PMDD ciano120
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Persellana
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 14/10/20, 19:21
-
Profilo Completo
PMDD ciano120
Colombo é quello di sempre
Mi viene comodo lo trovo al negozio quando lo finisco e poi vira dal viola al blu in modo molto chiaro
5 ml
Mi viene comodo lo trovo al negozio quando lo finisco e poi vira dal viola al blu in modo molto chiaro
5 ml
- Rindez
- Messaggi: 3434
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
PMDD ciano120
Quindi con i tuoi ultimi valori abbiamo...
40/40=1... x 5,6=5.6 (GH x calcio)
10-5,6= 4.4 (GH x magnesio)
4.4 x 4.3=18,9
Quindi calcio 40 magnesio 18.9...
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Hai versato l'acqua dei barbi in acquario? Per caso?
Aggiunto dopo 48 secondi:
A volte l'acqua con cui ti arrivano i pesci hanno valori impensabili a dir poco...
Aggiunto dopo 4 minuti 35 secondi:
Colombo non ho un idea di cosa sia
.
Comunque su 5 ml non va bene per ricavare il calcolo del magnesio.
Il perché è facile da intuire in quanto la minima divisione è una goccia che equivarrebbe a 4.3 mg/l in più o in meno di magnesio...metti che ti sbagli un pochino a misurare il calcio...ecco che i valori potrebbero non avere un gran senso..
Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Recentemente ho aperto un post per segnalare un test GH pessimo di una marca conosciuta
.
Considera che doveva darmi 12 e invece mi dava 16...capirai che in questo caso non serve a nulla...
Aggiunto dopo 55 secondi:
Per il.calcio che test usi?
40/40=1... x 5,6=5.6 (GH x calcio)
10-5,6= 4.4 (GH x magnesio)
4.4 x 4.3=18,9
Quindi calcio 40 magnesio 18.9...
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Hai versato l'acqua dei barbi in acquario? Per caso?
Aggiunto dopo 48 secondi:
A volte l'acqua con cui ti arrivano i pesci hanno valori impensabili a dir poco...
Aggiunto dopo 4 minuti 35 secondi:
Colombo non ho un idea di cosa sia

Comunque su 5 ml non va bene per ricavare il calcolo del magnesio.
Il perché è facile da intuire in quanto la minima divisione è una goccia che equivarrebbe a 4.3 mg/l in più o in meno di magnesio...metti che ti sbagli un pochino a misurare il calcio...ecco che i valori potrebbero non avere un gran senso..
Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Recentemente ho aperto un post per segnalare un test GH pessimo di una marca conosciuta

Considera che doveva darmi 12 e invece mi dava 16...capirai che in questo caso non serve a nulla...
Aggiunto dopo 55 secondi:
Per il.calcio che test usi?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Persellana
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 14/10/20, 19:21
-
Profilo Completo
PMDD ciano120
Si erano pure in due buste ma saranno stati due tre litri mica di più o almeno credo
Kmq questo Colombo mai visto ha due reagenti prima si mettono 5ml di uno e poi si contano le gocce
Ricontrollo il calcio magari
yes detective Rindez,
Si erano pure in due buste ma saranno stati due tre litri mica di più o almeno credo
Kmq questo Colombo mai visto ha due reagenti prima si mettono 5ml di uno e poi si contano le gocce
Ricontrollo il calcio magari
- Rindez
- Messaggi: 3434
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
PMDD ciano120
Test GH costa 12 euro? 
Cos'è un bottiglione da mezzo litro?
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Il test aquili costa 3.59 euro

Cos'è un bottiglione da mezzo litro?
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Il test aquili costa 3.59 euro
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Persellana
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 14/10/20, 19:21
-
Profilo Completo
PMDD ciano120
ma no, ma onestamente non me lo ricordo..ma vien comodo se mi serve me lo vado a comprare da lei vicino a casa..e sopratutto vira in modo chiaro dal viola al blu scuro
Aquili é quello che vira dal rosso al verde? O roba del genere?
Kmq ho misurato il ca é cambiato a 9 non a 8 gocce
quindi ho sbagliato io chiedo scusa umilmente
ma no, ma onestamente non me lo ricordo..ma vien comodo se mi serve me lo vado a comprare da lei vicino a casa..e sopratutto vira in modo chiaro dal viola al blu scuro
Aquili é quello che vira dal rosso al verde? O roba del genere?
Kmq ho misurato il ca é cambiato a 9 non a 8 gocce
- Rindez
- Messaggi: 3434
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
PMDD ciano120
Ok comunque Il.magnesio si è alzato..sara stata l'acqua dei pesci.
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
dall'arancio al verde...hai problemi daltonismo per caso? Perché si vede molto bene il viraggio.
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
se non capisco le cos'è mi fà incazzare parecchio
problema mio...
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
dall'arancio al verde...hai problemi daltonismo per caso? Perché si vede molto bene il viraggio.
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:


Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Persellana
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 14/10/20, 19:21
-
Profilo Completo
PMDD ciano120
ti giuro che a un certo punto l ho pensato
Kmq sono andata a cercare quello che dicevo io era amtra e non Aquili
L ho odiato dalla prima all’ ultima goccia mai più
Che test ferro ordino?
C’è qualche speranza di liberarmi da quelle alghe
ma questo é tutto a nostro vantaggio
ti giuro che a un certo punto l ho pensato
Kmq sono andata a cercare quello che dicevo io era amtra e non Aquili
L ho odiato dalla prima all’ ultima goccia mai più
Che test ferro ordino?
C’è qualche speranza di liberarmi da quelle alghe
ma questo é tutto a nostro vantaggio
- Rindez
- Messaggi: 3434
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
PMDD ciano120
Quali alghe?
Aggiunto dopo 17 minuti 52 secondi:
Metti qualche foto...
L'echinodorus come se la passa?
Aggiunto dopo 17 minuti 52 secondi:
Metti qualche foto...
L'echinodorus come se la passa?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Persellana
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 14/10/20, 19:21
-
Profilo Completo
PMDD ciano120
Le solite alghe verdi sul vetro un po’ tipo polverina un po’ tipo puntine
insomma non c’è tutta questa rigogliosa crescita da parte di nessuna pianta..dopo il ferro ha fatto una foglia intera e poi un altra rotta..quella verde invece la nuova inserita lo stesso all’ interno ha una foglia nuova storta e rotta
insomma non c’è tutta questa rigogliosa crescita da parte di nessuna pianta..dopo il ferro ha fatto una foglia intera e poi un altra rotta..quella verde invece la nuova inserita lo stesso all’ interno ha una foglia nuova storta e rotta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Rindez
- Messaggi: 3434
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
PMDD ciano120
Quelle polverina...sono eccesso do micro in colonna, quelle a puntini spesso fosfati bassi.
Per le prime si sospende il rinverdente, per le seconde se riesci a tenere i fosfati circa 1 e non regrediscono è facile che sia una scarsa crescita generale delle piante dovuta a azoto scarso.
Ora ho guardato la tabella dei tuoi valori...hai i nitrati a zero da due mesi?
Ok che il cifo azoto immette pochi nitrati e quantità alte di altre forme azotate(urea e ammonio) però proprio sempre a zero se le piante non viaggiano bene dovresti essere in carenza conclamata
.
Ok che le.piante non danno molto tempo alle altre forme azotate a trasformarsi in nitrati, ma perché ciò avvenga le piante devono mangiare e quindi crescere..se non si sviluppano e non hai nitrati in vasca l'azoto è indubbiamente basso.
Hai degli stik npk in casa?
@Persellana gli NO2- li hai sempre avuti sotto controllo quando hai dosato il cifo?
Adesso disturbo Marta....
@Marta, cosa ne dici di aumentare il.dosaggio di azoto e aggiungere stik sotto le.echinodorus per vedere se le piante partono?
Per le prime si sospende il rinverdente, per le seconde se riesci a tenere i fosfati circa 1 e non regrediscono è facile che sia una scarsa crescita generale delle piante dovuta a azoto scarso.
Ora ho guardato la tabella dei tuoi valori...hai i nitrati a zero da due mesi?
Ok che il cifo azoto immette pochi nitrati e quantità alte di altre forme azotate(urea e ammonio) però proprio sempre a zero se le piante non viaggiano bene dovresti essere in carenza conclamata

Ok che le.piante non danno molto tempo alle altre forme azotate a trasformarsi in nitrati, ma perché ciò avvenga le piante devono mangiare e quindi crescere..se non si sviluppano e non hai nitrati in vasca l'azoto è indubbiamente basso.
Hai degli stik npk in casa?
@Persellana gli NO2- li hai sempre avuti sotto controllo quando hai dosato il cifo?
Adesso disturbo Marta....
@Marta, cosa ne dici di aumentare il.dosaggio di azoto e aggiungere stik sotto le.echinodorus per vedere se le piante partono?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti