
PMDD ciano120
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Rindez
- Messaggi: 3449
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
PMDD ciano120
@Marta ....falla fertilizzare che ci fa una crisi di nervi altrimenti 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Persellana
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 14/10/20, 19:21
-
Profilo Completo
PMDD ciano120
Tripartita é dipartita
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Persellana
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 14/10/20, 19:21
-
Profilo Completo
PMDD ciano120
@Marta @Rindez
Ho controllato le ultime pietre e niente
Il dubbio mi rimane per il fondo JBL Sansibar Dark sabbia nera di origine vulcanica granulometria 0,2-0,5mm…..sale qualche colonna di bollicine ma nulla di più.. mai come la pietra calcarea che ho usato per vedere se l acido muriatico andava ancora bene
Ora pensandoci bene quando sono arrivate le piante non avendo il fondo fertile ma solo la sabbia le ho messo delle tabs tetra possono essere quelle?
Ho controllato le ultime pietre e niente
Il dubbio mi rimane per il fondo JBL Sansibar Dark sabbia nera di origine vulcanica granulometria 0,2-0,5mm…..sale qualche colonna di bollicine ma nulla di più.. mai come la pietra calcarea che ho usato per vedere se l acido muriatico andava ancora bene
Ora pensandoci bene quando sono arrivate le piante non avendo il fondo fertile ma solo la sabbia le ho messo delle tabs tetra possono essere quelle?
- Marta
- Messaggi: 17959
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
PMDD ciano120
Persellana ha scritto: ↑10/10/2024, 15:26unica cosa che quando ne butto un po’ sul fondo (per ora su un campione bagnato) su salgono una serie di bollicine
mmmh...che strano. Magari sono solo bollicine d'aria.
Scusa, non l'avevo letto l'altro giorno Persellana ha scritto: ↑10/10/2024, 15:26Comunque nell’ attesa di risolvere il KH posso aggiungere 0,4 di cifo azoto e Cifo fosforo ?

Ora ci mettiamo a paro.
Dovrebbe essere inerte, che io sappia.
No. Nelle tabs non ci dovrebbe essere nulla che alza il KH.
Prima una cosa, sicura del pH? Stai dando troppa CO2, nulla di grave, ma meglio se la riduci un pochino.Persellana ha scritto: ↑08/10/2024, 16:03Vi aggiorno i valori
pH 6.73
KH 7
GH 7
PO43- 0.1
NO3- 0
Ca 35
Mg 9
K 15
Ppm 255
Come fertilizzazione darei subito un punto di GH di solfato di magnesio e del fosforo. Anche un po' di rinverdente.
Mi ricordi cosa hai per l'azoto?
Ti va di fare una prova con i dosaggi? Poi li scrivi e vediamo insieme. Così fai pratica.
Posted with AF APP
- Persellana
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 14/10/20, 19:21
-
Profilo Completo
PMDD ciano120
allora veramente non so, per ora ho tolto tutte le pietre vediamo se continua a salire
Ho Cifo azoto
Non so 0,4 di fosforo ?
Rinverdente come lo calcolo?
7ml di solfato di magnesio?
Quando aggiungo a luci spente? Metto tutto assieme?
allora veramente non so, per ora ho tolto tutte le pietre vediamo se continua a salire
Ho Cifo azoto
Non so 0,4 di fosforo ?
Rinverdente come lo calcolo?
7ml di solfato di magnesio?
Quando aggiungo a luci spente? Metto tutto assieme?
- Marta
- Messaggi: 17959
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
PMDD ciano120
Lì troverai le previsioni sulle concentrazioni che otterrai con gli ml di prodotto nel tuo litraggio.
In 200 lt:
Fosforo 0,4 ml di cifo possono andare perché apportano 0,9 mg/l di PO43-
Rinverdente ci si basa sulla voce Ferro e si punta a 0,1 mg/l quindi, nel tuo caso, direi 3 ml
Solfato di Magnesio qui devi ricordarti che 1 punto di GH corrisponde a circa 4,3 mg/l di Mg.
Quindi, se vuoi alzare di 1 punto il GH devi dare 29 ml di Solfato. Ovviamente se vuoi dare mezzo punto (e tranne che in casi di evidente carenza, sarebbe meglio) dimezzi la dose.
Aggiunto dopo 5 minuti 28 secondi:
con lui bisogna andare con i piedi di piombo. Comincerei con 0,3 ml. Il giorno dopo misura gli NO2- e vediamo.
Hai siringhe da 1 ml?
puoi dare tutto insieme e a luci accese.
L'unica accortezza è con il cifo fosforo: non deve entrare in contatto con il ferro, soprattutto, ma nemmeno col magnesio. In purezza. Quindi usa siringhe diverse (o sciacquale molto bene tra un prodotto e l'altro) e aspetta che si sia dissolto un prodotto prima di spruzzare l'altro.
Se spruzzi davanti al filtro sarai avvantaggiata.
Per i calcoli devi usare il Calcolatore fertilizzanti per acquarioPersellana ha scritto: ↑13/10/2024, 18:21
Non so 0,4 di fosforo ?
Rinverdente come lo calcolo?
7ml di solfato di magnesio?
Lì troverai le previsioni sulle concentrazioni che otterrai con gli ml di prodotto nel tuo litraggio.
In 200 lt:
Fosforo 0,4 ml di cifo possono andare perché apportano 0,9 mg/l di PO43-
Rinverdente ci si basa sulla voce Ferro e si punta a 0,1 mg/l quindi, nel tuo caso, direi 3 ml
Solfato di Magnesio qui devi ricordarti che 1 punto di GH corrisponde a circa 4,3 mg/l di Mg.
Quindi, se vuoi alzare di 1 punto il GH devi dare 29 ml di Solfato. Ovviamente se vuoi dare mezzo punto (e tranne che in casi di evidente carenza, sarebbe meglio) dimezzi la dose.
Aggiunto dopo 5 minuti 28 secondi:
con lui bisogna andare con i piedi di piombo. Comincerei con 0,3 ml. Il giorno dopo misura gli NO2- e vediamo.
Hai siringhe da 1 ml?
puoi dare tutto insieme e a luci accese.
L'unica accortezza è con il cifo fosforo: non deve entrare in contatto con il ferro, soprattutto, ma nemmeno col magnesio. In purezza. Quindi usa siringhe diverse (o sciacquale molto bene tra un prodotto e l'altro) e aspetta che si sia dissolto un prodotto prima di spruzzare l'altro.
Se spruzzi davanti al filtro sarai avvantaggiata.
Posted with AF APP
- Persellana
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 14/10/20, 19:21
-
Profilo Completo
PMDD ciano120
Ciao @Marta 
Allora stamattina ho fatto un breve giro di test prima di uscire
pH 6.95
KH 7
GH 7
Ppm 264
Dentro non ci sono più pietre per ora non le rimetto e vediamo se il KH continua a salire?
In questi due giorni avevo spento proprio la CO2 perché una mattina mi sono trovata il tubetto staccato dal diffusore e il test fisso che segnava troppa CO2 e comunque è di nuovo trasparente quindi suppongo abbia una scadenza settimanale e meno che io non stia sbagliando qualcosa
e poi ho aggiunto
0.4 fosforo
3ml rinverdente
29 ml di solfato
0.3 di Cifo azoto
Ora il martedì sarà il giorno della fertilizzazione..la settimana prossima faccio i test sempre il martedì e scrivo qui così vediamo come va?
Allora stamattina ho fatto un breve giro di test prima di uscire
pH 6.95
KH 7
GH 7
Ppm 264
Dentro non ci sono più pietre per ora non le rimetto e vediamo se il KH continua a salire?
In questi due giorni avevo spento proprio la CO2 perché una mattina mi sono trovata il tubetto staccato dal diffusore e il test fisso che segnava troppa CO2 e comunque è di nuovo trasparente quindi suppongo abbia una scadenza settimanale e meno che io non stia sbagliando qualcosa
e poi ho aggiunto
0.4 fosforo
3ml rinverdente
29 ml di solfato
0.3 di Cifo azoto
Ora il martedì sarà il giorno della fertilizzazione..la settimana prossima faccio i test sempre il martedì e scrivo qui così vediamo come va?
- Marta
- Messaggi: 17959
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
PMDD ciano120
ok, tentar non nuoce.
su questo aspettiamo consigli dal caro @Rindez che è senz'altro più ferrato di me sul test permanente.
ok, tentar non nuoce.
Persellana ha scritto: ↑15/10/2024, 15:24diffusore e il test fisso che segnava troppa CO2 e comunque è di nuovo trasparente quindi suppongo abbia una scadenza settimanale e meno che io non stia sbagliando qualcosa
su questo aspettiamo consigli dal caro @Rindez che è senz'altro più ferrato di me sul test permanente.
Ok. Ora mani in tasca per una settimana e poi nuovo giro di test.Persellana ha scritto: ↑15/10/2024, 15:24poi ho aggiunto
0.4 fosforo
3ml rinverdente
29 ml di solfato
0.3 di Cifo azoto
Ok. Martedì mattina fai i test (rabbocca la sera prima) e poi decidiamo cosa dare.Persellana ha scritto: ↑15/10/2024, 15:24Ora il martedì sarà il giorno della fertilizzazione..la settimana prossima faccio i test sempre il martedì e scrivo qui così vediamo come va?
Posted with AF APP
- Rindez
- Messaggi: 3449
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
PMDD ciano120
Buondì,
Gli indicatori dei test...soffrono la luce, ma una settimana è disumano
Prendi le fialette dennerle o il sachem.
A me durano almeno due mesi.
Non trafila acqua vero?
Gli indicatori dei test...soffrono la luce, ma una settimana è disumano

Prendi le fialette dennerle o il sachem.
A me durano almeno due mesi.
Non trafila acqua vero?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Persellana
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 14/10/20, 19:21
-
Profilo Completo
PMDD ciano120
intendi quello fisso del pH? Si é una merda
Mi sto ancora tormentando con la CO2 non riesco a venirne fuori…é la terza volta che mi si stacca il tubicino dal diffusore e me lo trovo la mattina staccato e mi tocca aspettare xke mi segna troppa CO2 mi manca solo trovarmi i pesci morti
Le ho provate tutte l ho infilato il più possibile l ho agganciato alla ventosa per tenerlo ma niente la mattina mi trovo il tubo staccato
@Marta
Ho fatto i test
pH 6,89
KH 7
GH 7,5/ 8
NO3- 0
PO43- 0,6
K 18
Mg 12
Ca 35
Ppm 270
Ciao
Mi sto ancora tormentando con la CO2 non riesco a venirne fuori…é la terza volta che mi si stacca il tubicino dal diffusore e me lo trovo la mattina staccato e mi tocca aspettare xke mi segna troppa CO2 mi manca solo trovarmi i pesci morti
Le ho provate tutte l ho infilato il più possibile l ho agganciato alla ventosa per tenerlo ma niente la mattina mi trovo il tubo staccato
@Marta
Ho fatto i test
pH 6,89
KH 7
GH 7,5/ 8
NO3- 0
PO43- 0,6
K 18
Mg 12
Ca 35
Ppm 270
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Geri e 8 ospiti