Rimozione filtro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Rimozione filtro

Messaggio di abalest14 » 15/01/2025, 22:42


Will74 ha scritto:
15/01/2025, 18:27
Ehiem

SI è regolabile ha una levetta sul lato però come hai detto è più ingombrante e meno stylish di oase che credo sia il migliore tra quelli che ho visto anche come design.
 
Ho ragionato un attimo e sono arrivato alla decisione di...togliere filtro al 20lt mentre al 40lt lo lascio ho visto che mettendo skimmer e diffusore diventa troppo inguardabile esteticamente e poi per raggiungere quell equilibrio ci ho messo 10 mesi di tempo e incazzature quindi nein.
 
Da cosa è nata la necessità di togliere il filtro nel 40lt? Per i neon, non si muovono, dopo diverse prove e una discussione su.AF sono arrivato alla conclusione che il flusso del filtro è troppo forte per loro e qualcuno mi ha consigliato di toglierlo tanto ho una foresta.
 
Ora...il filtro non è regolabile, però immagino si possa fare qualcosa per ridurre il flusso...un rubinetto sul tubo? Altre idee?
 
Il filtro è un eden 511.
 
Grazie mille

Posted with AF APP

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 4977
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Rimozione filtro

Messaggio di Spumafire » 16/01/2025, 7:01

Ciao ragazzi,concordo con @Will74  ​ :)
 
Comunque,le emerse ci stanno bene bene bene​ :D
Prova,se ti va,a fare una foto che si veda anche il sopra​ :)

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Rimozione filtro

Messaggio di abalest14 » 16/01/2025, 8:44

Grazie Spumafire.
@Will74  credo di aver trovato il modo estetico per ridurre il flusso.
images_7721405966996716446.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1369
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Rimozione filtro

Messaggio di Will74 » 16/01/2025, 8:51


abalest14 ha scritto:
15/01/2025, 22:42
Il filtro è un eden 511
cito da altra discussione "Sui raccordi a gomito ci sono delle viti di colore arancione per regolare il flusso". Ti risulta?
Opzione B, spraybar 
Opzione C rubinetti da giardinaggio su aspirazione e mandata.

 

Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:

abalest14 ha scritto:
16/01/2025, 8:44
credo di aver trovato il modo estetico per ridurre il flusso.
interessante, hai visto anche un video o foto di come viene in vasca? Non vorrei che quell'orientamento ti smuovesse troppo la superficie a danno della CO2.
 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Rimozione filtro

Messaggio di abalest14 » 16/01/2025, 10:14


Will74 ha scritto:
16/01/2025, 8:54
Sui raccordi a

Si con i tubi originali ci sono però io non li uso come vedi nella foto li ho sostituiti con le.lily pipe in vetro.
 

Will74 ha scritto:
16/01/2025, 8:54
danno della CO2.

È Il.mio dubbio ho visto diversi video ma non capisco se avrà un effetto dannoso sulla CO2 domani cmq mi arriva e la provo altrimenti altra soluzione è la spin Lily pipe quella secondo me top perché oltre rallentare aiuta a dissolvere ancora di più la CO2 il problema che si trova o a 70.euro.originale oppure a 10 su temu e vista la disparità di prezzo non so quanto affidabile sia.
images (1)_5764921834347910785.webp
 
Mi sto facendo una cultura.
Cmq nel caso limite che nessuna delle due funzioni proverò con i rubinetti da giardinaggio.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1369
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Rimozione filtro

Messaggio di Will74 » 16/01/2025, 11:00


abalest14 ha scritto:
16/01/2025, 10:14
Mi sto facendo una cultura
Ho notato, se qualcuno chiede info sulle uscite in vetro ti chiocciolo ​ :)) .
Ma i neon non girano neanche a luci spente e calma nella stanza? 
Io nella vasca da 1m ho Hyphessobrycon Herbertaxelrodi (li chiamano neon neri, caracidi anche loro, ma hanno comportamenti diversi) fissi ore davanti la mandata, ogni tanto fanno un giro per boschi, poi tornano, forse avendo un lato lungo decente possono stare dove la corrente è dell'intensità a loro gradita.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Rimozione filtro

Messaggio di abalest14 » 16/01/2025, 11:22


Will74 ha scritto:
16/01/2025, 11:00
Ma i neon non girano neanche a luci spente e calma nella stanza?

A luci spente cambiano posto si sparpagliano per la vasca a dormire, però la luce non sembra essere il problema, Monica di AF mi ha fatto vedere la sua vasca con luce intensa e neon si muovevano ma non aveva filtro, da li l'idea di toglierlo.
Ho notato che spegnendo il filtro si muovevano di più e anche leggendo la letteratura sui neon c'è scritto che preferiscono acque lente.
 
Cmq ho trovato credo la soluzione definitiva: https://www.aquario.co.kr/unit/neoflowPremium.php
Ha tutte le funzioni delle lily pipe precedentemente riportate con in più dirigibilità del flusso e altre cosine interessanti.
Ti aggiorno tra qualche giorno come vanno le cose.
Intanto grazie per avermi dato retta.

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Rimozione filtro

Messaggio di abalest14 » 28/01/2025, 14:40

Buongiorno ragazzi eccoci qui sul tema rimozione filtro, nel mentre ho dovuto sostituire la vasca del 20lt per una perdita, ho trasferito tutto nella nuova vasca, fondo, piante, tecnica compreso il filtro durante il trasferimento ho tenuto sempre a mollo tutte le parti sia il fondo che le piante, il legno ecc. Mi chiedevo avendo fatto questa operazione posso ancora togliere il filtro oppure meglio aspettare u​n pò prima?
 
IMG20250126150025.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1369
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Rimozione filtro

Messaggio di Will74 » 28/01/2025, 15:03

Ciao Abalest, le piante sono state comunque sradicate e dovranno riprendersi un attimo, il fondo è stato rimescolato. Sai che non saprei a sto punto se meglio partire senza (però c'è già il betta) o lasciare il filtro per un pò così le piante intanto si riprendono.
Bisogna chiedere agli esperti @Spumafire . grazie
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Rimozione filtro

Messaggio di abalest14 » 28/01/2025, 15:12


Will74 ha scritto:
28/01/2025, 15:03
intanto si riprendono

il grosso lo fa quella leucocephala che era ed è galleggiante perchè altre sono epifite (come non averle) la hygrophyla unica sradicata ma è poca quindi non credo che facesse molto prima e anche ora.
attendiamo cosa dicono gli esperti.
Grazie

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti