(Ri)allestimento vasca 240 litri

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
GioS
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 26/11/22, 14:44

(Ri)allestimento vasca 240 litri

Messaggio di GioS » 30/12/2024, 19:21

Ragazzi salve, inizio augurando a tutti buone feste ma andiamo al dunque. Il 19 ho riallestito il mio 240 litri dopo due anni vasca che mi ha insegnato molto nel bene e nel male. Purtroppo non sono riuscito a risolvere le problematiche che aveva il vecchio allestimento così ho deciso di ripartire da 0 con consapevolezze maggiori sicuramente. Ringrazio tutti coloro che sul forum mi hanno aiutato in passato insegnandomi molto. Vi posto le foto dell’allestimento e dei valori che ho registrato oggi. La vasca è stata riempita con 200 litri di acqua di cui 45 di osmosi e il resto di rubinetto. Adesso lascio la parola alle immagini e alle analisi dell’acqua che sicuramente saranno più eloquenti. Per altre info le trovate nel profilo tipo illuminazione ecc…

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Ps non ho scritto in fertilizzazione a caso infatti volevo proprio chiedere quando fosse il caso di iniziare a fertilizzare ed eventualmente farmi aiutare in itinere
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

(Ri)allestimento vasca 240 litri

Messaggio di gem1978 » 01/01/2025, 11:36

Ciao, con cosa misuri durezze e pH?
KH e pH della tabella non tornano a meno che non eroghi CO2 . Tra l'altro non corrispondono nemmeno a quel cosino sul vetro 😅

GioS ha scritto:
30/12/2024, 19:22
chiedere quando fosse il caso di iniziare a fertilizzare
in generale si aspettano almeno 15 GG dall'avvio vasca o che le piante inizino a crescere.

Usi il PMDD?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
GioS
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 26/11/22, 14:44

(Ri)allestimento vasca 240 litri

Messaggio di GioS » 01/01/2025, 13:22


gem1978 ha scritto:
01/01/2025, 11:36
Ciao, con cosa misuri durezze e pH?

test a reagente sera

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:

gem1978 ha scritto:
01/01/2025, 11:36
Tra l'altro non corrispondon

quello l’ho incollato io perché il valore di KH che vorrei raggiungere è 4 ma ho anche l’adesivo per kh8 e 12 ma non credo mi servano

Aggiunto dopo 48 secondi:

gem1978 ha scritto:
01/01/2025, 11:36
Usi il PMDD?

si completo, come rinverdente poi ho il profito e volendo aggiuntivo anche il ferro di easylife oltre a quello potenziato

Avatar utente
GioS
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 26/11/22, 14:44

(Ri)allestimento vasca 240 litri

Messaggio di GioS » 01/01/2025, 15:21

@gem1978  ho rifatto i test con reagenti jbl stavolta ho kh6 gh7 ph7

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

(Ri)allestimento vasca 240 litri

Messaggio di gem1978 » 02/01/2025, 0:32

Differenza di un punto sulle durezze è trascurabile, potendo essere dovuto alla tolleranza dello strumento sostanzialmente possiamo dire sia lo stesso risultato.
pH 7 è più in linea con KH così. Probabilmente anche questo test JBL ha step di lettura di 0.5 punti come il SERA.
Avresti risultati più precisi usando un phmetro elettronico, oppure cartine tornasole o anche il test a reagente JBL pH 6.0 7.6 che ha step di 0.2.
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Marta (02/01/2025, 7:52)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17955
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

(Ri)allestimento vasca 240 litri

Messaggio di Marta » 02/01/2025, 7:58


GioS ha scritto:
30/12/2024, 19:22
La vasca è stata riempita con 200 litri di acqua di cui 45 di osmosi e il resto di rubinetto
Ciao @GioS  potresti mettere le analisi del gestore?

GioS ha scritto:
30/12/2024, 19:22
quando fosse il caso di iniziare a fertilizzare
Beh la vasca non ha nemmeno 15 giorni di vita, si può aspettare, soprattutto se le piante sono ancora ferme.
Misura i valori (pH, GH, KH, NO2- ed EC) ogni settimana e aumenta il fotoperiodo di 30 min. sempre a settimana. 
 
La CO2 la metterai? Per che fauna hai pensato questa vasca?
 
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
GioS
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 26/11/22, 14:44

(Ri)allestimento vasca 240 litri

Messaggio di GioS » 02/01/2025, 11:56


gem1978 ha scritto:
02/01/2025, 0:32
JBL pH 6.0 7.6

ho usato quello infatti 

Aggiunto dopo 23 secondi:

Marta ha scritto:
02/01/2025, 7:58
Ciao @GioS  potresti mettere le analisi del gestore?

sono allegate nel primo post in pdf in basso

Aggiunto dopo 26 secondi:

Marta ha scritto:
02/01/2025, 7:58
La CO2 la metterai?

Si gia la erogo ho allegato la foto del test permanente 

Avatar utente
GioS
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 26/11/22, 14:44

(Ri)allestimento vasca 240 litri

Messaggio di GioS » 05/01/2025, 13:26

Salve ragazzi posto un altro aggiornamento, @Marta  @gem1978 , sono iniziate a comparire le prime filamentose di le piante hanno iniziato a crescere in maniera più evidente. Fotoperiodo sono sulle 5 ore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17955
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

(Ri)allestimento vasca 240 litri

Messaggio di Marta » 07/01/2025, 8:04

Ciao @GioS  ero sicura di aver risposto 
Riproviamo:

GioS ha scritto:
02/01/2025, 11:57
sono allegate nel primo post in pdf in basso
Le analisi sempre meglio postarle come immagini che come file allegati. Per chi lavora da app, scaricarli e consultarli, diventa uno strazio.
​comunque le ho lette: purtroppo sono vecchissime (e molto approssimative) ma, se le cose fossero rimaste più o meno così, è un'ottima acqua: poco sodio ed EC bassa (sui 300 µS/cm). Durezze medio basse (GH 12/13 KH non pervenuto) con una buona presenza di nitrati e solfati.
GioS ha scritto:
02/01/2025, 11:57
ho usato quello infatti
Solitamente è il migliore, perché affidabile e con range ristretto. Se hai pH 7 con KH 6 stai erogando la giusta quantità di CO2. Non abbondante, ma va già bene.
 

GioS ha scritto:
05/01/2025, 13:26
Fotoperiodo sono sulle 5 ore.
Io aspetterei le 6 ore per iniziare a fertilizzare, ma anche a 5 e 30, se vuoi.
Mi ricordi cosa hai a disposizione?
Quale giorno hai stabilito per i test? 
 

 

 

Posted with AF APP

Avatar utente
GioS
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 26/11/22, 14:44

(Ri)allestimento vasca 240 litri

Messaggio di GioS » 07/01/2025, 13:08


Marta ha scritto:
07/01/2025, 8:04
Quale giorno hai stabilito per i test?

domenica​
Marta ha scritto:
07/01/2025, 8:04
Mi ricordi cosa hai a disposizione?

il pmdd completo

Aggiunto dopo 43 secondi:

Marta ha scritto:
07/01/2025, 8:04
sono vecchissime (e molto approssimative

sono le più recenti che ho trovato purtroppo 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti