valori inaspettati, sono confuso.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
emanuelepoqi
star3
Messaggi: 128
Iscritto il: 14/08/23, 15:45

valori inaspettati, sono confuso.

Messaggio di emanuelepoqi » 17/01/2025, 17:53


Rindez ha scritto:
17/01/2025, 16:56
Le.pietre se calcaree aumentano anche il GH in egual misura.
Il.tuo KH è sempre stato più alto del GH? O lo è diventato in seguito?

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Hai detto di.aver integrato potassio e magnesio...
Quando hai dosato magnesio(immagino con solfato) il.GH ha subito variazioni?
Per il potassio cos'hai usato per integrarlo?
allora non è stata la pietra, sì il KH è sempre stato (da quando ho iniziato a misurarlo) superiore al GH ma con i cambi è diminuito di molto, ma è sempre superiore.
per le fertilizzazioni ho seguito il PMDD quindi sale inglese per Mg e super K per potassio. quando ho fertilizzato con Mg il GH era salito a 14.
 
 

Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
giusto per capire, cos'è che influisce solo sul KH? 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3455
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

valori inaspettati, sono confuso.

Messaggio di Rindez » 17/01/2025, 18:01

Ok...
Sul KH influiscono i bicarbonati qualunque essi siano.
Speravo avessi dosato potassio come bicarbonato per giustificare l'aumento di KH senza averlo anche x il GH...ma purtroppo non è così.
Purtroppo perché se hai il KH più alto del GH le possibilità sono essenzialmente 2.
O hai nell'acqua parecchio bicarbonato come potassio(quello che speravo) o hai lo hai sotto forma di bicarbonato di sodio(no buono)

Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
Dici che il KH è sempre stato più alto...ma allora ti faccio un ulteriore domanda...
Hai usato acqua di rete o hai ricostruito l'acqua partendo da osmotica?
E se la hai ricostruita...con che sali?

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
emanuelepoqi
star3
Messaggi: 128
Iscritto il: 14/08/23, 15:45

valori inaspettati, sono confuso.

Messaggio di emanuelepoqi » 17/01/2025, 18:46


Rindez ha scritto:
17/01/2025, 18:03

Hai usato acqua di rete o hai ricostruito l'acqua partendo da osmotica?
E se la hai ricostruita...con che sali?
Quando ho allestito la vasca per quasi un anno ho inserito acqua di rete che dopo ho scoperto essere molto ricca di sodio, quando poi ho scritto questo argomento ho iniziato i cambi, fatti con acqua in bottiglia e poi demineralizzata.
Quello che penso è che in questo tempo il fondo (terriccio da giardino e lapillo vulcanico preso dalle eruzioni dell'etna) si sia caricato di sodio e che adesso continui a rilasciarlo, può essere una cosa possibile?
 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3455
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

valori inaspettati, sono confuso.

Messaggio di Rindez » 17/01/2025, 18:56

Sinceramente non credo che sia una cosa del genere...cosa ci sia in quel terriccio è anche difficile saperlo purtroppo...
La tua conducibilità non è bassissima per il valore di GH che hai in vasca quindi qualcosa che la alza ci sarà immagino...
Le piante come stanno più che altro?
Con il pH che hai non dovrebbe rilasciare bicarbonati...siamo sicuri sia 8 vero?
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
emanuelepoqi
star3
Messaggi: 128
Iscritto il: 14/08/23, 15:45

valori inaspettati, sono confuso.

Messaggio di emanuelepoqi » 17/01/2025, 19:05

Le piante mi sembra stiano bene da quel che vedo, qualcuna è più lenta, altre crescono a dismisura come la Limnophila, l'unica che stenta è la Microsorum che non è mai partita.
sul pH non sono sicurissimo, ho un phmetro cinese che devo tarare ogni volta. potrebbe essere più o meno il pH?
 

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

valori inaspettati, sono confuso.

Messaggio di lucazio00 » 17/01/2025, 19:08


Rindez ha scritto:
17/01/2025, 18:03
O hai nell'acqua parecchio bicarbonato come potassio(quello che speravo) o hai lo hai sotto forma di bicarbonato di sodio(no buono)

Nell'acqua di rubinetto è molto difficile che sia bicarbonato di potassio...direi eccesso di sodio bicarbonato


emanuelepoqi ha scritto:
17/01/2025, 18:46
Quando ho allestito la vasca per quasi un anno ho inserito acqua di rete che dopo ho scoperto essere molto ricca di sodio

Ecco appunto
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3455
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

valori inaspettati, sono confuso.

Messaggio di Rindez » 17/01/2025, 19:08

Ho riletto un pò indietro​ :D .
Adesso mi è un pò più chiaro...mi devo scusare ma siete in molti ad avere gli stessi problemi e a volte con post kilometrici ci si confonde​ :)) (almeno io).
Le pieyre che hai tolto...rilasciavano, bene.
Ora quindi non aumenta più il KH mi sembra di capire.
Tu avendo il terriccio potresti subire un assorbimento di calcio/magnesio da parte sua...soprattutto a pH sopra 7 quindi forse il tuo divario KH...GH è abbastanza fisiologico per la tua vasca.
Se le piante crescono probabilmente non hai un eccesso almeno non così grave di sodio.
E se continuano a farlo non mi farei particolari problemi in merito.

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:

lucazio00 ha scritto:
17/01/2025, 19:08
Nell'acqua di rubinetto è molto difficile che sia bicarbonato di potassio...direi eccesso di sodio bicarbonato

infatti speravo avesse integrato potassio come bicarbonato...ma non è cosi...

Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
@lucazio00 sotto ha del terriccio preso sull'Etna....
Prova a ragionarci un pò ​ :))
Che così gli diamo un mano...
Tira fuori idee​ =))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
emanuelepoqi (17/01/2025, 19:56)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

valori inaspettati, sono confuso.

Messaggio di lucazio00 » 17/01/2025, 19:13


Rindez ha scritto:
17/01/2025, 18:56
cosa ci sia in quel terriccio è anche difficile saperlo purtroppo...

Infatti è una bella incognita il terriccio, il lapillo è più prevedibile​
emanuelepoqi ha scritto:
17/01/2025, 19:05
l'unica che stenta è la Microsorum che non è mai partita.

Il Microsorum è abbastanza tollerante al sodio...


emanuelepoqi ha scritto:
17/01/2025, 19:05
sul pH non sono sicurissimo, ho un phmetro cinese che devo tarare ogni volta. potrebbe essere più o meno il pH?

Meglio usare il test pH 6,0 - 7,6 della JBL...almeno è preciso e non va tarato ogni volta

Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:

Rindez ha scritto:
17/01/2025, 19:11
Tu avendo il terriccio potresti subire un assorbimento di calcio/magnesio da parte sua...soprattutto a pH sopra 7 quindi forse il tuo divario KH...GH è abbastanza fisiologico per la tua vasca.

Si, eccome


Rindez ha scritto:
17/01/2025, 19:11
Se le piante crescono probabilmente non hai un eccesso almeno non così grave di sodio.

Esatto

Aggiunto dopo 34 secondi:

Rindez ha scritto:
17/01/2025, 19:11
Tira fuori idee​ =))

Mi sembra che abbiamo detto tutto il possibile! ahah
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio (totale 2):
Rindez (17/01/2025, 19:17) • emanuelepoqi (17/01/2025, 19:57)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3455
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

valori inaspettati, sono confuso.

Messaggio di Rindez » 17/01/2025, 19:17

Speriamo ​ =))

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
emanuelepoqi
star3
Messaggi: 128
Iscritto il: 14/08/23, 15:45

valori inaspettati, sono confuso.

Messaggio di emanuelepoqi » 17/01/2025, 19:54

Mi procurerò il test pH della jbl, nel frattempo grazie, finalmente abbiamo un sospettato, il terriccio che assorbe elementi, quindi il sodio potrebbe non essere poi così alto per questo stavo impazzendo.
Scusate se mi sono dilungato così tanto ma davvero non riuscivo a capire perché la mia vasca reagiva così.
Immagino che il fatto che il terriccio assorba magnesio e calcio non è un problema perché le piante poi lo prendono direttamente dal terriccio giusto?
con le fertilizzazioni invece mi dovrò regolare in maniera diversa immagino.
Posso dichiarare ufficialmente pronto l'acquario ad ospitare le neocaridine?

Aggiunto dopo 22 secondi:
P.S. grazie, grazie, grazie!
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Alex Carbonari, Rindez e 3 ospiti