Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
germandowski92

- Messaggi: 1655
- Messaggi: 1655
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Schismatoglottis prietoi
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese)
-
Grazie inviati:
1638
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di germandowski92 » 10/12/2024, 13:09
Spumafire ha scritto: ↑10/12/2024, 9:30
germandowski92 ha scritto: ↑10/12/2024, 8:32
Le ho messe nel primo post, le ho ricondivise taggandoti e dagli un occhiata mannaia a te
Abbi pazienza ma hai tante pagine e qualcosa scappa,per il tag devo essermelo perso perché non l’ho visto

Hai un acqua che secondo me potresti usare tranquillamente senza tagliarla con osmosi,bisognerebbe trovare i bicarbonati per essere certi del KH.
Prova per scrupolo a fare un test con i reagenti e vedi quanto ti dà,perché se hai un GH attorno ai 4 per me il KH sarà basso(sui 2 o meno).
Per un Malawi non andrebbe bene,ma per la vasca che vuoi fare,per me,hai un acqua perfetta
Si si ero ironico ci mancherebbe
Appena arrivo a casa faccio test e vi dico. Grazie!
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92
-
VittoVan
- Messaggi: 1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 151
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
203
-
Grazie ricevuti:
151
Messaggio
di VittoVan » 10/12/2024, 15:02
germandowski92 ha scritto: ↑10/12/2024, 8:32
Si dalla formula che ricordo io viene 4,2 tipo.
Comunque sei molto fortunato ad avere quell'acqua, puoi tenere subito gran parte delle specie sudamericane e asiatiche... poi c'è il sottoscritto che ha un'acqua con KH e GH 19

VittoVan
-
Spumafire
- Messaggi: 5020
- Messaggi: 5020
- Ringraziato: 975
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
841
-
Grazie ricevuti:
975
Messaggio
di Spumafire » 10/12/2024, 15:19
VittoVan ha scritto: ↑10/12/2024, 15:02
poi c'è il sottoscritto che ha un'acqua con KH e GH 19
Concordo,stiamo rosicando in 2

Spumafire
-
VittoVan
- Messaggi: 1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 151
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
203
-
Grazie ricevuti:
151
Messaggio
di VittoVan » 10/12/2024, 15:28
Spumafire ha scritto: ↑10/12/2024, 15:19
Concordo,stiamo rosicando in 2
Datti al tanganica

VittoVan
-
germandowski92

- Messaggi: 1655
- Messaggi: 1655
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Schismatoglottis prietoi
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese)
-
Grazie inviati:
1638
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di germandowski92 » 10/12/2024, 19:52
VittoVan ha scritto: ↑10/12/2024, 15:02
germandowski92 ha scritto: ↑10/12/2024, 8:32
Si dalla formula che ricordo io viene 4,2 tipo.
Comunque sei molto fortunato ad avere quell'acqua, puoi tenere subito gran parte delle specie sudamericane e asiatiche... poi c'è il sottoscritto che ha un'acqua con KH e GH 19
Spumafire ha scritto: ↑10/12/2024, 15:19
VittoVan ha scritto: ↑10/12/2024, 15:02
poi c'è il sottoscritto che ha un'acqua con KH e GH 19
Concordo,stiamo rosicando in 2
VittoVan ha scritto: ↑10/12/2024, 15:28
Spumafire ha scritto: ↑10/12/2024, 15:19
Concordo,stiamo rosicando in 2
Datti al tanganica
GH e KH 4 e conducib < 200
Demineralizzata conducib < 20
Che je metto?
Tra l'altro proprio fortunato no, le piante dovevano arrivare oggi ma mi risultano ferme a napoli quindi spero non sia successo qualcosa o che quanto meno domani arrivino...
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92
-
VittoVan
- Messaggi: 1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 151
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
203
-
Grazie ricevuti:
151
Messaggio
di VittoVan » 10/12/2024, 21:47
Volendo potresti usare solo quella di rubinetto, se vuoi fai un 10% di demineralizzata.
germandowski92 ha scritto: ↑10/12/2024, 19:52
Tra l'altro proprio fortunato no, le piante dovevano arrivare oggi ma mi risultano ferme a napoli quindi spero non sia successo qualcosa o che quanto meno domani arrivino...
Se impacchettate bene non dovresti avere problemi
VittoVan
-
germandowski92

- Messaggi: 1655
- Messaggi: 1655
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Schismatoglottis prietoi
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese)
-
Grazie inviati:
1638
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di germandowski92 » 10/12/2024, 21:56
VittoVan ha scritto: ↑10/12/2024, 21:47
Volendo potresti usare solo quella di rubinetto, se vuoi fai un 10% di demineralizzata.
germandowski92 ha scritto: ↑10/12/2024, 19:52
Tra l'altro proprio fortunato no, le piante dovevano arrivare oggi ma mi risultano ferme a napoli quindi spero non sia successo qualcosa o che quanto meno domani arrivino...
Se impacchettate bene non dovresti avere problemi
solo che non so ancora quanta ce ne sta perchè non è più allestito come prima quindi ho stimato io 150 litri ma chissà...male che vada metto un po' più di demineralizzata e aggiungo quello che serve dopo tanto chissà quando li metterò i pesci.
vedremo per le piante...tra l'altro la sola lemna come galleggiante va bene per i betta?
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92
-
VittoVan
- Messaggi: 1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 151
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
203
-
Grazie ricevuti:
151
Messaggio
di VittoVan » 10/12/2024, 22:20
germandowski92 ha scritto: ↑10/12/2024, 21:56
chissà...male che vada metto un po' più di demineralizzata e aggiungo quello che serve dopo tanto chissà quando li metterò i pesci.

germandowski92 ha scritto: ↑10/12/2024, 21:56
vedremo per le piante...tra l'altro la sola lemna come galleggiante va bene per i betta?
Può andar bene per l'azione depurativa ma direi di metterne qualcuna con un apparato radicale un po' più folto... poi la lemna quando prende piede è un casino, meglio delimitarla
VittoVan
-
Spumafire
- Messaggi: 5020
- Messaggi: 5020
- Ringraziato: 975
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
841
-
Grazie ricevuti:
975
Messaggio
di Spumafire » 11/12/2024, 6:58
germandowski92 ha scritto: ↑10/12/2024, 21:56
solo che non so ancora quanta ce ne sta perchè non è più allestito come prima quindi ho stimato io 150 litri ma chissà...male che vada metto un po' più di demineralizzata e aggiungo quello che serve dopo tanto chissà quando li metterò i pesci.
Preparane 150 litri poi vedi dove sei arrivato,al massimo ne prepari altri 10/15 litri e li metti il giorno dopo

Starei pure io con un rapporto 10% osmosi e 90 % rubinetto.
germandowski92 ha scritto: ↑10/12/2024, 21:56
tra l'altro la sola lemna come galleggiante va bene per i betta?
É infestante quando prende piede e fidati,non riesci a delimitarla se non togliendola e buttandola a porzioni

Spumafire
-
germandowski92

- Messaggi: 1655
- Messaggi: 1655
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Schismatoglottis prietoi
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese)
-
Grazie inviati:
1638
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di germandowski92 » 11/12/2024, 8:29
Spumafire ha scritto: ↑11/12/2024, 6:58
Preparane 150 litri poi vedi dove sei arrivato,al massimo ne prepari altri 10/15 litri e li metti il giorno dopo
Starei pure io con un rapporto 10% osmosi e 90 % rubinetto.
Grazie!
Spumafire ha scritto: ↑11/12/2024, 6:58
É infestante quando prende piede e fidati,non riesci a delimitarla se non togliendola e buttandola a
Ah si si l'avevo prima e per pulire l'acquario sono diventato matto solo che mi andava bene perché non si vedevano le radici.
Quale altra galleggiante potrei mettere che vada bene per i betta e abbia radici il più corto possibile ?
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti