Baby caridina - morti premature

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Baby caridina - morti premature

Messaggio di Pissa » 25/10/2024, 19:39

@Scardola  

putroppo all'arrivo a casa un altro decesso, questa volta esemplare adulto.
l'ho recuperato e ho fatto qualche foto, non sia mai che tu o qualcuno possa notare qualcosa di anomalo.
non so da quanto fosse morta, ma mi pare di notare delle macchie scure nella pigmentazione.

ho fatto altra foto a due esemplari in vita.
nella prima (sulla spugna del filtro) si vede una macchia nera un pò dietro agli occhi.
nella seconda (sulla foglia) noto le stesse macchie nello stesso punto, oltre che una brutta striscia chiara verticale da linea della morte e un qualcosa che sporge quasi in cima alla coda.
non so se ste macchie sono gli organi.

inizio a pensare a una malattia in vasca, tipo malattia della ruggine.
potrebbe essere?!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Baby caridina - morti premature

Messaggio di Robi.c » 26/10/2024, 0:55

Nella prima foto si vede una zona più chiara, non si vede bene, sono le uova o può essere l'esoscheletro rovinato?
il fatto che hai trovato una con mezza muta mi fa pensare.
Che non abbiano qualche materiale per costruire l'esoscheletro?
 
Nel dubbio intanto togli l'alluminio e vediamo come va

Posted with AF APP
Un saluto

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Baby caridina - morti premature

Messaggio di Scardola » 26/10/2024, 9:50

Potrebbero essere cose collegate.
Faceva solo rabbocchi con acqua a durezza quasi nulla insieme all’alluminio, entrambe le cose potrebbero averle debilitate.
 
Dalle foto non capisco bene ma nella seconda mi pare di vedere anche delle “cose” bianche attaccate sull’esoscheletro, ma mi serve uno schermo più grande rispetto allo smartphone.
 
Per il momento l’unica è togliere alluminio, fare cambi (e magari un giro di carboni) e attendere
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Baby caridina - morti premature

Messaggio di Pissa » 26/10/2024, 12:25


Scardola ha scritto:
26/10/2024, 9:50
Per il momento l’unica è togliere alluminio, fare cambi (e magari un giro di carboni) e attendere

ho tutto pronto, oggi pomeriggio procedo

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Baby caridina - morti premature

Messaggio di Pissa » 26/10/2024, 20:32


Scardola ha scritto:
26/10/2024, 9:50
Per il momento l’unica è togliere alluminio, fare cambi (e magari un giro di carboni) e attendere

cambio fatto, ho fatto un cambio abbastanza importante 23lt su 39 netti.
domani faccio un giro di test e metto i carboni, hai una quantità da consigliarmi?
ne ho una busta da 60gr, mi sembra tanto per un 40lt netti ma se mi dici che va bene lo stesso procedo.
 
i gamberetti li ho visti subito molto più vitali e molto meno statici, non so se per via dell'acqua migliore, potrebbe essere semplicemente un maggior movimento dovuto al cambio, vediamo.
 
tolta anche la barra in alluminio e rifatta con un po' di bricolage in plastica!

Aggiunto dopo 6 minuti 28 secondi:
dimenticavo due cose:
1) quando ho messo l'acqua nuova sui legni sono comparsi come dei filamenti bianchi pendenti, mai vista una cosa simile, ci ho passato il dito e si sono subito staccati. prima giuro che non c'erano, o quantomeno non si vedeva nulla. avete idea di cosa potesse essere?
 
2) ho notato sotto le punte del muschio delle piccole formazioni molto rossastre, potrebbe essere un inizio di bba?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Baby caridina - morti premature

Messaggio di Robi.c » 26/10/2024, 22:32

Quello sotto ai muschi possono essere le loro "spore" non so come chiamarle 
I filamenti bianchi alzo le mani, mai visto
Le Caridina più vive ci sta, magari era acqua più fresca.
Ora vedi come vanno, poi nel caso fai un altro cambio che male non fa 

Posted with AF APP
Un saluto

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Baby caridina - morti premature

Messaggio di Pissa » 27/10/2024, 18:01


Robi.c ha scritto:
26/10/2024, 22:32
Ora vedi come vanno, poi nel caso fai un altro cambio che male non fa
messi oggi i carboni attivi, li lascio una settimana poi li tolgo.

ho fatto giro di test, i valori mi sembrano ok:
pH 7,6
EC 335
NO2- 0
NO3- 0
KH 4,5
GH 10
PO43- 0,25
FE 0

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Baby caridina - morti premature

Messaggio di Scardola » 29/10/2024, 13:23

Io sono un po’ occupato, si coi carboni fai pure una settimana. La quantità non fa male, ovviamente più sono e più presto adsorbono le sostanze affini. Meno sono prima si saturano.
Quando li togli fai altro cambio.
 
Ci sta che vasca reagisca, è un bel cambiamento. Le Neocaridina poi sono già stimolate in generale dai cambi, per qualche motivo.

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5774
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Baby caridina - morti premature

Messaggio di marcello » 29/10/2024, 14:14

Sotto al muschio mi paiono BBA.
I filamenti bianchi mi pare siano muffe.
 
Ogni tanto  uso 1 cucchiaino raso di Calcio Idrossido , diluito in un bicchiere di acqua della vasca .
Ho un 60 litri con le sulawesi Dennerli.
 

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Baby caridina - morti premature

Messaggio di Pissa » 29/10/2024, 20:52


Scardola ha scritto:
29/10/2024, 13:23
Quando li togli fai altro cambio.
un cambio importante come quello fatto lo scorso week (24lt su 39) o meno?

marcello ha scritto:
29/10/2024, 14:14
Sotto al muschio mi paiono BBA.
a occhio anche a me, ma la vasca non ha praticamente nulla delle caratteristiche tipiche della crescita delle bba: https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... -rimedi/3/


marcello ha scritto:
29/10/2024, 14:14
I filamenti bianchi mi pare siano muffe.
proprio non lo so: non c'era nulla, sono uscite ste cose mentre mettevo l'acqua nuova, ora non vedo di nuovo più nulla

marcello ha scritto:
29/10/2024, 14:14
Ogni tanto  uso 1 cucchiaino raso di Calcio Idrossido , diluito in un bicchiere di acqua della vasca .

per l'esoscheletro intendi?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti