Info e aiuto alghe
- Lenry99
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
Profilo Completo
Info e aiuto alghe
Ciao caro,
sono stanco e forse poco lucido. (Sto per andare a dormire)
Mi sembra tutto ok solo per:
"poi sono obbligato a usare il biocondizionatore" sei sicuro?
Se fai piccoli cambi alla volta e lasci l'acqua a decantare in un contenitore prima di inserirla in acquario non ti serve!
(Ti rivelo un piccolo segreto! Anche io ho un'acqua buona (non al livello della tua), mai usato un biocondizionatore e inserita direttamente in acquario (50%rubinetto+50%Osmosi) senza farla decantare)
Ti ricordo che hai un'acqua praticamente simile alla san benedetto!! Non ricordo chi ti ha detto questo!
Buona notte!!!
sono stanco e forse poco lucido. (Sto per andare a dormire)
Mi sembra tutto ok solo per:
"poi sono obbligato a usare il biocondizionatore" sei sicuro?
Se fai piccoli cambi alla volta e lasci l'acqua a decantare in un contenitore prima di inserirla in acquario non ti serve!
(Ti rivelo un piccolo segreto! Anche io ho un'acqua buona (non al livello della tua), mai usato un biocondizionatore e inserita direttamente in acquario (50%rubinetto+50%Osmosi) senza farla decantare)
Ti ricordo che hai un'acqua praticamente simile alla san benedetto!! Non ricordo chi ti ha detto questo!
Buona notte!!!
- Mich84
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 26/02/18, 6:37
-
Profilo Completo
Info e aiuto alghe
Il problema è come dicevi tu prima nel contenitore non riesco a portarla a 28 gradi oppure dovrei avere una bella tanica grande e pomparla in acquario ma diciamo chè a livello di organizzazione mi risulta veramente difficile io pensavo di sifonare tot litri facendo un segno poi sul acquario per tenere il riferimento di 80/100litri come cambio e poi inserirla direttamente dal rubinetto ovviamente misurando la temperatura in uscita e poi usare il biocondizionatore .
Peró sinceramente mi trovo un attimo in confusione vorrei trovare il miglior conpromesso per me e per i pesci .
Peró sinceramente mi trovo un attimo in confusione vorrei trovare il miglior conpromesso per me e per i pesci .
- Lenry99
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
Profilo Completo
Info e aiuto alghe
anche io ho il tuo stesso problema (anche se leggermente minore visto che il mio acquario è 300 litri netti).
Personalmente faccio un cambio ogni due settimane del 15% (Qui su AF ora mi fulminano!!!
)
Come procedo:
Posso permettermi di farlo perchè non ho praticamente cloro nell'acqua del rubinetto <0,05 mg litro e non sto facendo cambi consistenti. (15%)
La procedura corretta però sarebbe questa:
(non usare biocondizionatori e lasciare decantare l'acqua per 24/48 ore)
Se hai, per esempio, due taniche e vuoi usarle tutte e due, munirtidi due piccoli riscaldatori da inserire in ogni tanica per portare l'acqua (nel tuo caso) a 28 gradi, quindi procedere con il cambio.
Resta il problema che con i discus io non farei un cambio del 25%. (cosa ne pensano in sezione discus?)
A proposito, i ciano come stanno sempre uguali o crescono?

Ciao,Mich84 ha scritto: ↑04/02/2025, 13:29Il problema è come dicevi tu prima nel contenitore non riesco a portarla a 28 gradi oppure dovrei avere una bella tanica grande e pomparla in acquario ma diciamo chè a livello di organizzazione mi risulta veramente difficile io pensavo di sifonare tot litri facendo un segno poi sul acquario per tenere il riferimento di 80/100litri come cambio e poi inserirla direttamente dal rubinetto ovviamente misurando la temperatura in uscita e poi usare il biocondizionatore .
Peró sinceramente mi trovo un attimo in confusione vorrei trovare il miglior conpromesso per me e per i pesci .
anche io ho il tuo stesso problema (anche se leggermente minore visto che il mio acquario è 300 litri netti).
Personalmente faccio un cambio ogni due settimane del 15% (Qui su AF ora mi fulminano!!!

Come procedo:
- mi sono comprato 2 taniche da 25 litri
- mi sono comprato un impianto ad osmosi perchè l'acqua del rubinetto ha KH 6 e io voglio portare il KH in vasca a 4
- il giorno prima riempio a metà le due taniche con acqua osmotica e le lascio ambientare, quindi ho acqua a circa 20 gradi
- (ora i moderatori mi fulminano veramente
) dato che in vasca ho temperatura a 24,5 gradi procedo a riempire le taniche con acqua calda (circa 30 gradi) come risultato ho un'acqua a circa 24/25 gradi
- tolgo 50 litri dall'acquario e verso direttamente in acquario dalle taniche (non uso biocondizionatori)
Posso permettermi di farlo perchè non ho praticamente cloro nell'acqua del rubinetto <0,05 mg litro e non sto facendo cambi consistenti. (15%)
La procedura corretta però sarebbe questa:
(non usare biocondizionatori e lasciare decantare l'acqua per 24/48 ore)
Se hai, per esempio, due taniche e vuoi usarle tutte e due, munirtidi due piccoli riscaldatori da inserire in ogni tanica per portare l'acqua (nel tuo caso) a 28 gradi, quindi procedere con il cambio.
Resta il problema che con i discus io non farei un cambio del 25%. (cosa ne pensano in sezione discus?)
A proposito, i ciano come stanno sempre uguali o crescono?

- Mich84
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 26/02/18, 6:37
-
Profilo Completo
Info e aiuto alghe
Mmmm , diciamo che se lasci l’acqua osmosi 24h e poi aggiungi quella del rubinetto e poi la versi in acquario tanto vale tagliarla direttamente in acquario secondo me . Diciamo che in sezione discus mi hanno detto che potrei farlo da rubinetto . Calcola che il rio450 con mobile diventa veramente altro anche per la manutenzione ho dovuto comprare una scaletta 

.
Come cambi io ti dico la verità son molto sincero io cambio solo quando supero i 500 di conduttività se tutto il resto va bene ovviamente .
Ora non so con i discus ma teoricamente potrebbe andare bene .
Avendo la bimba che mi gira per casa e tocca tutto diciamo che taniche riscaldatore ecc non posso permettermi di lasciarli in giro per cui non ho molta scelta .
Per le alghe ti dico ho pulito il vetro frontale sembra che le diatomee stiano rallentando , per il resto è sempre così, sembrerebbe un pochino meglio peró non ho ancora toccato nulla aspetto che anche gli altri mi diano un consiglio .
Sto un attimino anche aspettando la sezione tecnica per un consiglio su una striscia LED così , provo a incrementare l’illuminazione nel caso la situa peggiora monto un rgb e faccio alba e tramonto


Come cambi io ti dico la verità son molto sincero io cambio solo quando supero i 500 di conduttività se tutto il resto va bene ovviamente .
Ora non so con i discus ma teoricamente potrebbe andare bene .
Avendo la bimba che mi gira per casa e tocca tutto diciamo che taniche riscaldatore ecc non posso permettermi di lasciarli in giro per cui non ho molta scelta .
Per le alghe ti dico ho pulito il vetro frontale sembra che le diatomee stiano rallentando , per il resto è sempre così, sembrerebbe un pochino meglio peró non ho ancora toccato nulla aspetto che anche gli altri mi diano un consiglio .
Sto un attimino anche aspettando la sezione tecnica per un consiglio su una striscia LED così , provo a incrementare l’illuminazione nel caso la situa peggiora monto un rgb e faccio alba e tramonto
- Lenry99
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
Profilo Completo
Info e aiuto alghe
Si hai ragione!! lo faccio solo per portare l'acqua delle taniche a una temperatura di 20 gradi,
il giorno dopo miscelo con acqua del rubinetto a 30 gradi, in questo modo sono sicuro che nelle taniche ho 24/25 gradi.
Ho visto in sezione tecnica che stai chiedendo per aumentare i lumen, mi sembra di aver capito che nel tuo vecchio acquario avevi realizzato tu l'impianto di illuminazione con centralina alba/tramonto.
Moooolto bene perchè mi manca un pò di luce sul fondo del mio acquario (è triangolare) se ne ho bisogno ti rompo le scatole!!

diciamo che se lasci l’acqua osmosi 24h e poi aggiungi quella del rubinetto e poi la versi in acquario tanto vale tagliarla direttamente in acquario secondo meMich84 ha scritto: ↑04/02/2025, 18:03Mmmm , diciamo che se lasci l’acqua osmosi 24h e poi aggiungi quella del rubinetto e poi la versi in acquario tanto vale tagliarla direttamente in acquario secondo me . Diciamo che in sezione discus mi hanno detto che potrei farlo da rubinetto . Calcola che il rio450 con mobile diventa veramente altro anche per la manutenzione ho dovuto comprare una scaletta.
Come cambi io ti dico la verità son molto sincero io cambio solo quando supero i 500 di conduttività se tutto il resto va bene ovviamente .
Ora non so con i discus ma teoricamente potrebbe andare bene .
Avendo la bimba che mi gira per casa e tocca tutto diciamo che taniche riscaldatore ecc non posso permettermi di lasciarli in giro per cui non ho molta scelta .
Per le alghe ti dico ho pulito il vetro frontale sembra che le diatomee stiano rallentando , per il resto è sempre così, sembrerebbe un pochino meglio peró non ho ancora toccato nulla aspetto che anche gli altri mi diano un consiglio .
Sto un attimino anche aspettando la sezione tecnica per un consiglio su una striscia LED così , provo a incrementare l’illuminazione nel caso la situa peggiora monto un rgb e faccio alba e tramonto
Si hai ragione!! lo faccio solo per portare l'acqua delle taniche a una temperatura di 20 gradi,
il giorno dopo miscelo con acqua del rubinetto a 30 gradi, in questo modo sono sicuro che nelle taniche ho 24/25 gradi.
Ho visto in sezione tecnica che stai chiedendo per aumentare i lumen, mi sembra di aver capito che nel tuo vecchio acquario avevi realizzato tu l'impianto di illuminazione con centralina alba/tramonto.
Moooolto bene perchè mi manca un pò di luce sul fondo del mio acquario (è triangolare) se ne ho bisogno ti rompo le scatole!!

- Mich84
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 26/02/18, 6:37
-
Profilo Completo
Info e aiuto alghe
Tranquillo senza problemi .
Io avevo fatto da me mi piace fare queste cose . Se solo avessi una plafo che qualcuno butta rotta del rio 450 ti farei vedere che lavoretto .
Adesso aspetto che mi riponde will .
Qui piu che altro è da riuscire a capire come far sparire le alghe … sto pensando seriamente a un cambio per sifonare quelle sul fondo .
Io avevo fatto da me mi piace fare queste cose . Se solo avessi una plafo che qualcuno butta rotta del rio 450 ti farei vedere che lavoretto .
Adesso aspetto che mi riponde will .
Qui piu che altro è da riuscire a capire come far sparire le alghe … sto pensando seriamente a un cambio per sifonare quelle sul fondo .
- Lenry99
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
Profilo Completo
Info e aiuto alghe
Quelle sul fondo se non ricordo male sono solo diatomee,
La sifonatura la farei per via della cacca dei tuoi pesci (sporcano parecchio)
Per i ciano li hai di colore rosso (strano per un acquario dolce) comunque ti avevo linkato una discussione in cui un utente aveva anche ciano rossi in dolce.
Tienili costantemente sotto controllo se non crescono per ora aspettiamo. Se c'è un cambiamento occorre intervenire subito.
Io penso (magari sbaglio) che il principale tuo problema sia la luce quindi le piante crescono poco.
Ciaoooo

Mich84 ha scritto: ↑04/02/2025, 19:34Tranquillo senza problemi .
Io avevo fatto da me mi piace fare queste cose . Se solo avessi una plafo che qualcuno butta rotta del rio 450 ti farei vedere che lavoretto .
Adesso aspetto che mi riponde will .
Qui piu che altro è da riuscire a capire come far sparire le alghe … sto pensando seriamente a un cambio per sifonare quelle sul fondo .
Quelle sul fondo se non ricordo male sono solo diatomee,
La sifonatura la farei per via della cacca dei tuoi pesci (sporcano parecchio)
Per i ciano li hai di colore rosso (strano per un acquario dolce) comunque ti avevo linkato una discussione in cui un utente aveva anche ciano rossi in dolce.
Tienili costantemente sotto controllo se non crescono per ora aspettiamo. Se c'è un cambiamento occorre intervenire subito.
Io penso (magari sbaglio) che il principale tuo problema sia la luce quindi le piante crescono poco.
Ciaoooo
- Mich84
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 26/02/18, 6:37
-
Profilo Completo
Info e aiuto alghe
@Lenry99 allora ti diró tenendo un pochino la fertilizzazione un giorno si e uno no le piante sembra che vadano . Le 2 rosse secondo me son morte forze anche quelle se marciscono mi possono alzare la conduttività .
Come cacca …. Si e no nel senso il filtro gira a bomba calcola che va bene per acquari fino a 800 litri e io alla fine ho 4 discus in 400 litri non vedo residui sul fondo .
Anzi stavo pensando anche di comprare il sifone delle ehim a battetia per aspirar il un pochino senza far cambi .
Sul vetro frontale ho pulito le diatomee e sembra che un pochino quello sta migliorando peró non ne sono certo al 100% per il fondo ti posto qualche fotina aggiornata spero che riescano a render l’idea .
A parte quello al momento va tutto ok .
Vorrei abbassare un pochino il KH ma dovrei cambiare 100 litri per portarlo sul 4 .
Conduttività son sempre li 390/410 .
Riesci a guardare la foto del fertilizzante che ho messo e dirmi se comunque va bene ? Micro e macro . So che costa un pochino ma poi ho visto che cè la ricarica da 500ml a 30€ se tengo un giorno si e uno no userei circa 12 ml x 4 per cui 48ml a settimana e il flacone mi dura 10 settimane , poi una volta assestato posso anche fertilizzare un pochino anche meno .
Volendo potrei pompare anche CO2 ma ho paura a far casini , non sono ferrato in materia .
Come cacca …. Si e no nel senso il filtro gira a bomba calcola che va bene per acquari fino a 800 litri e io alla fine ho 4 discus in 400 litri non vedo residui sul fondo .
Anzi stavo pensando anche di comprare il sifone delle ehim a battetia per aspirar il un pochino senza far cambi .
Sul vetro frontale ho pulito le diatomee e sembra che un pochino quello sta migliorando peró non ne sono certo al 100% per il fondo ti posto qualche fotina aggiornata spero che riescano a render l’idea .
A parte quello al momento va tutto ok .
Vorrei abbassare un pochino il KH ma dovrei cambiare 100 litri per portarlo sul 4 .
Conduttività son sempre li 390/410 .
Riesci a guardare la foto del fertilizzante che ho messo e dirmi se comunque va bene ? Micro e macro . So che costa un pochino ma poi ho visto che cè la ricarica da 500ml a 30€ se tengo un giorno si e uno no userei circa 12 ml x 4 per cui 48ml a settimana e il flacone mi dura 10 settimane , poi una volta assestato posso anche fertilizzare un pochino anche meno .
Volendo potrei pompare anche CO2 ma ho paura a far casini , non sono ferrato in materia .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Platyno75
- Messaggi: 10227
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Info e aiuto alghe
Dalle foto non vedo necessità di sifonare il fondo... Toccarlo spesso danneggia i batteri nitrificanti del fondo, aumenta la disponibilità di ammonio per me alghe....
Piuttosto aumenterei le piante rapide...
Piuttosto aumenterei le piante rapide...
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Lenry99
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
Profilo Completo
Info e aiuto alghe
Ciao @Mich84, dal retro della scatola mi sembra questo "THE 2HR AQUARIST fertilizzanti piante acquario liquido All-in-one APT Complete (300ml)"
Se è questo mi sa che hai un ottimo prodotto leggi qui:
fertilizzazione-in-acquario-f21/apt3-2h ... 08378.html
Il problema con i fertilizzanti all in one sono che devi fare cambi, nella discussione ne parlano. (il tuo mi sa che è molto concentrato leggi la discussione)
Attenzione che tu non hai un acquario molto piantumato e come ti ha detto @Platyno75 aggiungi qualche rapida,
(tieni anche in considerazione di prendere delle rapide che non hanno bisogno di molta luce) potresti provare la sessiliflora.
Ho controllato le foto del 31/01 e mi sembra che la situazione alghe non sia peggiorata anzi mi sembra "stabile".
Hai detto che le piante crescono, bene! sono il tuo miglior alleato!
Quando avrai potenziato la luce puoi provare a prendere piante rosse e magari se non ti piace la sessiliflora la puoi togliere e regalare a qualcuno. (Per piante che crescono significa che le rapide le devi potare praticamente ogni settimana ovviamente se hanno tutto luce compresa)
Se la sessiiliflora c'è l'hai già prenditene un'altra varietà devi piantumare!
Quante piante devi mettere? Io ho il 85/90 % del fondo coperto da piante! (Non significa che sono al riparo da disastri ma mi possono aiutare)
A presto Ciaaoooo
Dimenticavo come ha detto @Platyno75 non sifonare!!!
Mich84 ha scritto: ↑04/02/2025, 23:20@Lenry99 allora ti diró tenendo un pochino la fertilizzazione un giorno si e uno no le piante sembra che vadano . Le 2 rosse secondo me son morte forze anche quelle se marciscono mi possono alzare la conduttività .
Come cacca …. Si e no nel senso il filtro gira a bomba calcola che va bene per acquari fino a 800 litri e io alla fine ho 4 discus in 400 litri non vedo residui sul fondo .
Anzi stavo pensando anche di comprare il sifone delle ehim a battetia per aspirar il un pochino senza far cambi .
Sul vetro frontale ho pulito le diatomee e sembra che un pochino quello sta migliorando peró non ne sono certo al 100% per il fondo ti posto qualche fotina aggiornata spero che riescano a render l’idea .
IMG_5894.webpIMG_5895.webpIMG_5896.webp
A parte quello al momento va tutto ok .
Vorrei abbassare un pochino il KH ma dovrei cambiare 100 litri per portarlo sul 4 .
Conduttività son sempre li 390/410 .
Riesci a guardare la foto del fertilizzante che ho messo e dirmi se comunque va bene ? Micro e macro . So che costa un pochino ma poi ho visto che cè la ricarica da 500ml a 30€ se tengo un giorno si e uno no userei circa 12 ml x 4 per cui 48ml a settimana e il flacone mi dura 10 settimane , poi una volta assestato posso anche fertilizzare un pochino anche meno .
Volendo potrei pompare anche CO2 ma ho paura a far casini , non sono ferrato in materia .
Ciao @Mich84, dal retro della scatola mi sembra questo "THE 2HR AQUARIST fertilizzanti piante acquario liquido All-in-one APT Complete (300ml)"
Se è questo mi sa che hai un ottimo prodotto leggi qui:
fertilizzazione-in-acquario-f21/apt3-2h ... 08378.html
Il problema con i fertilizzanti all in one sono che devi fare cambi, nella discussione ne parlano. (il tuo mi sa che è molto concentrato leggi la discussione)
Attenzione che tu non hai un acquario molto piantumato e come ti ha detto @Platyno75 aggiungi qualche rapida,
(tieni anche in considerazione di prendere delle rapide che non hanno bisogno di molta luce) potresti provare la sessiliflora.
Ho controllato le foto del 31/01 e mi sembra che la situazione alghe non sia peggiorata anzi mi sembra "stabile".
Hai detto che le piante crescono, bene! sono il tuo miglior alleato!
Quando avrai potenziato la luce puoi provare a prendere piante rosse e magari se non ti piace la sessiliflora la puoi togliere e regalare a qualcuno. (Per piante che crescono significa che le rapide le devi potare praticamente ogni settimana ovviamente se hanno tutto luce compresa)
Se la sessiiliflora c'è l'hai già prenditene un'altra varietà devi piantumare!
Quante piante devi mettere? Io ho il 85/90 % del fondo coperto da piante! (Non significa che sono al riparo da disastri ma mi possono aiutare)
A presto Ciaaoooo
Dimenticavo come ha detto @Platyno75 non sifonare!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Fedenet e 2 ospiti