Galleggianti, palustri... acquatiche
	Moderatori: marko66, Vinjazz
	
		
		
		
			- 
				
								FerdinandoLongobardi							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  37
 			
		- Messaggi: 37
 				- Iscritto il: 13/12/21, 14:09
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Castellammare di stabia
 
				
																
				- Quanti litri è: 27
 
				
																
				- Dimensioni: 30x30x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 10
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Jbl red sansibar
 
				
																
				- Flora: Anubias 
Pothos
Egeria densa/eledoa 
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne non riconosciuta
Lobelia cardinalis mini 
				
																
				- Fauna: Nulla per ora
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di FerdinandoLongobardi » 09/09/2024, 20:23
			
			
			
			
			Ciao ragazzi ho comprato pochi giorni fa una pianta, che dalle foto non riesco a capire se si tratta di elodea o di egeria. Ad ogni modo sospetto elodea perché le foglie sembrano più "trasparenti" in qualche modo rispetto all'egeria. Comunque la mia domanda è: come faccio a renderla bella folta e "cespugliosa"? Per ora cresce molto povera di foglie soprattutto nella parte centrale. Inoltre ho avuto problemi a piantarla perché lo stelo piantano è tipo marcito e non genera radici, anche se la pianta sopra sembra stare bene. Ho CO2 e non fertilizzo. Grazie
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	FerdinandoLongobardi
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 09/09/2024, 21:28
			
			
			
			
			Ciao Ferdinando ti ho spostato dai ragazzi in piante 

 intanto metti una foto
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Den10							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  2791
 			
		- Messaggi: 2791
 				- Ringraziato: 429 
 
				- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chieti
 
				
																
				- Quanti litri è: 315
 
				
																
				- Dimensioni: 150x42x66
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 19.520
 
				
																
				- Temp. colore: 6400
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: manado+allofano mixati
 
				
																
				- Flora: bacopa monnieri compacta
anubias
round pellia
Cryptocoryne lucens
echinodorus ozelot red
Echinodorus little mistery
hygrophila polysperma
Cryptocoryne undulatus kasselman
ludwigia repens
helanthium tenellum"parvulum"
lobelia cardinalis"mini"
microsorium pteropus latifolia
anubias nana bonzai
bacopa caroliniana
alternantera rosaefolia
bucephalandra mini black catherine
Bucephalandra purple blue
lysimachia nummularia
Hygrophila pinnatifida
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum sp.roirama
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata cuba
Ludwigia verticillata curly
Ludwigia rubin
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Eriocaulon parkey
Rotala pink
Staurogine repens
Pogostemon kimberly
Pogostemon stellatus
Taxiphyllum sp.taiwan
Lagenandra 
Micrantheum montecarlo
willow moss
rotala bonsai mini
sagittaria subulata
(quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF 
				
																
				- Fauna: Poecilia wingei tiger
Caridina red cherry
Ancistrus
nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
corydoras 
				
																
				- Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
fotoperiodo 9 ore 
fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto 
				
																
				- Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
 
				
																
				- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano 
1 acquario20L per riproduzione endler
2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1373 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    429 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Den10 » 09/09/2024, 22:09
			
			
			
			
			
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Den10
 
	
		
		
		
			- 
				
								Silvan87							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  154
 			
		- Messaggi: 154
 				- Ringraziato: 30 
 
				- Iscritto il: 08/09/24, 21:40
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Gazzo (PD)
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Dimensioni: 120x40x45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 46
 
				
																
				- Lumen: 5900
 
				
																
				- Temp. colore: 6500+9000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia di fiume edile
 
				
																
				- Flora: Nessuna
 
				
																
				- Fauna: (in arrivo) Altolamprologus compressiceps, Neolamprologus multifasciatus
 
				
																
				- Altre informazioni: Attualmente ancora in allestimento
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    14 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    30 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Silvan87 » 10/09/2024, 1:35
			
			
			
			
			Ciao Ferdinando! Io quando la tenevo infilavo la parte terminale dello stelo nei fori del fondo di piccoli vasi o dischetti di terracotta forati che provvedevo a nascondere dietro quelche arredo o piante basse.
Riesci a fare una foto della tua pianta? Ora non vorrei dire castronerie, ma se come dici la parte centrale dello stelo è povera di foglie potrebbe essere per via della luce, se i nodi delle foglie sono distanti e la pianta sembra "allungarsi" per voler raggiungere la superficie dove appunto cresce bene... Che illuminazione hai?
Inoltre ricorda che l'egeria è una super-rapida, consuma valanghe di nutrienti oltre al carbonio e una fertilizzazione corretta abbinata alla CO
2 potrebbe consentirle di dare il meglio.
Ma aspetta comunque il parere di più esperti  

 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Silvan87 per il messaggio: 
 
			- marko66 (10/09/2024, 8:58)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Silvan87
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fiamma							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  18152
 			
		- Messaggi: 18152
 				- Ringraziato: 3747 
 
				- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Quanti litri è: 650
 
				
																
				- Dimensioni: 200x60x70
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia
 
				
																
				- Flora: Egeria
Cryptocoryne 
Pothos emerso 
				
																
				- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
 
				
																
				- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio 
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon 
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo 
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii 
				
																
				- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus 
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri 
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria,  Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo 
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos 
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi 
 180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus 
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo 
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1950 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3747 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fiamma » 10/09/2024, 10:36
			
			
			
			
			Sia Elodea che Egeria usano le radici solo per ancorarsi, fondamentalmente sono piante galleggianti...io le infilavo a ciuffi nei cilindri di terracotta bianchi in cui in genere vengono venduti per farle stare giù.
È una pianta facile ma ha bisogno di luce.
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fiamma
 
	
		
		
		
			- 
				
								FerdinandoLongobardi							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  37
 			
		- Messaggi: 37
 				- Iscritto il: 13/12/21, 14:09
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Castellammare di stabia
 
				
																
				- Quanti litri è: 27
 
				
																
				- Dimensioni: 30x30x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 10
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Jbl red sansibar
 
				
																
				- Flora: Anubias 
Pothos
Egeria densa/eledoa 
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne non riconosciuta
Lobelia cardinalis mini 
				
																
				- Fauna: Nulla per ora
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di FerdinandoLongobardi » 10/09/2024, 14:30
			
			
			
			
			Ciao ragazzi purtroppo ho un'esplosione batterica in corso e più di questo non riesco a mostrare (per via della nebbia) 
Ad ogni modo se riuscite a capire dalla foto, mi confermate che cresce anche come galleggiante? Il venditore mi ha detto che va interrata per forza e io ero già titubante
Aggiunto dopo      17 secondi:
20240910_142841.webp
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	FerdinandoLongobardi
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17821
 			
		- Messaggi: 17821
 				- Ringraziato: 4191 
 
				- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: susa(TO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 220
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: Nessuna
 
				
																
				- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1) 
				
																
				- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1574 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 10/09/2024, 15:04
			
			
			
			
			
Si. Ma come mai hai un'esplosione batterica in corso?Da quanto è avviata la vasca?Hai inserito attivatori batterici?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
	
		
		
		
			- 
				
								FerdinandoLongobardi							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  37
 			
		- Messaggi: 37
 				- Iscritto il: 13/12/21, 14:09
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Castellammare di stabia
 
				
																
				- Quanti litri è: 27
 
				
																
				- Dimensioni: 30x30x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 10
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Jbl red sansibar
 
				
																
				- Flora: Anubias 
Pothos
Egeria densa/eledoa 
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne non riconosciuta
Lobelia cardinalis mini 
				
																
				- Fauna: Nulla per ora
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di FerdinandoLongobardi » 10/09/2024, 15:07
			
			
			
			
			Si si ho già presentato la domanda in un altro topic. Credo sia stata colpa di attivatori batterici (errore mio) o dei lieviti che sono finiti per errore in vasca per la CO2 artigianale. Comunque sto risolvendo ho fatto un po' di cambi giornalieri e ora sono in attesa fermo per far ristabilire l'acqua (oggi già sembra meglio). Per le piante tutto ok crescono in salute anzi anche a vista d'occhio (soprattutto una lobelia cardinalis mini con sfumature viola)
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	FerdinandoLongobardi
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17821
 			
		- Messaggi: 17821
 				- Ringraziato: 4191 
 
				- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: susa(TO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 220
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: Nessuna
 
				
																
				- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1) 
				
																
				- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1574 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 10/09/2024, 15:21
			
			
			
			
			FerdinandoLongobardi ha scritto: ↑10/09/2024, 15:07
Si si ho già presentato la domanda in un altro topic.
 
E forse ti avevo pure risposto 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Amazon [Bot], ArielJ e 17 ospiti