Posso ancora chiederti se mi spieghi questa cosagermandowski92 ha scritto: ↑27/12/2024, 16:02Inoltre mi turba ancora questo: se abbasso il KH abbasso anche il calcio giusto? E se cosi fosse non vado a rischiare di non averne abbastanza poi?
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- germandowski92

- Messaggi: 1923
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Perfetto grazie mille!

"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
- lucazio00
- Messaggi: 14900
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Prima e dopo la fertilizzazione bisogna sapere
Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:
Dipende da diversi fattori: acidi organici e fosfati. Nel dubbio misura sempre!
Che vorresti avere di pesci e piante? Non ricordo...Se per esempio sono poecilidi e Vallisneria non ha senso scendere sotto il pH 7
Aggiunto dopo 5 minuti 13 secondi:
L'acido cloridrico non distrugge il calcio, ma neutralizza l'effetto antiacido dei bicarbonati, decomponendoli in acqua e CO2.
Invece la torba distrugge si i bicarbonati, ma c'è anche il calcio (e il magnesio) che gli si legano addosso!
Risultato aggiunta di acido muriatico:
-abbassamento di pH, KH (bicarbonati)...importante!
-aumento conducibilità e concentrazione di cloruri...meno importante
Risultato utilizzo di torba (non dico l'estratto ma la torba solida)
-abbassamento di pH, KH, GH (calcio e magnesio) e conducibilità
-aumento colorazione dell'acqua
germandowski92 ha scritto: ↑27/12/2024, 13:48ps. La conducibilità comunque è 335 dopo la fertilizzazione
Prima e dopo la fertilizzazione bisogna sapere
Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:
germandowski92 ha scritto: ↑27/12/2024, 16:02ho trovato questa frase: "tieni conto come riferimento che per ogni grado KH da abbattere, in 100 litri netti servono circa 12.5 ml di acido muriatico al 10% p/p".
Potrei partire con quella quantità li? A che pH arriverei cosi indicativamente?
Anche perchè considerando le piante che ho e i pesci che metterò, ha senso scendere sotto il pH 7?
Dipende da diversi fattori: acidi organici e fosfati. Nel dubbio misura sempre!
Che vorresti avere di pesci e piante? Non ricordo...Se per esempio sono poecilidi e Vallisneria non ha senso scendere sotto il pH 7
Aggiunto dopo 5 minuti 13 secondi:
germandowski92 ha scritto: ↑27/12/2024, 16:02se abbasso il KH abbasso anche il calcio giusto? E se cosi fosse non vado a rischiare di non averne abbastanza poi?
L'acido cloridrico non distrugge il calcio, ma neutralizza l'effetto antiacido dei bicarbonati, decomponendoli in acqua e CO2.
Invece la torba distrugge si i bicarbonati, ma c'è anche il calcio (e il magnesio) che gli si legano addosso!
Risultato aggiunta di acido muriatico:
-abbassamento di pH, KH (bicarbonati)...importante!
-aumento conducibilità e concentrazione di cloruri...meno importante
Risultato utilizzo di torba (non dico l'estratto ma la torba solida)
-abbassamento di pH, KH, GH (calcio e magnesio) e conducibilità
-aumento colorazione dell'acqua
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
- germandowski92 (27/12/2024, 21:21)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- germandowski92

- Messaggi: 1923
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Mi arriverà lunedi della indica e salvinia.
Come pesci al momento pensavo ad una piccola colonia di betta wild.
Considera che utilizzo anche il filtro juwel ma con pompa ridotta (la 300 invece della 600) per avere un movimento dell'acqua minore. Non so se è rilevante.
Ma quindi secondo l'immagine che mi hai messo dovrei mettere in proporzione 1,3 ml di acido muriatico per iniziare?
Si si ma il prima l ho segnata insieme agli altri risultati dei test qualche messaggio dietro (180 comunque)
Allora di piante al momento ho microsorum, anubias, stauro, buchephlandra, lemna e rotundifolia (quest'ultima non so se la tengo perché mi viene scomodo inserirla dietro i legni ogni volta che cresce troppo e la poto, si vedrà).
Mi arriverà lunedi della indica e salvinia.
Come pesci al momento pensavo ad una piccola colonia di betta wild.
Considera che utilizzo anche il filtro juwel ma con pompa ridotta (la 300 invece della 600) per avere un movimento dell'acqua minore. Non so se è rilevante.
lucazio00 ha scritto: ↑27/12/2024, 21:16L'acido cloridrico non distrugge il calcio, ma neutralizza l'effetto antiacido dei bicarbonati, decomponendoli in acqua e CO2.
Invece la torba distrugge si i bicarbonati, ma c'è anche il calcio (e il magnesio) che gli si legano addosso!
Risultato aggiunta di acido muriatico:
-abbassamento di pH, KH (bicarbonati)...importante!
-aumento conducibilità e concentrazione di cloruri...meno importante
Grazie mille!!
Ma quindi secondo l'immagine che mi hai messo dovrei mettere in proporzione 1,3 ml di acido muriatico per iniziare?
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
- lucazio00
- Messaggi: 14900
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Se l'acquario è di 130 litri (se ricordo bene) e se il pH è sopra 7,0 e si...1,3ml = 1ml + 6 gocce = 26 gocce
germandowski92 ha scritto: ↑27/12/2024, 21:37Ma quindi secondo l'immagine che mi hai messo dovrei mettere in proporzione 1,3 ml di acido muriatico per iniziare?
Se l'acquario è di 130 litri (se ricordo bene) e se il pH è sopra 7,0 e si...1,3ml = 1ml + 6 gocce = 26 gocce
- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
- germandowski92 (28/12/2024, 10:18)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- germandowski92

- Messaggi: 1923
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Posso darlo tutto subito vero? Indifferente buio o luce? Devo misurare nuovamente la conducibilità?
Fino a che pH dovrei scendere secondo te visto piante e pesci che ospito/ospiterò?
Grazie !
Si è giusto!lucazio00 ha scritto: ↑28/12/2024, 9:30
germandowski92 ha scritto: ↑27/12/2024, 21:37Ma quindi secondo l'immagine che mi hai messo dovrei mettere in proporzione 1,3 ml di acido muriatico per iniziare?
Se l'acquario è di 130 litri (se ricordo bene) e se il pH è sopra 7,0 e si...1,3ml = 1ml + 6 gocce = 26 gocce
Posso darlo tutto subito vero? Indifferente buio o luce? Devo misurare nuovamente la conducibilità?
Fino a che pH dovrei scendere secondo te visto piante e pesci che ospito/ospiterò?
Grazie !
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
- lucazio00
- Messaggi: 14900
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Tutto e subito, quando vuoi. La conducibilità se vuoi misurala!
Non andrei sotto il 6,5 per questioni di stabilità del pH...un po' di KH ci vuole sempre!
germandowski92 ha scritto: ↑28/12/2024, 10:20Posso darlo tutto subito vero? Indifferente buio o luce? Devo misurare nuovamente la conducibilità?
Tutto e subito, quando vuoi. La conducibilità se vuoi misurala!
Non andrei sotto il 6,5 per questioni di stabilità del pH...un po' di KH ci vuole sempre!
- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
- germandowski92 (28/12/2024, 16:14)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- germandowski92

- Messaggi: 1923
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
hai un idea di che pH (o KH) dovrei raggiungere con questa dose di acido muriatico?
ma dici che c'è bisogno di stare sotto il ph7 nel mio caso?
lucazio00 ha scritto: ↑28/12/2024, 10:39
germandowski92 ha scritto: ↑28/12/2024, 10:20Posso darlo tutto subito vero? Indifferente buio o luce? Devo misurare nuovamente la conducibilità?
Tutto e subito, quando vuoi. La conducibilità se vuoi misurala!
Non andrei sotto il 6,5 per questioni di stabilità del pH...un po' di KH ci vuole sempre!
hai un idea di che pH (o KH) dovrei raggiungere con questa dose di acido muriatico?
ma dici che c'è bisogno di stare sotto il ph7 nel mio caso?
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
- lucazio00
- Messaggi: 14900
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Per il calcolo del pH dopo il dosaggio di acido cloridrico al 9,6% devo fare alcuni calcoli...
Il Betta preferisce un pH sotto a 7.
Il Betta preferisce un pH sotto a 7.
- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
- germandowski92 (28/12/2024, 18:20)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- germandowski92

- Messaggi: 1923
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Grazie! =)
ma a spanne siamo sopra 6,5 con quel dosaggio vero?
Grazie! =)
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
- lucazio00
- Messaggi: 14900
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Si...sono dosaggi molto blandi e molto sicuri!
- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
- germandowski92 (28/12/2024, 18:58)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

