Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Monica , Spumafire
Monica
Messaggi: 48484
Messaggi: 48484 Ringraziato: 10964
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2747
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Eriocaulon 'Dong Ha' * Pogostemon helferi * Echinodorus? * Pogostemon quadrifolius * Cyperus helferi
Fauna: Guppy koi dumbo Neocaridina davidi
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * illuminazione Chihiros B * Fotoperiodo 8 ore * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario 45x35x30 Dicrossus filamentosus * Philodendron * Monstera * Anubias * Phyllanthus ============= Il fiume 80x40x25 * Falangio * Phyllanthus * Pothos * Anubias ============= Paludario granchi 45x35x30 Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia
Grazie inviati:
4903
Grazie ricevuti:
10964
Messaggio
di Monica » 14/09/2024, 17:18
La parte centrale la puoi fare con Alternanthera mini e Blixa e la frontale la lasci libera
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
ClaBosUD
Messaggi: 419
Messaggi: 419 Ringraziato: 4
Iscritto il: 02/09/18, 11:16
Sesso: ♂ Maschio
Città: Martignacco
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 120x39x60
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 90
Lumen: 11000
Temp. colore: RGB
Riflettori: No
Fondo: ghiaino Dennerle 2-3 mm
Flora: Legenandra Ninphea Lotus Hygrophila polisperma rosanervig hygrophila polisperma rubin limnophila sessiliflora bucephalandra varie specie Ceratophyllum demersum Egeria densa
Fauna: 10 corydoras aeneus e 10 Otocinclus
Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ impianto CO2
Grazie inviati:
17
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di ClaBosUD » 15/09/2024, 22:56
Anche questa non male...ora devo fare un due calcoli su quanto fondo inerte prendere
ClaBosUD
ClaBosUD
Messaggi: 419
Messaggi: 419 Ringraziato: 4
Iscritto il: 02/09/18, 11:16
Sesso: ♂ Maschio
Città: Martignacco
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 120x39x60
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 90
Lumen: 11000
Temp. colore: RGB
Riflettori: No
Fondo: ghiaino Dennerle 2-3 mm
Flora: Legenandra Ninphea Lotus Hygrophila polisperma rosanervig hygrophila polisperma rubin limnophila sessiliflora bucephalandra varie specie Ceratophyllum demersum Egeria densa
Fauna: 10 corydoras aeneus e 10 Otocinclus
Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ impianto CO2
Grazie inviati:
17
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di ClaBosUD » 18/09/2024, 9:14
Buongiorno a tutti.
Ieri ho trovato un video che mi ha dato ispirazione sul mio layout.
VIDEO
Screenshot_2024-09-18-09-02-59-251-edit_com.google.android.youtube.webp
L'idea è abbastanza semplice lasciando spazio al nuoto dei pesci.
Inoltre ieri, mentre preparavo lo spazio per il nuovo acquario e sistemavo quello che ho mi è venuto fuori un sacco di questo fondo fertile
jbl-proscape-plantsoil-brown-9l-substrato-nutritivo-per-piante-acquatiche.webp
Visto che ce l'ho mi piacerebbe usarlo nel layout nuovo.
Cosa ne pensate??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ClaBosUD
Monica
Messaggi: 48484
Messaggi: 48484 Ringraziato: 10964
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2747
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Eriocaulon 'Dong Ha' * Pogostemon helferi * Echinodorus? * Pogostemon quadrifolius * Cyperus helferi
Fauna: Guppy koi dumbo Neocaridina davidi
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * illuminazione Chihiros B * Fotoperiodo 8 ore * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario 45x35x30 Dicrossus filamentosus * Philodendron * Monstera * Anubias * Phyllanthus ============= Il fiume 80x40x25 * Falangio * Phyllanthus * Pothos * Anubias ============= Paludario granchi 45x35x30 Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia
Grazie inviati:
4903
Grazie ricevuti:
10964
Messaggio
di Monica » 18/09/2024, 13:45
Lo hai già perché no
se l'idea è l'allestimento postato sopra il fertile distribuiscilo solo nel perimetro
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
ClaBosUD
Messaggi: 419
Messaggi: 419 Ringraziato: 4
Iscritto il: 02/09/18, 11:16
Sesso: ♂ Maschio
Città: Martignacco
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 120x39x60
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 90
Lumen: 11000
Temp. colore: RGB
Riflettori: No
Fondo: ghiaino Dennerle 2-3 mm
Flora: Legenandra Ninphea Lotus Hygrophila polisperma rosanervig hygrophila polisperma rubin limnophila sessiliflora bucephalandra varie specie Ceratophyllum demersum Egeria densa
Fauna: 10 corydoras aeneus e 10 Otocinclus
Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ impianto CO2
Grazie inviati:
17
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di ClaBosUD » 18/09/2024, 15:59
È un sacco da 9 litri che tanto non uso...
Pensavo andasse messo,il fertile,nella zona centrale dove ci sono le piante a stelo
ClaBosUD
Monica
Messaggi: 48484
Messaggi: 48484 Ringraziato: 10964
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2747
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Eriocaulon 'Dong Ha' * Pogostemon helferi * Echinodorus? * Pogostemon quadrifolius * Cyperus helferi
Fauna: Guppy koi dumbo Neocaridina davidi
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * illuminazione Chihiros B * Fotoperiodo 8 ore * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario 45x35x30 Dicrossus filamentosus * Philodendron * Monstera * Anubias * Phyllanthus ============= Il fiume 80x40x25 * Falangio * Phyllanthus * Pothos * Anubias ============= Paludario granchi 45x35x30 Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia
Grazie inviati:
4903
Grazie ricevuti:
10964
Messaggio
di Monica » 18/09/2024, 16:54
Dove ci sono le piante chiaramente si
ma in tutta la parte rocciosa senza piante a radice ha poco senso secondo me, poi ovviamente...
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
ClaBosUD
Messaggi: 419
Messaggi: 419 Ringraziato: 4
Iscritto il: 02/09/18, 11:16
Sesso: ♂ Maschio
Città: Martignacco
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 120x39x60
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 90
Lumen: 11000
Temp. colore: RGB
Riflettori: No
Fondo: ghiaino Dennerle 2-3 mm
Flora: Legenandra Ninphea Lotus Hygrophila polisperma rosanervig hygrophila polisperma rubin limnophila sessiliflora bucephalandra varie specie Ceratophyllum demersum Egeria densa
Fauna: 10 corydoras aeneus e 10 Otocinclus
Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ impianto CO2
Grazie inviati:
17
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di ClaBosUD » 19/09/2024, 6:45
Immaginavo.
Ok quindi io direi di prendere intanto 2 sacchi da 10 kg di fondo inerte e se non basta ne prendo un secondo.
Leggendo poi le schede delle piante ho notato che le Anubias non gradiscono la luce intensa diretta.
Dici che posso usare altro tipo di piante o resto su quelle?
Se rimango con un layout simile a quello che ho postato,le piante al centro lascio quelle che mi avete consigliato?
ClaBosUD
Monica
Messaggi: 48484
Messaggi: 48484 Ringraziato: 10964
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2747
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Eriocaulon 'Dong Ha' * Pogostemon helferi * Echinodorus? * Pogostemon quadrifolius * Cyperus helferi
Fauna: Guppy koi dumbo Neocaridina davidi
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * illuminazione Chihiros B * Fotoperiodo 8 ore * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario 45x35x30 Dicrossus filamentosus * Philodendron * Monstera * Anubias * Phyllanthus ============= Il fiume 80x40x25 * Falangio * Phyllanthus * Pothos * Anubias ============= Paludario granchi 45x35x30 Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia
Grazie inviati:
4903
Grazie ricevuti:
10964
Messaggio
di Monica » 19/09/2024, 12:54
ClaBosUD ha scritto: ↑ 19/09/2024, 6:45
Dici che posso usare altro tipo di piante o resto su quelle?
Bucephalandra e non hai problemi con la luce
ClaBosUD ha scritto: ↑ 19/09/2024, 6:45
,le piante al centro lascio quelle che mi avete consigliato?
Mi ricordi come siamo rimasti?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
ClaBosUD
Messaggi: 419
Messaggi: 419 Ringraziato: 4
Iscritto il: 02/09/18, 11:16
Sesso: ♂ Maschio
Città: Martignacco
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 120x39x60
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 90
Lumen: 11000
Temp. colore: RGB
Riflettori: No
Fondo: ghiaino Dennerle 2-3 mm
Flora: Legenandra Ninphea Lotus Hygrophila polisperma rosanervig hygrophila polisperma rubin limnophila sessiliflora bucephalandra varie specie Ceratophyllum demersum Egeria densa
Fauna: 10 corydoras aeneus e 10 Otocinclus
Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ impianto CO2
Grazie inviati:
17
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di ClaBosUD » 19/09/2024, 13:39
Ok per le bucephalandre... eravamo rimasti a l'hygrophila polisperma,nynphea Lotus e lagenandra e assieme a loro il ceratophillum...per la parte posteriore...per il centrale (da capire lo spazio che ci potrà essere) blixa e althernantera ...
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Ho solo dubbi sullo spazio per le tre piante più alte
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Al massimo potremmo sostituire con due varietà di rotala
ClaBosUD
Monica
Messaggi: 48484
Messaggi: 48484 Ringraziato: 10964
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2747
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Eriocaulon 'Dong Ha' * Pogostemon helferi * Echinodorus? * Pogostemon quadrifolius * Cyperus helferi
Fauna: Guppy koi dumbo Neocaridina davidi
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * illuminazione Chihiros B * Fotoperiodo 8 ore * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario 45x35x30 Dicrossus filamentosus * Philodendron * Monstera * Anubias * Phyllanthus ============= Il fiume 80x40x25 * Falangio * Phyllanthus * Pothos * Anubias ============= Paludario granchi 45x35x30 Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia
Grazie inviati:
4903
Grazie ricevuti:
10964
Messaggio
di Monica » 19/09/2024, 14:58
La Lagenandra diventa bella grande, ma mantenendola potata la domi
markaf_FB_IMG_1695705606114_1626191434834981318.webp
Terrei la Ninphaea e l'Hygrophila...valuterei il Ceratophyllum che è parecchio ribelle
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] , Google [Bot] e 11 ospiti