Crapetti ha scritto: ↑07/02/2025, 17:31
complimenti per la memoria!
la memoria è pessima ma l'Eternauta era uno dei miei fumetti preferiti.
Per la cura: isoli il pesce come detto nella vasca di quarantena.
Se mangia puoi provare con l'antibiotico per bocca che è anche più efficace: polverizzi un pò di antibiotico ( o apri la capsula se lo è) bagni i granuli con un goccio di olio e li " impani" nell'antibiotico, li deve mangiare subito, prima che la polvere si disperde in acqua. Dai qualche granulo così impanato ogni 12 ore.Cambio acqua del 50% ogni giorno aspirando le feci.
Se invece non mangia o sputa la polvere, meglio procedere con i bagni.
Prepari il secondo contenitore più piccolo con acqua decantata 24 ore ( così è alla stessa temperatura e non devi usare biocondizionatore che può influire sul medicinale) conta i litri che ci metti.Mettici il pesce con aeratore.
Sciogli bene in un poco di acqua 50 mg di antibiotico per litro, versa nel contenitore, copri bene con un panno ( è fotosensibile) e ce lo lasci 6 ore con l'areatore acceso per tenere il farmaco in sospensione.
Nel frattempo cambia l'acqua della quarantena con acqua preparata il giorno prima così è decantata e alla stessa temperatura. Puoi anche cambiarla tutta.
Dopo 6 ore rimetti il pesce nella vasca di quarantena e prepara l'acqua nel contenitore piccolo per il giorno dopo ( senza antibiotico! Quello lo prepari solo al momento )
Fai questi bagni una volta al giorno per almeno 6 giorni, ma ci riaggiorniamo dopo 3/4 giorni.
Attenzione ai salti del pesce quando fai queste operazioni, tieni le vaschette coperte.
Intanto aspetto video e valori, ma sai già che bisognerà trovare una soluzione alternativa per questi due pesci ( acquario più grande, anche usato, pond in terrazzo se lo hai, o affidarli a qualcuno che abbia un laghetto)