Niso96 ha scritto: ↑24/10/2024, 12:51
appena avviata, il giorno stesso mi dava 95. Dopo 7 giorni 182, altri 7 197, altri 7 204
E senza dare nulla? Dopo ogni settimana rabboccavi l'evaporato? Anche 1 lt influisce sulla conducibilità.
Niso96 ha scritto: ↑24/10/2024, 12:51
come si fa a tararlo?
A tararlo si può solo se è tarabile (non tutti i conduttivimetri lo sono) ma puoi testare la sua precisione con della semplice acqua minerale, tipo levissima.
Testi un pochidi acqua minerale e il valore che ti da lo compari con il valore riportato in etichetta.
Niso96 ha scritto: ↑24/10/2024, 12:51
vaso è di vetro
allora è innocente. Se c'è qualcosa di inerte è il vetro.
Niso96 ha scritto: ↑24/10/2024, 12:51
Vorrei avere un pH di 7. Non mi serve estremamente acido mi va bene anche neutro. Mi piacerebbe avere GH 4 e KH 2 un po' di nitrati e di fosforo in giuste proporzioni.
Ehh...il sogno di molti.

Con KH 2 il pH neutro (a 7 cioè) è fattibile.
Niso96 ha scritto: ↑24/10/2024, 12:51
Totoro

adoro Totoro. La terracotta potrebbe rilasciare, ma non dovrebbe essere nulla di nocivo.
Niso96 ha scritto: ↑24/10/2024, 12:51
Ecco i valori di rete
Hai una buona acqua. Di media durezza (KH 12 GH 14 ed EC 447 µS/cm) con un filo troppo sodio, ma nulla di drammatico.
La potresti usare in piccole quantità.
Niso96 ha scritto: ↑24/10/2024, 17:16
ho letto l'articolo per tararlo..... non trovo però la vite di cui si parla...
Prova a chiedere in Tecnica.
Non ho mai avuto conduttivimetri tarabili.
Niso96 ha scritto: ↑26/10/2024, 14:01
Ho rifatto i test oggi
pH 7.5
GH 3.5
KH 3.5
NO
2- 0
PO
43- finito uno dei due reagenti
Ec 200
Ok, il GH scende. E pure la EC anche se poco.
Niso96 ha scritto: ↑26/10/2024, 14:01
già le altre volte ho rilevato che se faccio il test su 5ml il KH mi risulta più alto del GH. Su 10ml come oggi sono pari anche se per un viraggio più deciso del KH avrei dovuto aggiungere un'altra goccia quindi oggi sarebbe 4 con un GH di 3.5...
Per durezze così basse meglio fare 10 ml di acqua e ogni goccia vale mezzo. Se il viraggio si completa con una goccia in più ok, ma non devi raggiungere una intensità maggiore.
Niso96 ha scritto: ↑26/10/2024, 14:01
Questo fin da subito in questa vasca.... c'è un problema in agguato?
Non credo. Al massimo una carenza di magnesio.
Niso96 ha scritto: ↑26/10/2024, 14:01
Parlavamo del cambio.... domani avrei il tempo di farlo. Pensavo di cambiare 20l.
Aspè, con che acqua vorresti farlo?
20 lt di demineralizzata ti darebbero questo, in teoria
Screenshot_20241028_114050_5835656495289259543.webp
Il che potrebbe andare.
Poi però andrà fertilizzato.
Niso96 ha scritto: ↑26/10/2024, 14:01
aggiungo altre foglie e pignette?
Sì.
Niso96 ha scritto: ↑26/10/2024, 14:01
Devo ricomprare i reagenti....
Cosa mi consigli?
GH, KH, k (non mi ricordo se lo hai o no) jbl
NO
2- ed NO
3- Sera o Tropic Marin
PO
43- Tetra.
La Sera o la Jbl vanno bene comunque ma io ho selezionato i migliori (secondo me) delle varie marche.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.