alla passione per gli acquari, che, come credo altri siano d'accordo, quando si parte da uno e si arriva a 20 è forse un problema di frustrazioni, come quelli che accolgono 20 cani e 40 gatti e poi non hanno i soldi per occuparsene.

Nel 2023 ho comprato il mio primo gioco di società "vintage" che mi ricordava la mia infanzia (Brivido e i Castello Incantato), poi un secondo poi un terzo alla fine mi sono reso conto che esistevano ancora delle confezioni NUOVE dagli anni 70 a dei prezzi da capogiro...
Ho chiesto ad un collezionista per quale motivo uno avrebbe dovuto comprarne uno nuovo a quel prezzo e se lo avrebbe mai aperto, mi ha risposto che lo avrebbe tenuto in una teca sotto vuoto a temperatura controllata e ci avrebbe detto le preghiere la sera...
Ho visto anche che alcuni collezionisti avevano più di 200 giochi di società in casa...ci vuole un'appartamento dedicato allo scopo così come per gli acquari...
Credo che a volte gli interessi vadano oltre l'oggetto in se, anzi l'oggetto in se viene scelto casualmente.

Se mi dovessi infognare anche con i giochi di società per me sarebbe la fine. ​ :ymdevil:
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
marko66 (09/09/2024, 14:36)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
GranPa
star3
Messaggi: 246
Iscritto il: 02/02/24, 15:52

Stufarsi degli acquari

Messaggio di GranPa » 09/09/2024, 12:59

cqrflf ha scritto:
09/09/2024, 11:39
Ho visto anche che alcuni collezionisti avevano più di 200 giochi di società in casa...ci vuole un'appartamento dedicato allo scopo così come per gli acquari...
Credo che a volte gli interessi vadano oltre l'oggetto in se, anzi l'oggetto in se viene scelto casualmente.

Se mi dovessi infognare anche con i giochi di società per me sarebbe la fine. ​ :ymdevil:

Da giocatore di giochi di ruolo (e da tavolo, ma li apriamo tutti :D ), stesso discorso anche per i dadi, te ne serve un set, ma poi non vuoi prenderne uno per la nuova campagna e per i nuovo personaggio? E ti ritrovi una bacheca piena in poco :D

Vogliamo parlare delle figure o dei gunpla*? Ci vogliono case sempre più grandi ~x(

* a questo proposito c'è chi ha ovviato unendo le passioni:



Questi utenti hanno ringraziato GranPa per il messaggio:
marko66 (09/09/2024, 14:35)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti