Piante bloccate

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Kriss
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 21/03/22, 15:03

Piante bloccate

Messaggio di Kriss » 08/02/2025, 18:20


Rindez ha scritto:
07/02/2025, 21:07
Metti foto della.vasca con qualcuna anche dei particolari delle piante e delle alghe...
Che capiamo un pò la.sitiazione..

Ecco qua, perdona la qualità, la fotocamera non è il top:
IMG_20250208_181507_3007422976422673844.webp
IMG_20250208_161957_780749024619026410.webp
IMG_20250208_161856_905040568087838090.webp
IMG_20250208_161839_6295281646798258231.webp
IMG_20250208_161846_8857092143795181513.webp
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3422
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Piante bloccate

Messaggio di Rindez » 08/02/2025, 22:00

Hai ciano sicuramente e filamnetose mi sembra di vedere...
Devi dare una bella pulita aspirando tutto quello che riesci...potevi avvisare prima​ :D .
Domani ti.spiego meglio.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Kriss
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 21/03/22, 15:03

Piante bloccate

Messaggio di Kriss » 08/02/2025, 22:08


Rindez ha scritto:
08/02/2025, 22:00
.potevi avvisare prima​ .

Effettivamente...

Rindez ha scritto:
08/02/2025, 22:00
Domani ti.spiego meglio.

Va bene ​ :D .

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3422
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Piante bloccate

Messaggio di Rindez » 09/02/2025, 7:52

buongiorno,
allora...la situazione non è drammaticissima..ma bisogna dare una regolata al tutto.
il tuo nemico principale per ora...sono da considerarsi i ciano.
le filamentose sono da debellare..ma non sono così opportuniste e drammaitche come i ciano.
per contrastare i ciano devi cercare di aspirarli con un tubo aspirando acqua.
non usare un tubo molto grande, in modo da poter fare un buon lavoro senza svuotare la vasca in pochi attimi.
l'obbiettivo è togliere completamente i ciano senza svuotare la vasca...almeno finche non hai completamente tolto i ciano.
aspirati i ciano(visivamente) spruzzi con acqua ossigenata nei punti in cui erano presenti.
se hai una buona mira e usi una siringa con ago non hai bisogno di tantissima acqua ossigenata.
per la quantità da usare regolati con circa 10 15 ml ogni 100l.
se vedi che non ti bastano proprio...invece di usare quel quantitativo su tutta la vasca cerca di usarlo solo in una parte di essa in modo che comunque la parte di vasca che viene trattata...siamo sicuri che si trattata a dovere.
dopo due giorni puoi tranquillamente usare altra acqua ossigenata x trattare l'eventuale zona della vasca non trattata in precedenza.
mentre aspiri i ciano se vedi che l'acqua cala molto...sarebbe meglio rabboccare con acqua che usi per i cambi in modo che dopo che hai lasciato agire l'acqua ossigenata( una mezzoretta) puoi fare una cambio di acqua.
il cambio va bene del 20% non c'è bisogno di esagerare.
questo è il metodo per contrastare i ciano.
però se a questo metodo non affianchi una fertilizzazione che permetta alle piante di crescere in modo ottimale...i ciano sicuramente torneranno in breve tempo e tu sarai costretto a rincorrerli a vita..
per capire come regolare i dosaggi dei fertilizzanti dobbiamo partire in primis dai valori che hai in vasca.
considerando che usi un protocollo particolarmente articolato nelle formulazioni( quasi ogni boccetta contiene di tutto) ripettare i rapporti tra i dosaggi dei fertilizzanti tra loro è fondamentale..mi spiego:
se di V30 invece di usarne 3ml ogni 100 litri, perchè ti rendi conto che sarebbe troppo e trovi il valore ideale per la tua vasca con 2 ml anzichè 3 allora ti conviene riaggiustare proporzionalmete anche l'S7.
per capire se i dosaggi sono giusti o meno...come ti dicevo devi basarti sui consumi di macro(nitrati e fosfati) e sull'andamento della conducibilità.
quindi prima di capire quanto consumano mediamente le tue piante devi per forza scriverti i valori di nitrati, fosfati e conducibilità e valutare il loro andamento nel tempo.
visto che il protocollo per come lo abbiamo impostato prevede 1 cambio settimanale del 10% e cambiando così spesso diventa complicato fare le dovute considerazioni rispetto l'andamento dei valori...ti suggerisco di fare un cambio ogni due settimane del 20%, in modo che si possa valutare meglio i consumi.
ovviamente ad ogni cambio d'acqua ri-dosi tutto proporzionalemte al volume cambiato( se reputi che le piante crescono bene e non ci sono problemi di sorta...conducibilità ferma, alghe in aumento).
 
 

Aggiunto dopo 10 minuti 40 secondi:
prima di partire a distruggere i ciano..fai un giro di test della vasca(KH,GH,nitrati,fosfati e conducibilità)
e dell'acqua che usi per i cambi (KH e GH e conducibilità).
e segnateli così da questi valori incominciamo a capire come va la vasca e di cosa ha bisogno...ci vorrà un pò, ma se ti segni tutto ci si arriva a capo e dopo nel tempo misurando quasi solo la conducibilità potrai avere una valutazione( non accurata ma sufficiente per capire se tutto va al meglio). 
 
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Kriss
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 21/03/22, 15:03

Piante bloccate

Messaggio di Kriss » 09/02/2025, 10:35

Allora, prima di tutto grazie per le informazioni, adesso vedrò come fare,

Rindez ha scritto:
09/02/2025, 8:03
ciano..fai un giro di test della vasca(KH,GH,nitrati,fosfati e conducibilità)
e dell'acqua che usi per i cambi (KH e GH e conducibilità).

 Appena posso in giornata ti faccio sapere i valori, riguardo la conducibilità come ti ho detto devo aspettare il nuovo conduttivimetro che non credo arriverà in meno di una settimana (anche perché settimana prossima non sarò a casa), se può essere utile posso dirti come avevo impostato la fertilizzazione in questo periodo, praticamente il V30 lo dosavo 3 ml al mese ma come mi avevi consigliato utilizzavo 1 ml a settimana (3 settimane al mese), durante la settimana utilizzavo fosfo e nitro e ne mettevo un 1ml ciascuno il lunedì e il mercoledì, procedevo poi il sabato (o il venerdì, non ricordo ora) con i 3 ml di S7 ogni settimana e la domenica invece procedevo con il cambio d'acqua (10% di cui metà osmosi e metà rubinetto), sempre la domenica (ogni 15 giorni) mettevo la pastiglia di E15 spezzata sotto le radici delle piante, la conducibilità era più o meno sempre sui 400.
Un altra domanda, come ti ho detto questa settimana non ci sarò, dato che dobbiamo vedere un po' di riformulare le cose a quanto ho capito, continuo con la fertilizzazione in questo modo (troverò qualcuno che possa aiutarmi) oppure interrompo e riparto direttamente quando abbiamo sistemato le cose e abbiamo anche il valore della conducibilità?

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3422
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Piante bloccate

Messaggio di Rindez » 09/02/2025, 11:08

Io aggiustarei i nitrati e i fosfati a 5 e 1 rispettivamente e mi fermerei per una settimana.
Come fertilizzazione.
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Kriss
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 21/03/22, 15:03

Piante bloccate

Messaggio di Kriss » 10/02/2025, 11:40


Kriss ha scritto:
09/02/2025, 10:35
Appena posso in giornata ti faccio sapere i valori,

Mi ero dimenticato di inviare il messaggio, in ogni caso ecco i valori:
pH: 8
GH: 6
KH: 4
NO2-: 0
NO3-: qui avrei un problema praticamente non so se conosci i test aquili, per valutare gli NO3- si valutano in base al colore su una scala di rosa solo che il rosa che esce non mi pare corrispondere a nessuno della scala.

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3422
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Piante bloccate

Messaggio di Rindez » 10/02/2025, 12:24


Kriss ha scritto:
10/02/2025, 11:40
conosci i test aquili, per valutare gli NO3-

purtroppo lo.conosciamo un pò tutti​ :))
Pessimo...ti consiglio jbl

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Kriss
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 21/03/22, 15:03

Piante bloccate

Messaggio di Kriss » 10/02/2025, 12:56


Rindez ha scritto:
10/02/2025, 12:24
purtroppo lo.conosciamo un pò tutti​
Pessimo...ti consiglio jbl

Perfetto 😂

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3422
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Piante bloccate

Messaggio di Rindez » 10/02/2025, 13:02

Il.jbl come test nitrati può essere anche usato in modo alternativo per dimezzare il costo...o raddoppiare la durata.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti