Rindez ha scritto: ↑01/02/2025, 5:57
GH=5,6[(Ca/40)+(Mg/24)]
GH/5,6=(Ca/40)+(Mg/24)
(GH/5,6)-(Ca/40)=(Mg/24)
[(24×GH)/5,6]-[(24×Ca)/40]=Mg
[4,28×GH]-[0.6×Ca]=Mg
Ricordo di averla vista una volta ma non so perchè non me la sono mai segnata.
Però mg con questa formula viene 9 come dicevo io e non poco più di 8
Rindez ha scritto: ↑01/02/2025, 5:57
il cloruro di calcio al 12% in CaO contiene per ogni ml circa 86mg di calcio.
Perchè 12% significa 120 per mille ovvero 120 grammi su 1 litro.
120 grammi di CaO di peso molecolare 56, corrispondono a 86 di calcio in quanto il calcio pesa 40.(diviso 56x40).
1 litro sono 1000ml quindi...ok?
affascinante la chimica...Detto questo, ok grazie! per tornare al pratico diciamo io devo ricordarmi che ogni ml sono 86 mg di ca.
Ora passa a leggere alla fine del messaggio dove dico che secondo me devo aggiungere 10 mg/l di calcio
Io devo dare 10*130l = 1300 mg di calcio quindi se 1 ml CaO = 86 mg Ca devo inserire 1300/86 = 15 ml circa di CaO. Questo è il motivo per cui mi hai detto 5ml x 3 volte. Giusto?
Facciamo finta di si

, perchè spezzi la dose in 3 volte? Scusami se per caso me lo hai già spiegato ma non me lo ricordo...
lucazio00 ha scritto: ↑01/02/2025, 9:05
Ho fatto i seguenti calcoli:
4°dGH = 4 / 0,56 = 7,1428°f GH
15mg/l (Ca = 15/
4)°f = 3,75°f Ca
°f Mg = (7,1428 - 3,75)°f = 3,3928°f
mg/l Mg = (3,3928 x
2,4)mg/l = 8,14272mg/l Mg
allora tu ragioni in gradi francesi e dici
1 °dGH = 0,56 °f GH
4°dGH = 4 / 0,56 = 7,1428°f GH --> cosi hai GH in gradi francesi
poi mi sembra di capire che ci sia una regola generale che dice:
1°f GH = 4 mg/l di calcio e 2,4 mg/l di Mg --> se non è cosi non ho capito quello citato modificato in rosso
e quindi trovi a quanti gradi francesi corrispondono 15 mg/l di ca facendo °f Ca = mg/l Ca reali / 4 mg/l ca contenuti in 1°f GH
°f Ca = 15/4 = 3,75°f
poi fai °f Mg = °f GH - °f Ca perchè credo consideri che °f GH = °f Mg + °f Ca --> se non è cosi non ho capito
°f Mg = 7,1428 - 3,75 = 3,3928°f
poi trovi trasformi i gradi francesi di mg in mg/l dicendo: mg/l Mg = °f Mg x 2,4 mg/l mg contenuti in 1°f GH
mg/l Mg = 3,3928 x 2,4 = 8,14272 mg/l Mg
Ho capito bene? Se cosi non fosse avresti voglia di spiegarmi a prova di stupido come ha fatto rindez che capisco meglio?
lucazio00 ha scritto: ↑01/02/2025, 9:05
Non sarebbe meglio usare il nitrato di calcio? @
Rindez
Ahò prima me fate comprà il cloruro di calcio e mo me volete fa comprà il nitrato di calcio?! e no eh

Ho ancora l'osso di seppia da finire di usare
► Mostra testo
No comunque se dite che può servire considerando che lo compro adesso e lo uso per anni se non costa molto posso pensare di prenderlo...
Aggiunto dopo 47 minuti 49 secondi:
EDIT: mi sono accorto di avere la formula sbagliata e ho cancellato quanto avevo scritto sopra ma il dubbio resta ovvero
germandowski92 ha scritto: ↑01/02/2025, 12:31
[Mg] = GH*4,3 - [Ca]/1,7 = (4*4,3) - (15/1,7) = 8,82 mg/l -->
sbagliata
Il discorso è:
1 dGH = 7,158 mg/l di Ca++
1 dGH = 4,341 mg/l di Mg++
GH = [Ca]/7,158 + [Mg]/4,341
[Mg]/4,341 = GH - [Ca]/7,158
[Mg] = GH x 4,341 - [Ca] x (4,341/7,158)
[Mg] = GH x 4,341 - [Ca] x 0,606
Quindi viene: Mg = (4 x 4,341) - (15 x 0,606) =
8,274 mg/l Mg che è più simile a quello che viene a voi ma non è lo stesso numero. E' accettabile lo stesso?
Comunque allora per avere arrotondando 25 mg/l di calcio devo aggiungere 10 mg/l di ca