Corydoras albino immobile

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
gillianlinscott
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 05/12/24, 10:31

Corydoras albino immobile

Messaggio di gillianlinscott » 08/01/2025, 8:39

Stamane l atteggiamento sembra rientrato nella normalità per 3 dei 4 corydoras, compreso quello le cui pinne anteriori sono sotto al corpo (foto2), mentre 1 continua a stare fermo e isolato ma soprattutto scava la sabbia e ci si tuffa dentro fino a nascondere la testa (l ho visto comunque prendere aria in superficie). Adesso non è più coperto dalla sabbia (foto1)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Clacla
star3
Messaggi: 240
Iscritto il: 24/08/24, 21:49

Corydoras albino immobile

Messaggio di Clacla » 08/01/2025, 12:58

Scavare la sabbia e nasconderci dentro la testa è un comportamento istintivo, abbastanza normale.
Sembrano comunque piuttosto stressati da quel che descrivi: hanno qualche nascondiglio dove infilarsi quando sono accese le luci? I cory sono pesci timidi e soffrono parecchio i cambi di ambiente: quando ho fatto il trasloco, per qualche giorno non li ho visti più, tutti si erano trovati un posto dove nascondersi e tranquillizzarsi, dentro le piante o all'interno delle casette nasconditoio che gli avevo preparato. 
Dalle foto non sembrano mostrare sintomi di qualche malattia, forse sono davvero soltanto molto stressati.

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
PS: 27 gradi comunque sono un po' tantini, scenderei attorno ai 23/24. 
pH, Nitriti e Nitrati li hai misurati?
La Signora dei Corydoras (cit.)

Avatar utente
gillianlinscott
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 05/12/24, 10:31

Corydoras albino immobile

Messaggio di gillianlinscott » 08/01/2025, 13:36

Abbasso la temperatura e vedrò di aumentare i nascondigli. A tal proposito ho posizionato una sorta di cunicolo sotto la sabbia, al momento preferito dagli avannotti dei guppy.
Qualche idea sulle casette nasconditoio?

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Corydoras albino immobile

Messaggio di Alex_N » 08/01/2025, 15:00


gillianlinscott ha scritto:
08/01/2025, 13:36
temperatura

Se sono solo cory e guppy starei anche a 18-20 °C, riscaldarli è utile solo ad accelerare la riproduzione. Temperatura di casa quindi, senza riscaldamento aggiuntivo, se non ci sono sbalzi termici davvero notevoli nella stanza. Inoltre in questo modo, l’aria che cory e guppy respirano in superficie (sì, è una respirazione accessoria che hanno entrambe le specie) ha circa la stessa temperatura di quella dell’acqua e si possono evitare alcuni problemi; ha più senso se l’acquario è aperto.
Ma non ho capito se il pesce ha ancora le pinne sotto il corpo o no.

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Quello nella prima foto ha i barbigli?
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Corydoras albino immobile

Messaggio di Fiamma » 08/01/2025, 16:07

Quoto sulla temperatura, troppo alta per i Corydoras e anche inutilmente alta per i Guppy 
Tra l'altro i Corydoras sono pesci che hanno bisogno di acqua ben ossigenata, e il livello di ossigeno disciolto cala drasticamente con l'aumentare della temperatura, questo spiegherebbe la respirazione accelerata. 
Hai movimento dell'acqua in superficie?
 

Aggiunto dopo 9 secondi:
Quoto sulla temperatura, troppo alta per i Corydoras e anche inutilmente alta per i Guppy 
Tra l'altro i Corydoras sono pesci che hanno bisogno di acqua ben ossigenata, e il livello di ossigeno disciolto cala drasticamente con l'aumentare della temperatura, questo spiegherebbe la respirazione accelerata. 
Hai movimento dell'acqua in superficie?
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Clacla
star3
Messaggi: 240
Iscritto il: 24/08/24, 21:49

Corydoras albino immobile

Messaggio di Clacla » 08/01/2025, 16:48


gillianlinscott ha scritto:
08/01/2025, 13:36
Qualche idea sulle casette nasconditoio?

il cunicolo va bene anche per loro, ma puoi cercare se hai spazio anche tane di superficie
se provi a cercare su Amazon "Tana Pesci" trovi molte alternative. Io ho preso robe che sembrino più naturali possibile, come tronchi cavi di resina o anfratti a forma di grotta. Dipende un po' dai tuoi gusti e dagli arredi che hai già
La Signora dei Corydoras (cit.)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Corydoras albino immobile

Messaggio di Fiamma » 08/01/2025, 19:53

Un bel legno con legata sopra un'anubias è già un buon nascondiglio, magari se metti una foto dell'acquario possiamo darti qualche consiglio 

Posted with AF APP

Avatar utente
gillianlinscott
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 05/12/24, 10:31

Corydoras albino immobile

Messaggio di gillianlinscott » 10/01/2025, 16:31

Grazie per i consigli. Dopo diversi giorni posso constatare che molto probabilmente il problema principale era rappresentato dalla temperatura elevata. Mi ha fuorviato una info letta su internet secondo cui l'avrebbero gradita ma, abbassando a 21 gradi, i sopravvissuti sembrano decisamente più sereni con respirazione tranquilla. 
Tra i superstiti figura anche quello con le pinne anteriori (quelle principali) tenute costantemente sotto al corpo. Non so sa cosa possa essere dovuto, in ogni caso sembra tranquillo e riesce a nuotare senza apparente difficoltà. 

Avatar utente
gillianlinscott
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 05/12/24, 10:31

Corydoras albino immobile

Messaggio di gillianlinscott » 11/01/2025, 10:45

Niente da fare. Se ieri erano vispi oggi sono fermi sul fondo con respirazione moderata. Riconosco di aver sottovalutato la loro gestione, a scapito loro principalmente ma anche mio perché sta diventando piuttosto stressante. 
Ho abbassato la luminosità del LED e preferito la tonalità più fredda (con le luci bianche rosse e blu), portato la temperatura a 20° e aumentato il movimento dell'acqua in superficie. 

Avatar utente
Clacla
star3
Messaggi: 240
Iscritto il: 24/08/24, 21:49

Corydoras albino immobile

Messaggio di Clacla » 11/01/2025, 12:17


gillianlinscott ha scritto:
11/01/2025, 10:45
Niente da fare. Se ieri erano vispi oggi sono fermi sul fondo con respirazione moderata. Riconosco di aver sottovalutato la loro gestione, a scapito loro principalmente ma anche mio perché sta diventando piuttosto stressante.
Ho abbassato la luminosità del LED e preferito la tonalità più fredda (con le luci bianche rosse e blu), portato la temperatura a 20° e aumentato il movimento dell'acqua in superficie.
Ti capisco tantissimo, quest'estate mi sono stressata appresso a 40 avannotti di cory e stai sempre lì a pensare: "che diamine posso fare per farli stare bene, povere bestioline?"
Ti suggerisco, comunque, di osservare il loro comportamento in media giorno: i cory hanno dei momenti, nel corso della giornata, in cui riposano. Si mettono sul fondo, per lo più in posti ombreggiati e al riparo, e si fanno qualche pisolino, restando quasi del tutto fermi. Magari se un compagno li disturba, si spostano poco più in là e tornano a pisolare. I miei fanno così soprattutto dopo aver mangiato. 
Al mattino e alla sera, invece, quando hanno fame e sono generalmente più attivi, nuotano su e giù per la vasca e giocano con la corrente del filtro. Le mie femmine, per esempio, non hanno mai deposto le uova di pomeriggio o di sera, ma sempre e solo di mattina presto, prima che si accendessero le luci. Anche loro hanno un bioritmo, diciamo, giornaliero... il problema può emergere se sono sempre sempre inattivi, a qualsiasi ora del giorno.
 
La Signora dei Corydoras (cit.)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Filigigina, Google Adsense [Bot] e 9 ospiti