Galleggianti, palustri... acquatiche
	Moderatori: marko66, Vinjazz
	
		
		
		
			- 
				
								Toni la Quercia							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  711
 			
		- Messaggi: 711
 				- Ringraziato: 121 
 
				- Iscritto il: 14/09/17, 2:59
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Padova
 
				
																
				- Quanti litri è: 160
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Misto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 90
 
				
																
				- Lumen: 5200
 
				
																
				- Temp. colore: spettro completo
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: inerte
 
				
																
				- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Lagarosiphon cordofanus 
Limnophila sp. 'Belem'
Limnophila hippuridoides/aromatica 
Ludwigia brevipes
Ludwigia inclinata 'Curly-Tornado'
Ludwigia inclinata 'White'
Ludwigia glandulosa
Ludwigia senegalensis
Mayaca fluviatilis 
Mayaca sp. 'Santarem Red'
Micranthemum callitrichoides (ex Hemianthus callitrichoides) 
Murdannia sp. 'Red'
Myriophyllum mattogrossense 
Myriophyllum mattogrossense 'Golden'
Myriophyllum sp. 'Red Steam'
Myriophyllum 'Roraima'
Myriophyllum tuberculatum
Nesaea pedicellata 'Golden' 
Pistia stratiotes
Pogostemon quadrifolius (?)
Pogestemon erectus
Polygonum sp.'Sao Paulo'
Rotala rotundifolia
Rotala sp. 'Sunset' aka 'Ramosior' 
Rotala Sp. 'Vietnam'
Rotala Wallichii
Rotala macrandra
Utricularia graminifolia 
				
																
				- Fauna: Cardinali x2
Petitelle x5
Rasbore galaxy x7 
				
																
				- Altre informazioni: Protocollo Seachem completo
pH 6,5
GH 5
KH 2
CO2 30 Mg/l
Sali S1 Alxyon 
				
																
				- Secondo Acquario: 80 litri
Illuminazione LED
CO2
fertilizzazione Seachem avanzata+integrazione fosfati e azoto/urea+magnesio 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    75 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    121 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Toni la Quercia » 08/10/2024, 7:14
			
			
			
			
			 
marko66 ha scritto: ↑07/10/2024, 11:40

 In realta' si tratta di rotala sp. nanjeshan , ma è molto simile alla wallichii tanto che in coltivazione sommersa sono difficilmente distinguibili.Sono comunque paragonabili come esigenze in vasca.
P.S. complimenti per l'occhio cmq 
 
Se ti avanza qualche stelo fai un fischio 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Toni la Quercia
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17821
 			
		- Messaggi: 17821
 				- Ringraziato: 4191 
 
				- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: susa(TO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 220
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: Nessuna
 
				
																
				- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1) 
				
																
				- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1574 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 08/10/2024, 23:04
			
			
			
			
			Toni la Quercia ha scritto: ↑08/10/2024, 7:14
Se ti avanza qualche stelo fai un fischio
 
Questa è una vasca datata,non ne ho piu' da molti anni. 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: ArielJ e 18 ospiti