Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1660
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di germandowski92 » 08/01/2025, 12:56


Rindez ha scritto:
08/01/2025, 6:52
quindi fate tre cambi del 20%
Ok!

Rindez ha scritto:
08/01/2025, 6:52
anche 20 ml ogni 3 giorni non sono un problema

Ottimo​
Rindez ha scritto:
08/01/2025, 6:52
in realtà dosiamo azoto,potassio, e fosforo considerando il volume del cambio d'acqua...quindi non hai bisogno di fare test.
Quindi in 26 litri oltre allosso di seppia quanto metto degli altri elementi?​
Rindez ha scritto:
08/01/2025, 6:52
no no così la.CO2 sarebbe molto più bassa di quello che ti serve per sciogliere agevolmente l'osso di seppia.
Ah non ho pensato che nell'acqua frizzante c'è talmente tanta CO2 che quando la apri fa rumore.

Rindez ha scritto:
08/01/2025, 6:52
Per gasare tu l'osmotica intendevo gasarla come si gasa l'acqua da bere con gli.impianti gasatori tipo soda stream.
Ma se non lo hai in casa...va benissimo acqua gassata.
Ah ok, l'unica cosa che non ho acqua gasata da 1 litro ma solo da mezzo litro mi sa...(O forse ne ho una da 1,5l...).
Vanno bene lo stesso? Tanto servono solo per sciogliere l'osso di seppia quindi meno ne uso e meglio è no?
 
Grazie !

 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3577
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di Rindez » 08/01/2025, 14:41

Per 26 litri devi sciogliere 1.4 grammi di osso...se fossi in te userei metà dose per ogni bottiglia da 1.5 litri.
Più acqua gassata usi più si scioglie facile visto che non usando il gasatore,la CO2 che hai disciolta e che si consuma man mano che l'osso si scioglie, non hai modo di aggiungerla.
L'acqua gassata che usi...più è dolce(durezza bassa) meno va ad inficiare suoi valori finali
Comunque tieni conto che almeno che non sia un acqua durissima...parliamo comunque di poca roba..visto che sono 3 litri su 26.

Aggiunto dopo 7 minuti 54 secondi:

germandowski92 ha scritto:
08/01/2025, 12:56
Quindi in 26 litri oltre allosso di seppia quanto metto degli altri elementi?​

sai usare i calcolatori vero? 
Se si metti una dose di potassio per circa 12 mg/l con nitrato di potassio calcolando sul volume del cambio cioè 26 litri di capacita vasca.
E per il fosforo (sempre calcolando su 26 litri) un quantitativo per avere 1,0 mg/l).
Qualche giorno dopo i tre cambi facciamo i test e aggiustiamo il tiro con le quantità.

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:

germandowski92 ha scritto:
08/01/2025, 12:56
Tanto servono solo per sciogliere l'osso di seppia quindi meno ne uso e meglio è no?

si infatti peccato che non si scioglie proprio facilmente​ :))

Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Prima di aprire per la.prima volta le bottiglie di acqua frizzante, mettile in frigo in modo che siano più fredde possibili...eviti di perdere CO2 quando le apri per buttarci dentro l'osso.(a temperatura bassa la CO2 si scioglie più facilmente).
Poi richiudi subito(sempre per non disperderla).
 

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Più polverizzi l'osso meglio è.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
germandowski92 (08/01/2025, 17:59)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1660
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di germandowski92 » 08/01/2025, 17:58


Rindez ha scritto:
08/01/2025, 14:55
se fossi in te userei metà dose per ogni bottiglia da 1.5 litri.
Ah ok grazie delle varie info!!
Allora utilizzerò queste 2 che ho in casa di cui ti metto le analisi nel caso servano. 
► Mostra testo
Le metto in frigo e dopo mangiato faccio i cambi!

 
 

Rindez ha scritto:
08/01/2025, 14:55
sai usare i calcolatori vero?
Si si metto capacità vasca 26 litri con i valori che mi hai detto.
 
 

Rindez ha scritto:
08/01/2025, 14:55
Più polverizzi l'osso meglio è.
Ok userò solo la parte che gratto dall'osso appunto.
Non ho modo di ridurre ulteriormente quella polvere.
Ma una volta messo nella bottiglia devo scuoterla o fare altro?
Quando devo aspettare per versare il tutto in acquario?
 
Per ora grazie mille!!!
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3577
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di Rindez » 08/01/2025, 19:06

Ok per l'acqua di bottiglia.

germandowski92 ha scritto:
08/01/2025, 17:58
Ma una volta messo nella bottiglia devo scuoterla o fare altro?

puoi muoverla un pò girando e rigirando la.bottiglia come per appoggiarla sul tappo o nel.verso giusto.
Senza agitarla come un matto​ :)) .
E non stappare finché non è sciolto.
Poi misceli con il resto di acqua osmotica e lasci riposare per bene in modo che si disperda la CO2 in eccesso.
Fatto il cambio aggiungi nitrato di potassio e fosforo direttamente in vasca.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
germandowski92 (08/01/2025, 21:03)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1660
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di germandowski92 » 08/01/2025, 21:02

​​
Rindez ha scritto:
08/01/2025, 19:06
E non stappare finché non è sciolto
Ehm io sto continuando a girarle da mezz'ora ma non ne vuole sapere di cambiare la situazione... c'è qualcos'altro che posso fare?
 ​
PXL_20250108_200056135.MP.webp
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3577
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di Rindez » 08/01/2025, 21:04

Non si scioglie?

Aggiunto dopo 7 minuti 23 secondi:
L'osso di seppia è un pò duro a sciogliersi...il carbonato di calcio puro...è molto più rapido.
Una altro carbonato di calcio naturale sarebbe il guscio d'uovo, ma è ancora più difficile da solubilizzare...
Dipende da reticolo cristallino.
Non demordere,lascia chiusi i tappi e lascia passare la notte.
Domani dovrebbe essersi sciolto.
Un minimo quantitativo non si scioglierà probabilmente...l'osso di seppia non è proprio solo carbonato.di calcio puro...quasi ma.non del tutto.

Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
Io non Uso più l'osso​ :))  solo.carbonato di calcio puro(finissimo..tipo talco) e gasatore per acqua...
2 minuti e si scioglie tutto senza residui​ :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
germandowski92 (08/01/2025, 21:17)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1660
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di germandowski92 » 08/01/2025, 21:24


Rindez ha scritto:
08/01/2025, 21:13
Non si scioglie?
Non più di così :(
Sarà che ho fatto forse troppo il genovese e ho grattato l'osso fino a renderlo quasi trasparente e magari ho tolto qualche pezzo più grosso senza accorgermene...mannaia a me.
 
Tra l'altro ho già cambiato l'acqua lasciando giusto 5L per mischiarla con quella delle due bottiglie per cui domani mattina quando mi sveglio verserò il contenuto delle bottiglie. (Sperando non esploda il tappo)
Ma le conservo a temperatura ambiente?
(Altrimenti le lascio fuori che non voglio poi dover asciugare il frigo 😁)
 
Ma se domani faccio il test del KH o calcio direttamente sulla bottiglia riusciamo a capire quanto è stato efficace e semmai ne aggiungo un altra da 1,5 (sarebbe la terza) prima del secondo cambio del 20%? 
Avrebbe senso?
 
 
Grazie !
 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3577
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di Rindez » 08/01/2025, 21:28


germandowski92 ha scritto:
08/01/2025, 21:24
per cui domani mattina quando mi sveglio verserò il contenuto delle bottiglie. (Sperando non esploda il tappo)

devi lasciare evaporare la CO2 prima...mi raccomando...

Aggiunto dopo 32 secondi:
E segui le cose che ti dico..mannaggia la miseria​ :))

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:

germandowski92 ha scritto:
08/01/2025, 21:24
Ma le conservo a temperatura ambiente?
(Altrimenti le lascio fuori che non voglio poi dover asciugare il frigo )

lascia in frigo la probabilità che esploda si abbassa​ :)) ...ma non succede comunque...più si scioglie più la pressione cala

Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:

germandowski92 ha scritto:
08/01/2025, 21:24
Ma se domani faccio il test del KH o calcio direttamente sulla bottiglia riusciamo a capire quanto è stato efficace e semmai ne aggiungo un altra da 1,5 (sarebbe la terza) prima del secondo cambio del 20%? 
Avrebbe senso?

non preoccuparti...lascia perdere...piuttosto il prossimo cambio usa 3 bottiglie invece di due per lo stesso quantitativo di osso.

Aggiunto dopo 29 secondi:

germandowski92 ha scritto:
08/01/2025, 21:24
Grazie !

prego​ :))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
germandowski92 (08/01/2025, 21:33)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1660
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di germandowski92 » 08/01/2025, 21:35


Rindez ha scritto:
08/01/2025, 21:32

germandowski92 ha scritto:
08/01/2025, 21:24
per cui domani mattina quando mi sveglio verserò il contenuto delle bottiglie. (Sperando non esploda il tappo)

devi lasciare evaporare la CO2 prima...mi raccomando...

Aggiunto dopo 32 secondi:
E segui le cose che ti dico..mannaggia la miseria​ :))

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:

germandowski92 ha scritto:
08/01/2025, 21:24
Ma le conservo a temperatura ambiente?
(Altrimenti le lascio fuori che non voglio poi dover asciugare il frigo )

lascia in frigo la probabilità che esploda si abbassa​ :)) ...ma non succede comunque...più si scioglie più la pressione cala

Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:

germandowski92 ha scritto:
08/01/2025, 21:24
Ma se domani faccio il test del KH o calcio direttamente sulla bottiglia riusciamo a capire quanto è stato efficace e semmai ne aggiungo un altra da 1,5 (sarebbe la terza) prima del secondo cambio del 20%?
Avrebbe senso?

non preoccuparti...lascia perdere...piuttosto il prossimo cambio usa 3 bottiglie invece di due per lo stesso quantitativo di osso.

Aggiunto dopo 29 secondi:

germandowski92 ha scritto:
08/01/2025, 21:24
Grazie !

prego​ :))
Va bene! 
 
Ti aggiorno domani!
 
Buona serata !
 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3577
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di Rindez » 08/01/2025, 21:36

A te...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
germandowski92 (08/01/2025, 21:38)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti