Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
Marta
- Messaggi: 17964
- Messaggi: 17964
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 02/10/2024, 6:43
VittoVan ha scritto: ↑01/10/2024, 14:16
sono arrivati i due gioiellini
sono bellissimi!!
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- VittoVan (02/10/2024, 6:55)
Marta
-
VittoVan
- Messaggi: 1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 151
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
203
-
Grazie ricevuti:
151
Messaggio
di VittoVan » 02/10/2024, 6:56
Grazie!
Per l'integrazione con magnesio cosa prendo?
VittoVan
-
Marta
- Messaggi: 17964
- Messaggi: 17964
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 02/10/2024, 14:51
VittoVan ha scritto: ↑02/10/2024, 6:56
Per l'integrazione con magnesio cosa prendo?
Puoi prendere 5 bustine (30 gr cadauna) di Solfato di Magnesio (detto anche sale di Epsom, sale amaro) in farmacia. Metterle in una bottiglia da mezzo litro e riempirla di demineralizzata. Poi da quel flacone prelevare, con una siringa, il dosaggi stabilito
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- VittoVan (02/10/2024, 14:59)
Marta
-
VittoVan
- Messaggi: 1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 151
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
203
-
Grazie ricevuti:
151
Messaggio
di VittoVan » 02/10/2024, 14:59
Ok! Appena le prendo ti chiedo del dosaggio

VittoVan
-
VittoVan
- Messaggi: 1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 151
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
203
-
Grazie ricevuti:
151
Messaggio
di VittoVan » 02/10/2024, 17:30
@
Marta purtroppo in farmacia c'erano solo 4 bustine e ho preso quelle, la demineralizzata ha conducibilità 26 µS/cm, va bene?
Seconda domanda, i betta già si stanno corteggiando (sul mio topic in allestimento ho postato un video dove tentano vari abbracci, se ti va passalo a vedere

), la fertilizzazione potrebbe dar fastidio a eventuali avannotti appena nati?
VittoVan
-
Marta
- Messaggi: 17964
- Messaggi: 17964
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 03/10/2024, 7:50
VittoVan ha scritto: ↑02/10/2024, 17:30
purtroppo in farmacia c'erano solo 4 bustine e ho preso quelle
pensi potrebbe arrivare la 5°? Perché sarebbe meglio avere 150 gr per mantenere le proporzioni.
Altrimenti ci arrangiamo, ma tocca ricordarsi sempre il peso usato.
VittoVan ha scritto: ↑02/10/2024, 17:30
la demineralizzata ha conducibilità 26 µS/cm, va bene?
sì, va benr.
VittoVan ha scritto: ↑02/10/2024, 17:30
la fertilizzazione potrebbe dar fastidio a eventuali avannotti appena nati?
L'unico elemento che potrebbe far male, ma solo se usato male, è l'azoto (sotto forma ammoniacale ed ureica). Il resto non è un problema.
Poi, per precauzione, quando saranno nati, si potrà sempre usare un po' più di cautela.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- VittoVan (03/10/2024, 7:56)
Marta
-
VittoVan
- Messaggi: 1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 151
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
203
-
Grazie ricevuti:
151
Messaggio
di VittoVan » 03/10/2024, 7:57
Marta ha scritto: ↑03/10/2024, 7:50
pensi potrebbe arrivare la 5°?
Oggi provo a prendene un'altra
VittoVan
-
VittoVan
- Messaggi: 1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 151
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
203
-
Grazie ricevuti:
151
Messaggio
di VittoVan » 03/10/2024, 10:49
Marta ha scritto: ↑03/10/2024, 7:50
per mantenere le proporzioni
Ho anche una bottiglia da 0.4 litri, volendo la proporzione si mantiene

VittoVan
-
Marta
- Messaggi: 17964
- Messaggi: 17964
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 04/10/2024, 8:54
VittoVan ha scritto: ↑03/10/2024, 10:49
Ho anche una bottiglia da 0.4 litri, volendo la proporzione si mantiene
ma poi bisogna ricordarselo tutte le volte che si usa il calcolatore. Si può fare, ma è più problematico. Dimmi tu, però.
Il procedimento è identico: metti il sale nella bottiglietta, ci metti circa metà bottiglia di acqua demineralizzata, tappi e sbatti molto vigorosamente. Quando il solfato si è sciolto, finisci di riempire la bottiglia con la demineralizzata.
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Ah, il flacone non deve essere trasparente o se sì, va rivestito. Poi va tenuto sempre al buio e va agitato bene prima di ogni uso.
Posted with AF APP
Marta
-
VittoVan
- Messaggi: 1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 151
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
203
-
Grazie ricevuti:
151
Messaggio
di VittoVan » 04/10/2024, 14:24
Marta ha scritto: ↑04/10/2024, 8:55
ma poi bisogna ricordarselo tutte le volte che si usa il calcolatore. Si può fare, ma è più problematico. Dimmi tu, però.
Io direi che va bene così, tanto me lo ricordo e non so quando riavranno le bustine
Marta ha scritto: ↑04/10/2024, 8:55
Ah, il flacone non deve essere trasparente o se sì, va rivestito. Poi va tenuto sempre al buio e va agitato bene prima di ogni uso.
La bottiglia è coperta dall'etichetta, comunque se la metto ad un angolo buio del mobile va bene?
VittoVan
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti