Alghe Infinite

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
anakinfb
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 15/11/23, 23:16

Alghe Infinite

Messaggio di anakinfb » 12/01/2025, 20:54

Buongiorno a tutti!

Durante l'assenta ho datto un cambio acqua di 40lt perchè aveva preso un colore rossastro e le alghe stavano ripartendo.
Questo il 30/12/24.

Oggi ho ripreso i valori:

  • Temperatura: 24,7°C
  • GH (Durezza Totale): 8
  • KH (Durezza Carbonatica): 5
  • EC ante (Conducibilità Elettrica): 484 μS/cm
  • NO2- (Nitriti): <0,01 mg/l
  • NO3- (Nitrati): 1 mg/l
  • PO43- (Fosfati): >1,8 mg/l
  • Fe (Ferro): <0,02 mg/l

Qui il solito diario con tutto: tinyurl.com/AnakfbRIO125

Non ho fertilizzato dal 31/12 se non con 0,5 di cifo azoto. mi chiedo dove siano tutti sti fosfati che mi hanno fatto nuovamente ripartire le alghe. E' una storia infinita da aprile.

Posso giocarmi il Seachem PhosGuard ?

Non so più cosa fare e mi sta anche passando la motivazioe...

Grazie in anticipo
RIO 125 LED - dal 9/12/23
📔: tinyurl.com/AnakfbRIO125
🪨Fondo: Amtra Gravel Sand Inerte
🌿Flora: Cryptocoryne Beckettii, Limnophila Heterophylla, H. Polysperma
🐠Fauna:Poecilia Reticulata  Neocaridine Davidi Blue Dream Neritine Black Helmet e Zebra

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe Infinite

Messaggio di Platyno75 » 12/01/2025, 21:40

Foto?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
anakinfb
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 15/11/23, 23:16

Alghe Infinite

Messaggio di anakinfb » 13/01/2025, 18:38


Platyno75 ha scritto:
12/01/2025, 21:40
Foto?

eccole!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RIO 125 LED - dal 9/12/23
📔: tinyurl.com/AnakfbRIO125
🪨Fondo: Amtra Gravel Sand Inerte
🌿Flora: Cryptocoryne Beckettii, Limnophila Heterophylla, H. Polysperma
🐠Fauna:Poecilia Reticulata  Neocaridine Davidi Blue Dream Neritine Black Helmet e Zebra

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe Infinite

Messaggio di Platyno75 » 13/01/2025, 19:48

Non è che a furia di dare il Nitro per alzare i nitrati sei in eccesso di potassio?

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:

anakinfb ha scritto:
12/01/2025, 20:54
PO43- (Fosfati): >1,8 mg/l

Ma esattamente a quanto stanno? 2, 3 o 4 c'è una bella differenza...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
anakinfb
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 15/11/23, 23:16

Alghe Infinite

Messaggio di anakinfb » 14/01/2025, 8:19


Platyno75 ha scritto:
13/01/2025, 19:50
Non è che a furia di dare il Nitro per alzare i nitrati sei in eccesso di potassio?

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:

anakinfb ha scritto:
12/01/2025, 20:54
PO43- (Fosfati): >1,8 mg/l

Ma esattamente a quanto stanno? 2, 3 o 4 c'è una bella differenza...

in questo momento è poco più blu dell ultimo valore sulla scala. A occhio direi 2… sono stati sicuramente sopra i 3/4 prima del cambio acqua.
 
Sì il NITRO può aver alzato, ma non l’ho dato in modo spropositato, come vedi dal diario, abbastanza con criterio. 
 
Adesso per alzare NO3- userò solo il Cifo Azoto. 
 
Come lo abbatto prima di tornare alla situazione tragica di prima ? 
RIO 125 LED - dal 9/12/23
📔: tinyurl.com/AnakfbRIO125
🪨Fondo: Amtra Gravel Sand Inerte
🌿Flora: Cryptocoryne Beckettii, Limnophila Heterophylla, H. Polysperma
🐠Fauna:Poecilia Reticulata  Neocaridine Davidi Blue Dream Neritine Black Helmet e Zebra

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe Infinite

Messaggio di Platyno75 » 14/01/2025, 10:57

Quale acqua useresti per un cambio mantenendo durezze attuali?

Aggiunto dopo 51 secondi:
Oppure fai 20%di demineralizzata e amen. Che scendere un filo di KH fa solo bene.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
anakinfb
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 15/11/23, 23:16

Alghe Infinite

Messaggio di anakinfb » 14/01/2025, 11:10


Platyno75 ha scritto:
14/01/2025, 10:58
Quale acqua useresti per un cambio mantenendo durezze attuali?

Aggiunto dopo 51 secondi:
Oppure fai 20%di demineralizzata e amen. Che scendere un filo di KH fa solo bene.

uso sempre quella del sindaco perché mi avete detto che è perfetta. 
 
https://ccam.it/analisi-acqua-3-trimestre-2024
 
Volevo abbattere PO43-. Tra l’altro quando ho avviato nei primi 6 mesi e andato tutto liscio.
RIO 125 LED - dal 9/12/23
📔: tinyurl.com/AnakfbRIO125
🪨Fondo: Amtra Gravel Sand Inerte
🌿Flora: Cryptocoryne Beckettii, Limnophila Heterophylla, H. Polysperma
🐠Fauna:Poecilia Reticulata  Neocaridine Davidi Blue Dream Neritine Black Helmet e Zebra

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Alghe Infinite

Messaggio di Rindez » 14/01/2025, 13:42

Se vuoi abbassare i fosfati e alzare i nitrati ed hai ha disposizione solo nitrato di potassio se costretto a.fare ripetuti cambi con acqua che non modifichi i.valori di KH e GH è dosare nitrato di potassio per portare i nitrati a 10 sul.volume di cambio.
Dovrai farne diversi...in modo da non andare in accumulo di potassio.(che potresti già averlo alto)
Comunque i fosfati sarebbe meglio abbassarli dosando azoto...ma.non con nitrato di potassio.
O.usi cifo azoto o ci.sono.altre alternative.
Ma se hai solo il.nitrato di potassio devi fare come sopra(non solo aggiungendo...ma facendo cambi).

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
anakinfb
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 15/11/23, 23:16

Alghe Infinite

Messaggio di anakinfb » 15/01/2025, 15:08


Rindez ha scritto:
14/01/2025, 13:42
Se vuoi abbassare i fosfati e alzare i nitrati ed hai ha disposizione solo nitrato di potassio se costretto a.fare ripetuti cambi con acqua che non modifichi i.valori di KH e GH è dosare nitrato di potassio per portare i nitrati a 10 sul.volume di cambio.
Dovrai farne diversi...in modo da non andare in accumulo di potassio.(che potresti già averlo alto)
Comunque i fosfati sarebbe meglio abbassarli dosando azoto...ma.non con nitrato di potassio.
O.usi cifo azoto o ci.sono.altre alternative.
Ma se hai solo il.nitrato di potassio devi fare come sopra(non solo aggiungendo...ma facendo cambi).

ciao Rindez! Ho il cifo Azoto! Ed è quello che ho messo, per 0,5, dopo il cambio. Non sto più mettendo nitro. 
Ma se vedi diario, siamo ancora alti con PO43- ( penso sui 2.2mg/l) e bassi di NO3- ( 1 ). 
 
Devo fare un altro giro di 35/40L del rubinetto ? E sempre la stessa che sta dentro. 
RIO 125 LED - dal 9/12/23
📔: tinyurl.com/AnakfbRIO125
🪨Fondo: Amtra Gravel Sand Inerte
🌿Flora: Cryptocoryne Beckettii, Limnophila Heterophylla, H. Polysperma
🐠Fauna:Poecilia Reticulata  Neocaridine Davidi Blue Dream Neritine Black Helmet e Zebra

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Alghe Infinite

Messaggio di Rindez » 15/01/2025, 15:39

Ciao, ti sta seguendo sia platy che scardola...quindi se nelle mani giuste​ :D .
Sono d'accordo con loro su il possibile eccesso di potassio(e un cambietto potrebbe aiutarti) anche di osmosi solo..e doserei ancora azoto, e ferro.
I fosfati alti non mi preoccuerebbero invece.
Quelli devono calare perché la sessiliflora si mette a crescere come sa fare...non perché ne togli con resine o con cambi.
Non vedo problema nei fosfati alti...più che altro è un segnale che nessuno se li mangia perché c'è un eccesso o una carenza di qualcosa...
Come eccesso si può ipotizzare il potassio(la tua acqua di magnesio ne ha e il GH non è basso), come carenze, azoto e/o ferro visto I dati delle analisi.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti