Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3573
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di Rindez » 18/01/2025, 5:52


germandowski92 ha scritto:
17/01/2025, 23:40
Con Ca pari a 20 mg/l (ho usato il valore ricavato con 20 ml) e GH 4,5 (se non sbaglio) troverei come quantità di magnesio = 4,5*4,3 - 20/1,7 = 7,58 mg/l
 
Quantità di calcio ideale = 7,58*3 = 22,7 mg/l

 
Quindi avendo 20 mg/l di calcio si può dedurre che ora come rapporto va abbastanza bene.

esatto

Aggiunto dopo 25 minuti 15 secondi:

germandowski92 ha scritto:
17/01/2025, 23:40
Considera che io vorrei arrivare a GH 3 e KH 3​ visto che voglio mettere i betta e mi era stato consigliato: = pH da 6 a 7, KH e GH sotto il 4/5.

qui sono è non sono d'accordo...
Che il pH ed il KH debbano essete bassi per un betta assolutamente si(fin qui non c'è dubbio).
Che il GH lo.debba essere anche lui non è imperativo.
Ed avetre il GH basso(molto basso) complica parecchio la vita alle piante.
Avere almeno una concentrazione di 25/30 di calcio in vasca auita parecchio rispetto valori più bassi..
Per capirci il KH di 3 sarebbe anche (volendo) tendenzialmente alto per raggiungere dei valori di pH superconfort x un betta, ed un GH di 7..8 ha loro non da nessun fastidio.
Il KH ed il GH sono si in relazione tra loro...ma non così diretta come siamo abituati a considerare.
Spesso pensiamo che abbiano valori molto vicini tra loro solo per il tipo di acque che noi abbiamo qui in italia...ma non è assolutamente detto che il rapporto tra i due valori debba essere sempre vicino a 1.
Io ho parecchi betta e stanno a KH molto bassi e GH medi(7/8).
ti consiglio di non scendere troppo di KH perché ci vorrebbero fondi diversi per farlo agevolmente e poi la gestione si complica..però ti sconsiglio anche di stare a GH sotto il 6 per aiutare le piante...coltivare piante in acque tenerissime è parecchio difficile.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
germandowski92 (18/01/2025, 11:31)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14536
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di lucazio00 » 18/01/2025, 9:24


Rindez ha scritto:
18/01/2025, 6:17
Che il pH ed il KH debbano essete bassi per un betta assolutamente si(fin qui non c'è dubbio).

Anche la carica batterica nell'acqua deve essere (il più possibile) bassa, altrimenti aumenta il rischio di infezioni batteriche!
La si tiene bassa con l'igiene della vasca ed buon filtraggio biologico.
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
germandowski92 (18/01/2025, 11:31)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3573
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di Rindez » 18/01/2025, 9:36


lucazio00 ha scritto:
18/01/2025, 9:24
La si tiene bassa con l'igiene della vasca ed buon filtraggio biologico.

mannaggia la.miseria...il negoziante a cui ho regalato più di 60/70 betta me li ha fatti morire tutti in due giorni...e io li tenevo in più di 100 in 100 litri​ Xa(

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14536
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di lucazio00 » 18/01/2025, 9:46

L'acqua era torbida vero?

Siamo off topic!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3573
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di Rindez » 18/01/2025, 9:56

Aveva una conducibilità sopra 700 e un pH basico...vicino a 8...penso abbia capito che la cosa mi ha infastidito parecchio​ :D  lo rifornivo gratis di piante tutte le settimane...ora vanno nell'umido.

Aggiunto dopo 3 minuti 45 secondi:
Erano mesi che sapeva che sarebbero arrivati e come li allevavo(conducibilità circa 350, pH 5.8).

Aggiunto dopo 3 minuti 57 secondi:
Prossimo anno se facciamo ancora il pet...invece di dargliene 10 a trotasalmonata....li do tutti​ tutti a lui​ Xa(

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1659
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di germandowski92 » 18/01/2025, 11:31

​​
Rindez ha scritto:
18/01/2025, 6:17
Io ho parecchi betta e stanno a KH molto bassi e GH medi(7/8).
Rindez ha scritto:
18/01/2025, 6:17
ti consiglio di non scendere troppo di KH perché ci vorrebbero fondi diversi per farlo agevolmente e poi la gestione si complica..però ti sconsiglio anche di stare a GH sotto il 6 per aiutare le piante...coltivare piante in acque tenerissime è parecchio difficile.
allora mi fido di te e dei tuoi consigli. Che obiettivo ci poniamo allora con GH e KH per il mio caso specifico?​
lucazio00 ha scritto:
18/01/2025, 9:24
Anche la carica batterica nell'acqua deve essere (il più possibile) bassa, altrimenti aumenta il rischio di infezioni batteriche!
La si tiene bassa con l'igiene della vasca ed buon filtraggio biologico.
per igiene intendi sifonare quando si vede sporco? 

io penso che con il filtraggio dovrei essere a posto tra lapillo 0-3 e il filtro che lavora con una pompa potente la metà di quella originale (è la più piccola montabile sul mio tipo di filtro) infatti l'acqua esce ad una velocità bassissima (spero basti per farlo lavorare)


 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14536
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di lucazio00 » 18/01/2025, 12:12


germandowski92 ha scritto:
18/01/2025, 11:31
per igiene intendi sifonare quando si vede sporco?

Si, oltre a rimuovere eventuali pesci morti e ad avere l'acqua più limpida possibile.
Sul filtro non bisogna badare a spese, si risparmiano un sacco di antibatterici!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
germandowski92 (18/01/2025, 12:33)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3573
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di Rindez » 18/01/2025, 12:17

Come dice lucazio00, l'importante è l'igiene.. soprattutto per pesci come i betta che vivono in ambienti quasi sterili per via dei pH molto bassi.
Quindi se non si vuole scendere a pH proibitivi poi per la gestione in se della vasca e delle piante...meglio essere scrupolosi con l'igiene.

Aggiunto dopo 3 minuti 23 secondi:
Quindi non esagererei ad abbassare il.KH se vuoi gestire facilmente le piante.
Almeno che non si faccia una vasca x betta totalmente incentrata su galleggianti e piante in ammollo con le radici senza vegetazione subacquea.
 

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
In quel caso è molto più semplice e probabilmente anche più vicino al loro abitat naturale.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
germandowski92 (18/01/2025, 12:33)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1659
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di germandowski92 » 18/01/2025, 12:33


lucazio00 ha scritto:
18/01/2025, 12:12
Sul filtro non bisogna badare a spese, si risparmiano un sacco di antibatterici!
eh io ho quello originale juwel che dicono sia uno dei migliori come filtraggio. In più avevo fatto la modifica consigliata qui sul forum per far passare l'acqua esclusivamente dallo scomparto più in basso in modo da avere una migliore filtrazione ancora. Quindi penso che su questo dovrei essere a posto.
 

Rindez ha scritto:
18/01/2025, 12:22
Quindi non esagererei ad abbassare il.KH se vuoi gestire facilmente le piante.
si si mi fido dei valori che mi dici te. Cosa facciamo allora lasciamo GH e KH praticamente a 4? il pH a quanto lo vogliamo portare? utilizziamo di nuovo l'acido muriatico?


Rindez ha scritto:
18/01/2025, 12:22
Almeno che non si faccia una vasca x betta totalmente incentrata su galleggianti e piante in ammollo con le radici senza vegetazione subacquea.
vorrei infatti avvicinarmi un po' a quella condizione in cui il grosso dell'aiuto lo fanno le galleggianti ma nel mio caso vorrei anche avere un minimo di vegetazione poco impegnativa con solo scopo estetico diciamo. 

 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3573
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di Rindez » 18/01/2025, 12:38


germandowski92 ha scritto:
18/01/2025, 12:33
vorrei infatti avvicinarmi un po' a quella condizione in cui il grosso dell'aiuto lo fanno le galleggianti ma nel mio caso vorrei anche avere un minimo di vegetazione poco impegnativa con solo scopo estetico

in questo caso ti consiglio microsorum classica..
Facile poco esigente cresce bene, gli.va bene sia più luce che meno luce...dimostra facilmente le.carenze..io.la.adoro​ :))

Aggiunto dopo 3 minuti 16 secondi:
Se usi CO2 io starei KH 3  e il pH che viene...che sarebbe circa 6.6..6.7

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
germandowski92 (18/01/2025, 15:11)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 8 ospiti