Un altro Business dei negozianti


LouisCypher ha scritto: ↑27/09/2024, 19:09Volendo, del filtro puoi fare a meno (e il Betta apprezzerebbe). Io leverei anche il coperchio e farei un bel cespuglione di piante emerse.
Per le piante, togli quelle palesemente morte o marce, lascia le altre che non si sa mai che si riprendano
Per i test sugli arredi e fondo, versa qualche goccia di acido muriatico dopo averli asciugati e vedi se frizzano. Se lo fanno, non vanno bene perché ti impediranno di avere il pH acido di cui hai bisogno
Giusto per fare un esempio al volo... Il mio bettarioIMG_20240914_220440_574507439087118508.webp
pietromoscow ha scritto: ↑27/09/2024, 19:23
Un altro Business dei negozianti studiano di notte per F.........di giorno
TheBlackMambaMM ha scritto: ↑27/09/2024, 20:27riduco il ciclo di luce, misuro i valori dell'acqua e riprovo a piantare?
TheBlackMambaMM ha scritto: ↑27/09/2024, 20:27Il filtro con la filtrazione regolata al minimo, come adesso, risulta dannosa?
TheBlackMambaMM ha scritto: ↑27/09/2024, 20:27ho un fondo che varia dai 6 ai 7 cm, non potrei farlo più basso
LouisCypher ha scritto: ↑27/09/2024, 20:57Sì. Poi in base ai valori valutiamo se fare qualche cambio
LouisCypher ha scritto: ↑27/09/2024, 20:57Il Betta ama acque ferme, quindi meno corrente c'è meglio è. Inoltre se il filtro smuove la superficie disperde CO2, che è quella che ti terrà l'acqua acida come deve essere con un Betta
LouisCypher ha scritto: ↑27/09/2024, 20:57Sicuramente puoi ridurlo, poi vedi se lasciare più spazio dal bordo alla superficie (tipo se hai paura che il Betta salti, o vuoi mettere delle galleggianti che altrimenti toccherebbero il coperchio) o riempirlo un po' di più
LouisCypher ha scritto: ↑27/09/2024, 22:02Assolutamente sì (anche perché una valigetta che li abbia tutti non mi pare che ci sia).
LouisCypher ha scritto: ↑27/09/2024, 22:02Ai Betta piace riposarsi in posticini tranquilli adagiati su qualche foglia,
Mi raccomando lascia stare i negozianti, comprati i test a reagenti e gestisci la tua vasca in autonomia. i più economici sono marca Aquili,costano poco e funzionano.TheBlackMambaMM ha scritto: ↑27/09/2024, 20:27Comunque dovrei tornare dopo il mese di maturazione per controllare i valori
TheBlackMambaMM ha scritto: ↑27/09/2024, 20:27Comunque dovrei tornare dopo il mese di maturazione per controllare i valori (prima ha detto che faccio senza provarli, cosa che io volevo fare in autonomia) e comprare il Be
Lascia stare la valigetta ti serve solo pH KH GH NO3- PO43- FE
TheBlackMambaMM ha scritto: ↑27/09/2024, 22:43È frustrante questa cosa, ho seguito per filo e per segno quello che mi hanno detto e la situazione non fa altro che peggiorare.
Ora anche le galleggianti si sono messe a marcire
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti