consiglio fauna rio 180

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Rispondi
Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1655
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

consiglio fauna rio 180

Messaggio di germandowski92 » 10/12/2024, 13:09


Spumafire ha scritto:
10/12/2024, 9:30

germandowski92 ha scritto:
10/12/2024, 8:32
Le ho messe nel primo post, le ho ricondivise taggandoti e dagli un occhiata mannaia a te
Abbi pazienza ma hai tante pagine e qualcosa scappa,per il tag devo essermelo perso perché non l’ho visto​ :)
Hai un acqua che secondo me potresti usare tranquillamente senza tagliarla con osmosi,bisognerebbe trovare i bicarbonati per essere certi del KH.
Prova per scrupolo a fare un test con i reagenti e vedi quanto ti dà,perché se hai un GH attorno ai 4 per me il KH sarà basso(sui 2 o meno).
Per un Malawi non andrebbe bene,ma per la vasca che vuoi fare,per me,hai un acqua perfetta​ :D

Si si ero ironico ci mancherebbe :)
 
Appena arrivo a casa faccio test e vi dico. Grazie!
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

consiglio fauna rio 180

Messaggio di VittoVan » 10/12/2024, 15:02


germandowski92 ha scritto:
10/12/2024, 8:32
Si dalla formula che ricordo io viene 4,2 tipo.

Comunque sei molto fortunato ad avere quell'acqua, puoi tenere subito gran parte delle specie sudamericane e asiatiche... poi c'è il sottoscritto che ha un'acqua con KH e GH 19 ​ =))
Questi utenti hanno ringraziato VittoVan per il messaggio:
germandowski92 (10/12/2024, 19:49)

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

consiglio fauna rio 180

Messaggio di Spumafire » 10/12/2024, 15:19


VittoVan ha scritto:
10/12/2024, 15:02
poi c'è il sottoscritto che ha un'acqua con KH e GH 19 ​

Concordo,stiamo rosicando in 2​ x_x
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
germandowski92 (10/12/2024, 19:49)

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

consiglio fauna rio 180

Messaggio di VittoVan » 10/12/2024, 15:28


Spumafire ha scritto:
10/12/2024, 15:19
Concordo,stiamo rosicando in 2​

Datti al tanganica ​ =))
Questi utenti hanno ringraziato VittoVan per il messaggio:
germandowski92 (10/12/2024, 19:50)

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1655
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

consiglio fauna rio 180

Messaggio di germandowski92 » 10/12/2024, 19:52


VittoVan ha scritto:
10/12/2024, 15:02

germandowski92 ha scritto:
10/12/2024, 8:32
Si dalla formula che ricordo io viene 4,2 tipo.

Comunque sei molto fortunato ad avere quell'acqua, puoi tenere subito gran parte delle specie sudamericane e asiatiche... poi c'è il sottoscritto che ha un'acqua con KH e GH 19 ​ =))


Spumafire ha scritto:
10/12/2024, 15:19

VittoVan ha scritto:
10/12/2024, 15:02
poi c'è il sottoscritto che ha un'acqua con KH e GH 19 ​

Concordo,stiamo rosicando in 2​ x_x


VittoVan ha scritto:
10/12/2024, 15:28

Spumafire ha scritto:
10/12/2024, 15:19
Concordo,stiamo rosicando in 2​

Datti al tanganica ​ =))

GH e KH 4 e conducib < 200
 
Demineralizzata conducib < 20
 
Che je metto?
 
Tra l'altro proprio fortunato no, le piante dovevano arrivare oggi ma mi risultano ferme a napoli quindi spero non sia successo qualcosa o che quanto meno domani arrivino...
 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

consiglio fauna rio 180

Messaggio di VittoVan » 10/12/2024, 21:47

Volendo potresti usare solo quella di rubinetto, se vuoi fai un 10% di demineralizzata.

germandowski92 ha scritto:
10/12/2024, 19:52
Tra l'altro proprio fortunato no, le piante dovevano arrivare oggi ma mi risultano ferme a napoli quindi spero non sia successo qualcosa o che quanto meno domani arrivino...

Se impacchettate bene non dovresti avere problemi 
Questi utenti hanno ringraziato VittoVan per il messaggio (totale 2):
germandowski92 (10/12/2024, 21:48) • Spumafire (11/12/2024, 6:55)

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1655
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

consiglio fauna rio 180

Messaggio di germandowski92 » 10/12/2024, 21:56


VittoVan ha scritto:
10/12/2024, 21:47
Volendo potresti usare solo quella di rubinetto, se vuoi fai un 10% di demineralizzata.

germandowski92 ha scritto:
10/12/2024, 19:52
Tra l'altro proprio fortunato no, le piante dovevano arrivare oggi ma mi risultano ferme a napoli quindi spero non sia successo qualcosa o che quanto meno domani arrivino...

Se impacchettate bene non dovresti avere problemi

solo che non so ancora quanta ce ne sta perchè non è più allestito come prima quindi ho stimato io 150 litri ma chissà...male che vada metto un po' più di demineralizzata e aggiungo quello che serve dopo tanto chissà quando li metterò i pesci.
 
vedremo per le piante...tra l'altro la sola lemna come galleggiante va bene per i betta?
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

consiglio fauna rio 180

Messaggio di VittoVan » 10/12/2024, 22:20


germandowski92 ha scritto:
10/12/2024, 21:56
chissà...male che vada metto un po' più di demineralizzata e aggiungo quello che serve dopo tanto chissà quando li metterò i pesci.

:-bd

germandowski92 ha scritto:
10/12/2024, 21:56
vedremo per le piante...tra l'altro la sola lemna come galleggiante va bene per i betta?

Può andar bene per l'azione depurativa ma direi di metterne qualcuna con un apparato radicale un po' più folto... poi la lemna quando prende piede è un casino, meglio delimitarla 
Questi utenti hanno ringraziato VittoVan per il messaggio:
germandowski92 (10/12/2024, 23:17)

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

consiglio fauna rio 180

Messaggio di Spumafire » 11/12/2024, 6:58


germandowski92 ha scritto:
10/12/2024, 21:56
solo che non so ancora quanta ce ne sta perchè non è più allestito come prima quindi ho stimato io 150 litri ma chissà...male che vada metto un po' più di demineralizzata e aggiungo quello che serve dopo tanto chissà quando li metterò i pesci.

Preparane 150 litri poi vedi dove sei arrivato,al massimo ne prepari altri 10/15 litri e li metti il giorno dopo​ ;)
Starei pure io con un rapporto 10% osmosi e 90 % rubinetto.​
germandowski92 ha scritto:
10/12/2024, 21:56
tra l'altro la sola lemna come galleggiante va bene per i betta?

É infestante quando prende piede e fidati,non riesci a delimitarla se non togliendola e buttandola a porzioni​ :)
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
germandowski92 (11/12/2024, 8:29)

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1655
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

consiglio fauna rio 180

Messaggio di germandowski92 » 11/12/2024, 8:29


Spumafire ha scritto:
11/12/2024, 6:58
Preparane 150 litri poi vedi dove sei arrivato,al massimo ne prepari altri 10/15 litri e li metti il giorno dopo​
Starei pure io con un rapporto 10% osmosi e 90 % rubinetto.​

Grazie!​
Spumafire ha scritto:
11/12/2024, 6:58
É infestante quando prende piede e fidati,non riesci a delimitarla se non togliendola e buttandola a
Ah si si l'avevo prima e per pulire l'acquario sono diventato matto solo che mi andava bene perché non si vedevano le radici.
 
Quale altra galleggiante potrei mettere che vada bene per i betta e abbia radici il più corto possibile ?
 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: DaniloCallea e 8 ospiti