Acquario in maturazione inizio a fertilizzare?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Merlino2015
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 16/08/21, 11:46

Acquario in maturazione inizio a fertilizzare?

Messaggio di Merlino2015 » 04/10/2024, 22:02

Buona sera a tutti... sto avviando il mio "primo" acquario "serio" speriamo di procedere bene e non fare cavolate​ ^__^ 
l'acquario è avviato dall'11 settembre ad ora ho qualche muffe sui legni e penso diatomee sulle foglie delle anubias... e il vetro si "puntina" di verde un poco.
 
comunque ecco una mini presentazione:
 
Acquario Ciano Emotions 100 (200Litri lordi)
 
Piante:
Anubias 
Anubias var. nana
Anubias var. nana bonsai
Cryptocoryne parva
Buchephalandra kedagang
Hydrocotyle leucocephala
 
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 12262.html
 
Valori acquario:
pH 8
Kh6
Gh8
NO3- 10
N02 0
 
sto misurando con striscette che so essere poco precise è l'unica cosa che possiedo al momento settimana prox arrivano i reagenti..
 
Ho letto protocollo PMDD mi sono già procurato e ultimato nitrato di potassio e magnesio, possiedo seachem flourish circa metà boccettino ( posso intanto non buttarlo e finirlo?) mi manca di comprare rinverdente e  ferro chelato come da protocollo.
 
arrivo al dunque... posso iniziare a fertilizzare? la leucocephala so essere ghiotta di potassio e magnesio non vorrei già che mi vada in carenza a 2 giorni dall'introduzione... il resto delle piante sta andando bene... anubias fanno foglie nuove e so non richiedere nemmeno grande fertilizzazione, crypto parva ferme... e le buce sembrano in salute...
 
a voi la parola e grazie.​ ^__^ se serve allego foto​ ​ ;)

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Acquario in maturazione inizio a fertilizzare?

Messaggio di bitless » 04/10/2024, 23:22

lascio lo spazio a chi s'intende meglio di fertilizzazione,
ma ho un minuscolo dubbio: non hai piante "rapide"
(sempre che la hydro non possa considerarsi tale)
 
ma sei in maturazione e le strade aperte sono molte
mm

Avatar utente
Merlino2015
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 16/08/21, 11:46

Acquario in maturazione inizio a fertilizzare?

Messaggio di Merlino2015 » 04/10/2024, 23:40


bitless ha scritto:
04/10/2024, 23:22
lascio lo spazio a chi s'intende meglio di fertilizzazione,
ma ho un minuscolo dubbio: non hai piante "rapide"
(sempre che la hydro non possa considerarsi tale)

ma sei in maturazione e le strade aperte sono molte

la hydro è rapida... io non la conoscevo me l hanno consigliata sempre qui nell altra sezione dove ho.messo link...​ :)

Avatar utente
Merlino2015
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 16/08/21, 11:46

Acquario in maturazione inizio a fertilizzare?

Messaggio di Merlino2015 » 05/10/2024, 19:31

Nessuno con qualche consiglio? 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17957
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Acquario in maturazione inizio a fertilizzare?

Messaggio di Marta » 08/10/2024, 8:30

Buongiorno @Merlino2015  

Merlino2015 ha scritto:
04/10/2024, 22:02
non vorrei già che mi vada in carenza a 2 giorni dall'introduzione

questo non è possibile. Le piante devono attraversare un periodo di adattamento in cui utilizzano le proprie risorse. La durata di questo periodo varia molto in base alla tipologia di pianta ed alla sua coltivazione,  ma un po' dura. Nella maggior parte dei casi è  fertilizzare subito.
 
Concordo con bitless sul fatto che ti manchi almeno una rapida, oltre alla Hydrocotyle. 
Soprattutto in avvio, perché le rapide pappano parecchio sottraendo nutrienti alle alghe.
 

Merlino2015 ha scritto:
04/10/2024, 22:02
Valori acquario:
pH 8
Kh6
Gh8
NO3- 10
N02 0
Come immaginerai è poco...servono anche i PO43- e la conducibilità. 
Ti consiglio di passare rapidamente ai reagenti: GH e KH (ricariche JBL che tanto essendo test a viraggio ti bastano le boccette e un bicchierino o tazzina), PO43- (ti consiglio il Tetra che, solo per questo test, ha il miglior rapporto qualità/prezzo), pH (a reagente o con il phmetro) ed infine il conduttivimetro (strumento digitale).
 
Le strisce (che marca sono?) le puoi tenere per misurare NO2- ed NO3-
Sono molto imprecise su tutto tranne che sull'azoto (NO2- ed NO3-) perché lo sovrastima quindi se c'è lo rileva. A prescindere dal valore che indichi.
 
Questi, all'inizio, sono degli strumenti molto molto utili. Te li consiglio vivamente. 
Se ti servono altri consigli, chiedi pure.
 
Ora qualche domanda:
Quanti litri netti è la vasca? Ossia quelli effettivamente usati per riempire. 
Con che acqua hai riempito?
Potresti postare le analisi dell'acqua di rete? Anche se non l'avessi usata, ma vediamo com'è. 
 
Inoltre potresti mettere qualche foto? Sia una panoramica che foto più dettagliate delle varie piante. 
 
Cosa avresti per fertilizzare?
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
bitless (09/10/2024, 22:06)

Avatar utente
Merlino2015
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 16/08/21, 11:46

Acquario in maturazione inizio a fertilizzare?

Messaggio di Merlino2015 » 08/10/2024, 22:25


Marta ha scritto:
08/10/2024, 8:30
Buongiorno @Merlino2015

Merlino2015 ha scritto:
04/10/2024, 22:02
non vorrei già che mi vada in carenza a 2 giorni dall'introduzione

questo non è possibile. Le piante devono attraversare un periodo di adattamento in cui utilizzano le proprie risorse. La durata di questo periodo varia molto in base alla tipologia di pianta ed alla sua coltivazione, ma un po' dura. Nella maggior parte dei casi è fertilizzare subito.

Concordo con bitless sul fatto che ti manchi almeno una rapida, oltre alla Hydrocotyle.
Soprattutto in avvio, perché le rapide pappano parecchio sottraendo nutrienti alle alghe.
Inannzitutto grazie delle esaustive risposte sei gentilissima ​ :)
cmq come consigliatomi nella sezione piante proverò a prendere una galleggiante... che faccia anche ombra alle anubias..
ma esattamente non so cosa prendere sarei orientato per la phyllanthus ma non so se va bene con un acquario chiuso come il mio..
Marta ha scritto:
08/10/2024, 8:30



Merlino2015 ha scritto:
04/10/2024, 22:02
Valori acquario:
pH 8
Kh6
Gh8
NO3- 10
N02 0
Come immaginerai è poco...servono anche i PO43- e la conducibilità.
Ti consiglio di passare rapidamente ai reagenti: GH e KH (ricariche JBL che tanto essendo test a viraggio ti bastano le boccette e un bicchierino o tazzina), PO43- (ti consiglio il Tetra che, solo per questo test, ha il miglior rapporto qualità/prezzo), pH (a reagente o con il phmetro) ed infine il conduttivimetro (strumento digitale).

Le strisce (che marca sono?) le puoi tenere per misurare NO2- ed NO3-.
Sono molto imprecise su tutto tranne che sull'azoto (NO2- ed NO3-) perché lo sovrastima quindi se c'è lo rileva. A prescindere dal valore che indichi.

Questi, all'inizio, sono degli strumenti molto molto utili. Te li consiglio vivamente.
Se ti servono altri consigli, chiedi pure.

Ora qualche domanda:
Quanti litri netti è la vasca? Ossia quelli effettivamente usati per riempire.
Con che acqua hai riempito?
Potresti postare le analisi dell'acqua di rete? Anche se non l'avessi usata, ma vediamo com'è.

Inoltre potresti mettere qualche foto? Sia una panoramica che foto più dettagliate delle varie piante.

Cosa avresti per fertilizzare?
Allora provo a rispondere  a tutto...
i test ho ordinato tutto mi manca solo quello del fosforo poi domani mi arriva anche phmetro e conduttivimetro e magari riposto i valori... le strisce che ho attualmente sono della JBL.. stessa marca ho preso i reagenti... quando arriveranno ​ :-?
Oltre ai reagenti ho preso qualche altra pianta delle bucephalandra, microsorum, e anubias bonsai...
 
nella fretta di riempire la vasca non ho tenuto conto di quanti litri ho messo ​ :-?:(  penso almeno 180/190 netti di averli su 200 lordi
ho riempito con 80% rubinetto ( che allegherò analisi acqua di rete) e 20% osmosi... infatti penso di avere parecchi silicati da smaltire e le anubias lo stanno dimostrando...
 
Ho attualmente in avanzo seachem flourish circa metà flacone... ( potrei non buttarlo cosa dici) ?
poi mi sto già muovendo per quanto riguarda protocollo PMDD
ho già nitrato di potassio, magnesio, domani arriva ferro chelato... mi manca riverdente e cifo azoto nel caso..
 
Ecco le foto... la prima foto fatta da lontano erano le anubias e crypto parva i primi giorni belle verdi e senza alghe... ora come si vede le anubias e le crypto si sono "sporcate" e sui vetri continua a formarsi del verde a puntini che poi con i giorni si infittiscono... e che io rimuovo con la lana di perlon ​ #:-s
Dimenticavo come fotoperiodo sono a 6.5 ore... e 4200lumen da specifiche lampade...
 
ImmagineImmagine[/img]Immagine
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Merlino2015
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 16/08/21, 11:46

Acquario in maturazione inizio a fertilizzare?

Messaggio di Merlino2015 » 09/10/2024, 9:31

@Marta  ti cito qua xche devo aver fatto casino con la.l risposta ​ :))

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17957
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Acquario in maturazione inizio a fertilizzare?

Messaggio di Marta » 10/10/2024, 12:01


Merlino2015 ha scritto:
08/10/2024, 22:25
non so se va bene con un acquario chiuso come il mio..

nessuna galleggiante ama gli acquari chiusi. Ma quelle piccole li tollerano, però se puoi socchiudi il coperchio.  
L'umidità dellaria potrebbe dar loro fastidio.

Merlino2015 ha scritto:
08/10/2024, 22:25
le strisce che ho attualmente sono della JBL..
Perfetto, sono le migliori. 

Merlino2015 ha scritto:
08/10/2024, 22:25
penso almeno 180/190 netti di averli su 200 lordi
Facciamo 180. Almeno è più sicuro. 

Merlino2015 ha scritto:
08/10/2024, 22:25
infatti penso di avere parecchi silicati da smaltire e le anubias lo stanno dimostrando...
Basta avere pazienza. Presto le duatomee andranno via.

Merlino2015 ha scritto:
08/10/2024, 22:25
avanzo seachem flourish circa metà flacone...
Si userà. Perché sprecarlo?
 

Merlino2015 ha scritto:
08/10/2024, 22:25
ho già nitrato di potassio, magnesio, domani arriva ferro chelato... mi manca riverdente e cifo azoto nel caso..
E cifo fosforo. Altrimenti i fosfati con cosa li alzi?
Per il resto ok. Mi raccomando fai attenzione quando prepari i flaconi, usa le bottiglie adatte (da 1 lt per la dose intera o da mezzo per metà dose e, soprattutto quella del ferro, non trasparente) e usa demineralizzata per diluire i sali.

Merlino2015 ha scritto:
08/10/2024, 22:25
come fotoperiodo sono a 6.5 ore
Andrebbe bene ma temo sia troppo per le anubias.

Merlino2015 ha scritto:
08/10/2024, 22:25
ora come si vede le anubias e le crypto si sono "sporcate" e sui vetri continua a formarsi del verde a puntini che poi con i giorni si infittiscono... e che io rimuovo con la lana di perlon

se verdi a puntini non dovrebbero essere diatomee ma puntiformi o polverose. La luce è facile che c'entri. Ma forse anche altro.
 
Quando ti arriveranno i reagenti, vedremo.
 
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Merlino2015
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 16/08/21, 11:46

Acquario in maturazione inizio a fertilizzare?

Messaggio di Merlino2015 » 12/10/2024, 18:01

@Marta  Arrivati i Reagenti ho fatto subito i test:
 
pH 8
GH 10
KH 8
NO3- 5
NO2- 0
µS/cm 395
 
test Fosforo in arrivo stavo vedendo dove costava meno il tetra consigliato...
Cifo azoto preso Cifo fosforo anche devo prenderlo online perchè non lo trovo...
Fotoperidodo ridotto a 6 ore vediamo se le anubias non patiscono il nero delle foglie cosi come adesso...
 
come procedo quindi adesso? meglio abbassare i valori con qualche cambio acqua? quel pH a 8 non mi da molta scelta di fauna ​ ~x(
 
piccola informazione ho dentro qualche roccia seryu stone...  non ne ho molte mi son fatto convincere sul fatto che pur essendo calcaree non andavano a interferire troppo con i valori dell acqua essendo poche... se avrò problemi o anche queste poche mi faranno dannare a stare su certi valori le toglierò e basta...
 
A un mese dall allestimento le piante le vedo in salute però vorrei muovermi senza fare grossi errori ​ :)
 
Grazie mille @Marta  per i preziosi consigli ​ ^__^
 
 
 
 

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4981
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Acquario in maturazione inizio a fertilizzare?

Messaggio di pietromoscow » 12/10/2024, 18:26


Merlino2015 ha scritto:
12/10/2024, 18:01
pH 8
GH 10
KH 8
NO3- 5
NO2- 0
µS/cm 395

Il pH e carbonatica troppo alta, se non metti delle piante a crescita rapida e inizi a fertilizzare ti ritrovi con molte alghe.
Io non metterei piante galleggianti ma solo piante qualche Hygrophila corimbosa polisperma ecc
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], federicaing e 7 ospiti