Moria di pesci nel mio primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Moria di pesci nel mio primo acquario

Messaggio di Will74 » 27/11/2024, 11:29


CaDa ha scritto:
27/11/2024, 10:49
mi e' andata bene che mi hanno dato quel fondo
ciao, direi di si visti i valori di partenza della tua rete, però è un fondo particolare che va gestito, però io per comodità ho sempre usato inerti, quindi non ti posso consigliare come caricarlo al meglio (anche i cambi magari avevano quella funzione, ma la gestione corretta di un'allofano non credo sia saturarlo a caso).

CaDa ha scritto:
27/11/2024, 10:49
manuale del filtro
praticamente a me sembra più un filtro meccanico, spugna grossa e basta. Tra l'altro per pulirla quando si intasa, essendo solo lei, ti giochi anche i pochi batteri che si sono formati... secondo me, o provi a modificare quello magari tagliando un pezzo di spugna, che metti all'inizio per fare da filtro meccanico poi un divisorio forato in plastica a separare e minisiporax sopra a fare da biologico, non avendolo in mano però devi vedere tu se è fattibile. 
Resta comunque scomodo, e non penso che ti stanno chissa quanti mini cannolicchi ma è sempre meglio di adesso, il problema è che riparte da zero la maturazione, quindi per un mese i pesci dentro li non ce li puoi mettere. 
Seconda strada, prendi un filtro più strutturato, interno o esterno vedi tu, comunque sempre da fare maturare.
Terza strada... entri nella "setta" dei senza filtro​ :)) , ma devi abbondare di piante rapide adesso sei scarso e anche la luce mi sembra distribuita male (cos'hai a proposito?).
A me il fondo sembra anche parecchio alto, magari è superdrenante però attenzione alle zone anossiche.
Elimina quella palla verde malefica ​ X( , è vettore dell'innominabile (alga crispata)
 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17539
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Moria di pesci nel mio primo acquario

Messaggio di Fiamma » 27/11/2024, 12:00


Will74 ha scritto:
27/11/2024, 11:29
problema è che riparte da zero la maturazione, quindi per un mese i pesci dentro li non ce li puoi mettere.

non lo consigliamo mai in genere, ma forse essendo l'acquario in funzione da un paio di mesi e avendo sciacquato la spugna nell'acqua dei cambi, se mette quella spugna senza lavarla nell'eventuale nuovo filtro riesce a non avere un nuovo picco...è rischioso ma se aspetta a inserire altri pesci, con solo 2 Neon e facendo test spesso potrebbe cavarsela.

Posted with AF APP

Avatar utente
CaDa
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 01/10/24, 14:20

Moria di pesci nel mio primo acquario

Messaggio di CaDa » 27/11/2024, 13:11

pensate che posso semplificare la cosa se prendo un nuovo filtro meccanico/biologico (ad esempio ​
109401_109403_109404_109405_turbofilter_a_manual_multi-5_726.pdf
) e lo inserisco in parallelo a quello che gia presente per la maturazione? Ovviamente non inserirei nuovi pesci al momento.

Will74 ha scritto:
27/11/2024, 11:29
A me il fondo sembra anche parecchio alto, magari è superdrenante però attenzione alle zone anossiche.
Zone anossiche mi sono nuove ora, faro' ricerche a riguardo. Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
CaDa
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 01/10/24, 14:20

Moria di pesci nel mio primo acquario

Messaggio di CaDa » 27/11/2024, 14:48

come luce invece l'acquario ha una LEDDY TUBE 7W SUNNY DAY&NIGHT. le caratteristiche sono:
Potenza              7W
Lumen            620
Temperatura 7000k

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Moria di pesci nel mio primo acquario

Messaggio di Will74 » 27/11/2024, 16:31


CaDa ha scritto:
27/11/2024, 13:11
ad esempio
posso essere sincero? ho letto la scritta nelle istruzioni che dice di cambiare i cannolicchi ogni 6 mesi, ho chiuso il file senza continuare a leggere. Di filtri moderni ce ne sono troppi, io (dove li uso) ho sempre avuto quelli vecchio stile con scomparto interno alla vasca, che riempio a mia scelta, quindi non saprei quale indicarti, solo evita quelli con le cartucce miracolose. Dei classici cannolicchi performanti, una spugna grande a fare da meccanico e una fine se hai spazio, è tutto quello che serve, oltre la facilità di manutenzione per la parte meccanica e una pompa magari regolabile.

CaDa ha scritto:
27/11/2024, 13:11
Zone anossiche mi sono nuove

https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... ova-marce/

CaDa ha scritto:
27/11/2024, 14:48
LEDDY TUBE 7W SUNNY DAY&NIGHT
a parte che mi sembra bassina per i tuoi litri, però mi sembra di capire che hai una vasca da 60cm, la lampada è 27cm finita, quindi la parte luce sarà 20/25cm, non è un po' corta?
 
 
 
 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
CaDa
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 01/10/24, 14:20

Moria di pesci nel mio primo acquario

Messaggio di CaDa » 27/11/2024, 16:38

Bene, in pratica non si salva niente del setup che mi hanno venduto. E' tutto sbagliato​ X(

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Moria di pesci nel mio primo acquario

Messaggio di Will74 » 27/11/2024, 17:10

No dai, ho visto di molto peggio, hai un bel fondo, un pelo tecnico, ma comunque un buon fondo, tieni conto che a regime ho letto che dovrebbe stabilizzarti il pH a 6, hai una vasca carina e mi sembra non invasa da alghe lo scrivo in piccolo si sa mai ​ :)) , tu la vedi tutti giorni, come ti sembra (a parte il problema dei pesci)? le piante crescono? 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Moria di pesci nel mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 27/11/2024, 20:00

Il filtro non spenderei soldi per cambiarlo . Puoi metterci i cannolicchi come ti hanno detto e sei a posto, magari i sera siporax mini che sono piccoli 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
CaDa
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 01/10/24, 14:20

Moria di pesci nel mio primo acquario

Messaggio di CaDa » 28/11/2024, 9:52


Will74 ha scritto:
27/11/2024, 17:10
No dai, ho visto di molto peggio, hai un bel fondo, un pelo tecnico, ma comunque un buon fondo, tieni conto che a regime ho letto che dovrebbe stabilizzarti il pH a 6, hai una vasca carina e mi sembra non invasa da alghe lo scrivo in piccolo si sa mai ​ :)) , tu la vedi tutti giorni, come ti sembra (a parte il problema dei pesci)? le piante crescono?

Fino all'estinzione di massa mi sembrava che tutto stesse andando bene. La Hygrophila pinnatifida (pianta piu' a destra guardando la foto) sembra soffrire un po' ma le altre stanno bene, soprattutto la Elodea Densa che ha sviluppato rami molto lunghi che ora sono a pelo di acqua. Infatti pensavo di potare e piantare nel terreno.

Aggiunto dopo 4 minuti 12 secondi:

roby70 ha scritto:
27/11/2024, 20:00
Il filtro non spenderei soldi per cambiarlo . Puoi metterci i cannolicchi come ti hanno detto e sei a posto, magari i sera siporax mini che sono piccoli

Si penso che faro' cosi, ieri sera ho letto tra le varie recensioni del filtro che alcuni lo hanno usato in questo modo. Tagliano la spugna presente nel filtro e riempiono la parte alta con dei mini cannolicchi. Poi aspetto un'altro mese monitorando la situazione. 
Mi spiace per i due neon sopravvissuti, da quanto ho letto mi pare di aver capito che soffrono in gruppi inferiori ad almeno 10 individui ma non ha senso ripopolare per ora.
 
Comunque grazie a tutti per i consigli e le informazioni

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Moria di pesci nel mio primo acquario

Messaggio di Will74 » 28/11/2024, 10:55


CaDa ha scritto:
28/11/2024, 9:56
La Hygrophila pinnatifida (pianta piu' a destra guardando la foto) sembra soffrire
dalla foto sembra anche al buio... poi un po avranno anche fame ste piante se non hai mai fertilizzato, anche se a ben guardare con la tua rete, azoto ne hai dato (nitrati 14mg/l) magnesio un pò c'è (17mg/l) potassio forse è pochino (2.2mg/l), ferro sarà da dare penso, per i PO43- (fosforo) se non hai test non possiamo saperlo, a sentimento probabile. C'è sempre la variabile allofano che sé ciuciato tutto quindi dovresti sentire chi usa questi fondi come gestirlo e gestire la ferti. 
 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti