Per 26 litri devi sciogliere 1.4 grammi di osso...se fossi in te userei metà dose per ogni bottiglia da 1.5 litri.
Più acqua gassata usi più si scioglie facile visto che non usando il gasatore,la CO
2 che hai disciolta e che si consuma man mano che l'osso si scioglie, non hai modo di aggiungerla.
L'acqua gassata che usi...più è dolce(durezza bassa) meno va ad inficiare suoi valori finali
Comunque tieni conto che almeno che non sia un acqua durissima...parliamo comunque di poca roba..visto che sono 3 litri su 26.
Aggiunto dopo 7 minuti 54 secondi:
germandowski92 ha scritto: ↑08/01/2025, 12:56
Quindi in 26 litri oltre allosso di seppia quanto metto degli altri elementi?
sai usare i calcolatori vero?
Se si metti una dose di potassio per circa 12 mg/l con nitrato di potassio calcolando sul volume del cambio cioè 26 litri di capacita vasca.
E per il fosforo (sempre calcolando su 26 litri) un quantitativo per avere 1,0 mg/l).
Qualche giorno dopo i tre cambi facciamo i test e aggiustiamo il tiro con le quantità.
Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
germandowski92 ha scritto: ↑08/01/2025, 12:56
Tanto servono solo per sciogliere l'osso di seppia quindi meno ne uso e meglio è no?
si infatti peccato che non si scioglie proprio facilmente
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Prima di aprire per la.prima volta le bottiglie di acqua frizzante, mettile in frigo in modo che siano più fredde possibili...eviti di perdere CO
2 quando le apri per buttarci dentro l'osso.(a temperatura bassa la CO
2 si scioglie più facilmente).
Poi richiudi subito(sempre per non disperderla).
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Più polverizzi l'osso meglio è.