Patina in superficie biancastra

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

Patina in superficie biancastra

Messaggio di ellypsys » 08/11/2024, 20:06

Complimenti, hai realizzato una bella vasca, mi piace. Secondo me, tempo che attecchiscano le piante, le galleggianti e si stabilizzi la maturazione ed il problema si risolve.
Segui i consigli di Fiamma, che mi sembrano ottimi.
Ho visto che hai usato un substrato inerte.
Qualche domanda:
Hai considerato che la presenza delle galleggianti può limitare la crescita di qualche pianta, schermando la luce? Ad occhio mi pare di vedere qualche essenza vegetale esigente, o sbaglio? Quali piante hai utilizzato?
 

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Patina in superficie biancastra

Messaggio di Necton » 08/11/2024, 20:12

Queste patine superficiali così come compaiono dopo un pò spariscono da sole. Oltre all'età (e relativa instabilità) della vasca possono essere causate anche da un eccesso di sostanze organiche (es. proteine) derivanti dai mangimi. Cerca di non eccedere mai con la quantità di cibo somministrato, a maggior ragione in questa fase poichè la vasca è molto giovane e non ancora perfettamente "rodata" per smaltire troppo carico organico.

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Patina in superficie biancastra

Messaggio di chigos » 08/11/2024, 20:32


ellypsys ha scritto:
08/11/2024, 20:06
Complimenti, hai realizzato una bella vasca, mi piace. Secondo me, tempo che attecchiscano le piante, le galleggianti e si stabilizzi la maturazione ed il problema si risolve.
Segui i consigli di Fiamma, che mi sembrano ottimi.
Ho visto che hai usato un substrato inerte.
Qualche domanda:
Hai considerato che la presenza delle galleggianti può limitare la crescita di qualche pianta, schermando la luce? Ad occhio mi pare di vedere qualche essenza vegetale esigente, o sbaglio? Quali piante hai utilizzato?

grazie mille gentilissimo, ho due tipi di hygrophila polisperma e rosanervig , sessiliflora ma non cresce bene,  ludwigia mini super red, anubias,Cryptocoryne , le galleggianti le sto riducendo un po... devo modificare qualcosa? Grazie 

Aggiunto dopo 45 secondi:

Necton ha scritto:
08/11/2024, 20:12
Queste patine superficiali così come compaiono dopo un pò spariscono da sole. Oltre all'età (e relativa instabilità) della vasca possono essere causate anche da un eccesso di sostanze organiche (es. proteine) derivanti dai mangimi. Cerca di non eccedere mai con la quantità di cibo somministrato, a maggior ragione in questa fase poichè la vasca è molto giovane e non ancora perfettamente "rodata" per smaltire troppo carico organico.

perfetto farò così grazie mille davvero 

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

Patina in superficie biancastra

Messaggio di ellypsys » 08/11/2024, 20:45

 
chigos ha scritto:
08/11/2024, 20:33

grazie mille gentilissimo, ho due tipi di hygrophila polisperma e rosanervig , sessiliflora ma non cresce bene, ludwigia mini super red, anubias,Cryptocoryne , le galleggianti le sto riducendo un po... devo modificare qualcosa? Grazie
Vedo anche un Hydrocotyle, una Bucephalandra e forse un Echinodorus o un'altra varietà di Anubias?
Potrebbe sorgere qualche problema, se non centri la fertilizzazione, la luce ed il fondo è inerte.

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Patina in superficie biancastra

Messaggio di chigos » 08/11/2024, 23:26


ellypsys ha scritto:
08/11/2024, 20:45
Vedo anche un Hydrocotyle, una Bucephalandra e forse un Echinodorus o un'altra varietà di Anubias?
Potrebbe sorgere qualche problema, se non centri la fertilizzazione, la luce ed il fondo è inerte

Si mi sono dimenticato, le piante non stanno benissimo cmq è passato appena un mese dall'avvio, ho anche questa pianta che sta così , non ricordo il nome , dove le piante di sotto sono messe molto male ..non so perché 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fabry990
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 10/12/18, 9:45

Patina in superficie biancastra

Messaggio di Fabry990 » 10/11/2024, 9:03

chigos ha scritto:
08/11/2024, 23:26
le piante di sotto sono messe molto male ..non so perché
Potrebbe essere la mancanza di luce.
Le piante che hai necessitano di essere fertilizzate😉.

Posted with AF APP

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Patina in superficie biancastra

Messaggio di chigos » 11/11/2024, 0:04


Fabry990 ha scritto:
10/11/2024, 9:03
Potrebbe essere la mancanza di luce.
Le piante che hai necessitano di essere fertilizzate

Si si sto fertilizzante, devo aumentare un po', grazie mille 

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Patina in superficie biancastra

Messaggio di chigos » 13/11/2024, 10:19

Buongiorno ragazzi, un aggiornamento, allora tenendo più movimentata la superficie non si forma la patina , ieri sera ho abbassato un po' il flusso e la spraybar rimettendola più in basso e dopo qualche ora di nuovo questo schifo, è ancora presto ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17538
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Patina in superficie biancastra

Messaggio di Fiamma » 13/11/2024, 14:40

Ci vuole pazienza , non c'è molto altro che puoi fare, quando è così spessa puoi toglierla appoggiando sopra della carta assorbente o addirittura con il retino, poi per ora continuerei a tenere in movimento la superficie. 

Posted with AF APP

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Patina in superficie biancastra

Messaggio di chigos » 13/11/2024, 19:39


Fiamma ha scritto:
13/11/2024, 14:40
oggi, 14:40

Ci vuole pazienza , non c'è molto altro che puoi fare, quando è così spessa puoi toglierla appoggiando sopra della carta assorbente o addirittura con il retino, poi per ora continuerei a tenere in movimento la superficie.

Bene, ti ringrazio tanto grazie mille 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Fiamma, Mirfra e 13 ospiti