Aiuto mai avuto queste alghe!

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Rispondi
Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10124
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto mai avuto queste alghe!

Messaggio di Platyno75 » 08/09/2024, 18:27


MikeOwen79 ha scritto:
08/09/2024, 17:38
amarezza

Non temere. Aspira,.pulisci..  qualche spruzzata di acqua ossigenata sugli spot più ostici potrebbe aiutare.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Belli
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 15/08/16, 23:03

Aiuto mai avuto queste alghe!

Messaggio di Belli » 09/09/2024, 14:21

Ciao, hai magari letto questo post, per la abbia  che tu hai inserito in vasca, ti metto foto perché non ho capito come metterti il link direttamente, poi in caso lo cerchi, se già visto ed è quella stessa sabbia capisci che potrebbe essere un prob
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
MikeOwen79
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 01/07/23, 15:58

Aiuto mai avuto queste alghe!

Messaggio di MikeOwen79 » 09/09/2024, 20:45

Belli ha scritto:
09/09/2024, 14:21
Ciao, hai magari letto questo post, per la abbia che tu hai inserito in vasca, ti metto foto perché non ho capito come metterti il link direttamente, poi in caso lo cerchi, se già visto ed è quella stessa sabbia capisci che potrebbe essere un prob

Ciao @Belli  e grazie mille per l'interessamento.
L'articolo sulle sabbie lo avevo letto,e quella che ho preso io,c'era scritto che non altera le durezze.
Quella di cui parlano nel link,è sabbia vagliata.
La marca è la stessa,ma quella che ho preso io è la sabbia di fiume fina.

Questa è quella dell'articolo:
https://www.leroymerlin.it/prodotti/edi ... 83933.html


Questa è quella che ho usato io:

download/file.php?id=429065&mode=view

Sono entrambe silicee,il problema sta qui quindi?
Grazie ancora per il tuo aiuto.

 

Avatar utente
Belli
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 15/08/16, 23:03

Aiuto mai avuto queste alghe!

Messaggio di Belli » 09/09/2024, 21:59

Perdonami se mi permetto, non sono esperto di questo tipo di ghiaia , ho trovato un altro articolo in merito, come sempre probabilmente lo hai già letto però per non sbagliarmi ti
metto foto, però comunque la pratica che devi fare per risolvere il tuo prob , sempre secondo me te l’ho già scritta 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
MikeOwen79
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 01/07/23, 15:58

Aiuto mai avuto queste alghe!

Messaggio di MikeOwen79 » 10/09/2024, 21:21


Belli ha scritto:
09/09/2024, 21:59
Perdonami se mi permetto, non sono esperto di questo tipo di ghiaia , ho trovato un altro articolo in merito, come sempre probabilmente lo hai già letto però per non sbagliarmi ti
metto foto, però comunque la pratica che devi fare per risolvere il tuo prob , sempre secondo me te l’ho già scritta

Ciao @Belli  .
Ma figurati,io sono sempre ben contento di ricevere consigli.
Allora anche quell'articolo lo avevo letto,ma prima che postasse malefico e dicesse che frizza come se ci fosse un domani.
A questo punto,vorrei chiedere una cosa a te,@Platyno75  e @bitless  riguardo la sabbia.
Il fatto che comunque frizza a contatto con l'acido muriatico,e che quindi potrebbe alzare il valore del KH,a parte questo,può avere un influenza anche sul formarsi dei cianobatteri e delle alghe per il fatto che contenga silicio?
Questo vorrei cercare di capire,anche per non commettere errori in futuro.
Perchè onestamente,come vi ho già detto in precedenza,negli altri 2 acquari che ho allestito non mi sono mai capitate alghe filamentose e cianobatteri.
Le uniche cose che ho cambiato in questo acquario,rispetto ai 2 precedenti sono state:
1) il fondo; Questo è l'unico in cui ho messo la sabbia,negli altri 2 avevo un ghiaino inerte.
2) l'illuminazione; In questo l'illuminazione è a LED e ci sono molti più lumen,rispetti agli altri 2 acquari in cui le luci sono a neon,e hanno l'illuminazione di serie che è molto bassa,solo 2 lampade da 60cm da 1350 lumen l'una per 100 litri netti di acqua in un acquartio e 75 circa nell'altro.
Vi chiedo questo per aumentare il mio bagaglio di esperienza.
@Belli  io per il momento sto cercando di aspirare più ciano possibili,non sto più inserendo mangime e sto aspettando.
Purtroppo questo periodo a lavoro è un casino,torno sempre tardi a casa l'acquario è già spento e non riesco a dedicarmici come vorrei.
Domani sono in ferie e cercherò di dare un'altra bella aspirata e controllerò se sulle piante si sono depositati altri filamenti.
stasera gli ho dato un'occhiata anche a luci spente e sembra di no,però ho notato le bolle di ossigeno sul fondo.
Speriamo bene dai.
Aspetto i vostri aggiornamenti.
Grazie a tutti.
 

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9674
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Aiuto mai avuto queste alghe!

Messaggio di bitless » 10/09/2024, 21:28


MikeOwen79 ha scritto:
10/09/2024, 21:21
può avere un influenza anche sul formarsi dei cianobatteri e delle alghe per il fatto che contenga silicio?
secondo me no
 
mm

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10124
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto mai avuto queste alghe!

Messaggio di Platyno75 » 10/09/2024, 21:30


bitless ha scritto:
10/09/2024, 21:28

MikeOwen79 ha scritto:
10/09/2024, 21:21
può avere un influenza anche sul formarsi dei cianobatteri e delle alghe per il fatto che contenga silicio?
secondo me no

Quoto.
 

MikeOwen79 ha scritto:
10/09/2024, 21:21
l'illuminazione

Ha sempre un ruolo centrale...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
MikeOwen79
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 01/07/23, 15:58

Aiuto mai avuto queste alghe!

Messaggio di MikeOwen79 » 10/09/2024, 21:35


Platyno75 ha scritto:
10/09/2024, 21:30
Ha sempre un ruolo centrale...

Ma se tolgo qualche lampada dici che potrebbe essere meglio?
Passare da 9k a 6k lumen?
Magari solo per ora che combatto i ciano batteri.
Però devo dire che nonostante tutto,a parte le 2 Hygrophila,le Anubias e la Limnophila in maniera minore ma soprattutto l'Egeria densa è cresciuta veramente tanto.
Ora ne ho acquistati altri 3 mazzetti,appena arrivano li metto in vasca e la lascio galleggiante,così prende la CO2 dall'aria e cresce più velocemente,giusto?

Avatar utente
MikeOwen79
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 01/07/23, 15:58

Aiuto mai avuto queste alghe!

Messaggio di MikeOwen79 » 11/09/2024, 14:54

Vi aggiorno con i valori dell'acquario.
Stamattina ho tolto un altro po' di ciano, la situazione non sembra malaccio.
Domani forse mi arriva dell'altra Egeria Densa, ma comunque nitriti è nitrati sono a 0.
Vi posto la foto del test:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10124
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto mai avuto queste alghe!

Messaggio di Platyno75 » 11/09/2024, 18:20


MikeOwen79 ha scritto:
10/09/2024, 21:35
Passare da 9k a 6k lumen?
Magari solo per ora che combatto i ciano batteri

Ora a quanti lumen/litro stai?

Aggiunto dopo 56 secondi:

MikeOwen79 ha scritto:
11/09/2024, 14:54
valori

Per il futuro ti consiglio di prendere test a reagente, le strisce sono poco accurate.

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:

MikeOwen79 ha scritto:
11/09/2024, 14:54
nitrati sono a 0.

Non è buona cosa.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite