Primo Acquario Marino

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Rispondi
Avatar utente
SpaceEloy
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 22/11/24, 16:07

Primo Acquario Marino

Messaggio di SpaceEloy » 23/11/2024, 12:58

Grande te ne sarei grato se mi suggerissi il sale da acquistare, perché non mi fido dell’acqua di mare comprata dai negozianti. Per l’osmotica invece posso comprare quella Bidistillata ? Le rocce ho preso quelle vive fiji in quantità da 6kg mentre la lampada a LED della micpol Aqua g3 la più piccola, ma semplicemente perché le altre erano fuori misura vasca 

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4975
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Primo Acquario Marino

Messaggio di pietromoscow » 23/11/2024, 13:11

Questi li ho usati 
Sali
(Red Sea Coral Pro)
(Sistem Reef Crystal)
Li trovi su Acquariomania Macerata​
SpaceEloy ha scritto:
23/11/2024, 12:58
lampada a LED della micpol Aqua g3

Considera che devi avere almeno 1 Watt per litro
Quanti Watt ho lumen e la lampada 

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:

SpaceEloy ha scritto:
23/11/2024, 12:58
Per l’osmotica invece posso comprare quella Bidistillata ?

L'acqua e molto importante per il marino assicurati che sia a zero conducibilità 
 

Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:

SpaceEloy ha scritto:
23/11/2024, 12:58
perché non mi fido dell’acqua di mare comprata dai negozianti. 

Lascia stare i negozianti, l'acqua te la devi fare tu se vai dai negozianti non sai cosa metti nella tua vasca.
hai solo 30 litri quindi non risparmiare 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
SpaceEloy
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 22/11/24, 16:07

Primo Acquario Marino

Messaggio di SpaceEloy » 23/11/2024, 13:53

Per l’acqua avevo visto questa https://amzn.eu/d/7osqpfQ sé va bene la prendo insieme al sale così all’occorrenza ho sia acqua salata che acqua osmotica . La lampada è di 72 watt ed è questa https://www.micmol.com/g3aquaair.html

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2140
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Primo Acquario Marino

Messaggio di HCanon » 23/11/2024, 15:29

@SpaceEloy  non ho detto che non è possibile, solo più difficile, l'importante è che tu non ci metta dei pesci.
Poi eviterei le rocce vive prelevate in mare, in tal modo si da un contributo al dissesto ecologico.
Vanno benissimo anche quelle provenienti da altri acquari.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato HCanon per il messaggio:
matrix5 (25/11/2024, 14:44)

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4975
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Primo Acquario Marino

Messaggio di pietromoscow » 23/11/2024, 18:14


HCanon ha scritto:
23/11/2024, 15:29
eviterei le rocce vive prelevate in mare,
Mi riferisco rocce proveniente dal mare tropicali ​ma stabulate
SpaceEloy ha scritto:
23/11/2024, 13:53
https://amzn.eu/d/7osqpfQ
Questa acqua non va bene i valori devono essere a zero. 
L'acqua osmosi non ha niente, Zero conducibilità e praticamente pura priva di tutti gli oligoelementi.

 

Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Se compri acqua Osmosi dal negoziante portati il conduttimetro dietro e misura al momento .
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
SpaceEloy
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 22/11/24, 16:07

Primo Acquario Marino

Messaggio di SpaceEloy » 24/11/2024, 18:39

Per ora per la parte inerente all’acqua ho acquistato il sale suggerito. In questi giorni mi armerò di conduttimetro e comprerò vari litri di acqua osmotica da vari negozianti. 

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4975
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Primo Acquario Marino

Messaggio di pietromoscow » 24/11/2024, 19:16


SpaceEloy ha scritto:
24/11/2024, 18:39
In questi giorni mi armerò di conduttimetro e comprerò vari litri di acqua osmotica da vari negozianti.

:-bd Fai attenzione sono pochi i negozianti che hanno Osmosi a doppio OO tanto per essere ironico.
Ma se la trovi a 5 di microsimens sei fortunato 
Ti metto al corrente casomai volessi comprarlo un impianto osmosi a 3 stadi costa solo 42 euro.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2140
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Primo Acquario Marino

Messaggio di HCanon » 25/11/2024, 10:02

@pietromoscow  ma l'impianto di osmosi al quale fai riferimento è ingombrante? Bisogna sempre lasciarlo attaccato al rubinetto?
Insomma è utilizzabile senza trovarsi la gola tagliata dalla consorte?

Avatar utente
SpaceEloy
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 22/11/24, 16:07

Primo Acquario Marino

Messaggio di SpaceEloy » 25/11/2024, 11:59

Perfetto grazie, ora vorrei cheiderti una cosa, supponiamo di iniziare la maturazione.
Parto con una vasca con la giusta salinità dell'acqua, temperatura a 25°, pompa di movimento e luci accese.

Durante la maturazione l'acqua evaporata devo sempre rabboccarla giusto ? ( quali sono le azioni per tenere sotto controllo l'evaporazione manualmente ? )
Quali sono i test sull'acqua da fare prima, durante e dopo ? ( e quali mi suggerisci di comprare ? )

Grazie

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Primo Acquario Marino

Messaggio di matrix5 » 25/11/2024, 14:41


pietromoscow ha scritto:
22/11/2024, 19:09
Sabbia ​ DSB ​  Pesci ​
Io ho allestito una vasca da 15 litri netti 3 mesi di maturazione funziona una meraviglia
visto che la sai così lunga DSB no su quale base astrusa...... sarebbe una la cosa che nel piccolo aiuta notevolmente la stabilità....​
pietromoscow ha scritto:
22/11/2024, 19:09
matrix5, Mi dispiace non sono d'accordo tutto dipende come viene allestita con che rocce e tempi di maturazione parlo

mica ho detto che è impossibile....... ce ne sono di bellissime.... 

Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:

SpaceEloy ha scritto:
23/11/2024, 12:58
Per l’osmotica invece posso comprare quella Bidistillata ?


SpaceEloy ha scritto:
23/11/2024, 12:58
Per l’osmotica invece posso comprare quella Bidistillata ?
No.. se non ti fidi del negoziante meglio procurarsi un impianto d'osmosi
 

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:

pietromoscow ha scritto:
23/11/2024, 18:16
Mi riferisco rocce proveniente dal mare tropicali ​ma stabulate

è la stessa cosa....... sono sempre prelevate ma tenute in vasca di stabulazione per un periodo...........

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:

pietromoscow ha scritto:
24/11/2024, 19:16
Ti metto al corrente casomai volessi comprarlo un impianto osmosi a 3 stadi costa solo 42 euro.

c'è da aggiungerci quasi sicuramente una resina post filtro anti-silicati altrimenti prima o poi si fa a pugni coi dinoflagellati anche con le migliori acque..

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:

HCanon ha scritto:
25/11/2024, 10:02
@pietromoscow ma l'impianto di osmosi al quale fai riferimento è ingombrante? Bisogna sempre lasciarlo attaccato al rubinetto?
Insomma è utilizzabile senza trovarsi la gola tagliata dalla consorte?

Io ho deviato il rubinetto della lavatrice con un piccolo rubinettino e ce l'ho messo di fianco.... lo tengo sempre attaccato

Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:

SpaceEloy ha scritto:
25/11/2024, 11:59
temperatura a 25°

io la terrei anche un filo più bassa la temperatura..
 

SpaceEloy ha scritto:
25/11/2024, 11:59
Durante la maturazione l'acqua evaporata devo sempre rabboccarla giusto ? ( quali sono le azioni per tenere sotto controllo l'evaporazione manualmente ? )
L'ideale sarebbe un rabbocco automatico.. non costano tanto e sono molto utili.. 
 

SpaceEloy ha scritto:
25/11/2024, 11:59
Quali sono i test sull'acqua da fare prima, durante e dopo ? ( e quali mi suggerisci di comprare ? )

Ti riferisci all'acqua salata o a quella d'osmosi? 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti