@
chigos l'impianto della CO
2 è come l'acquario ed il filtro (se ce l'hai),meno li tocchi e meglio è.
Lo regoli e te lo dimentichi,pero' ogni tanto lo controlli.
Se hai KH 3/3.5 e pH 6.5/6.6 va' bene, se il KH scende a 2 non va' bene perchè è rischioso, a prescindere dal valore di pH ottenuto.
Se lo porti a 4 avrai un pH leggermente meno acido per restare nel range di sicurezza,ma parliamo di decimi. 6.6/6.7 vanno bene(meglio il secondo per me) 6.8 pure,6.5 è invece troppo basso,per cui riduci leggermente l'erogazione.Aiutati col calcolatore,non superare mai i 30/35 mg/l di CO
2 ,del pH risultante ti interessa il giusto ed a pesci e piante anche meno che a te.Parliamo di decimi,la scala del pH è logaritmica,per questo è necessaria una valvola a spillo per la regolazione fine,le variazioni sono minime.L'importante è che il KH della tua acqua sia abbastanza stabile e lo resti,in questo caso il decimo non ti interessa e non puoi neanche misurarlo coi nostri test e non serve per i nostri scopi.Se vuoi stare tranquillo portalo a 4 il KH,se poi scende leggermente a 3.5/3 non cambia nulla,se ti torna invece a 2 cosi' rapidamente, allora bisogna indagare sul perchè succede.
Misura il KH con 10ml di acqua invece che con 5 cosi' riesci a rilevare il mezzo grado sulla scala del KH.Ogni goccia vale 0.5.
Buon divertimento.