Dubbi sulla mia prima fertilizzazione PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Nathaniel
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 02/02/25, 0:09

Dubbi sulla mia prima fertilizzazione PMDD

Messaggio di Nathaniel » 02/03/2025, 21:16

Buongiorno,
come consigliatomi nella sezione alghe apro un post qui per capire come muovermi nel mondo della fertilizzazione, chiedo il vostro aiuto perché già di base ho paura di fare cavolate, in piazza l'acquario è piccolo e un eventuale errore presumo potrebbe rivelarsi catastrofico...
 
Acquario ASKOLL PURE LED M 44lt lordi di mia moglie e di seguito i valori dell'acqua( dovranno essere aggiustati a fine maturazione per il betta)
 
-Avviato il 12/02/25 con 75% osmotica e 25% acqua di rete.
 
Luce:
-originale dell'askoll pure LED M, quindi assolutamente insufficiente. 2LED bianchi 6500K + 2 LED blu per un totale di 885 lumen -> 885/40=22,125 lumen/litro
-fotoperiodo 13:00 - 18:30 + 3h di luce blu automatiche, appena posso la spengo sempre perché avevo letto che porta alghe.
 
Fondo: 
-inerte, onestamente non ricordo la marca, mi dispiace.
 
Piante:
- Limnophila sessiliflora, anubias b. nana, bacopa caroliniana e Thailandia moss
 
Fauna:
-per adesso niente, in futuro un betta e 5 rasbore.
 
Valori rilevati al 25/02 con test sera e JBL:
 
pH-7 sera
GH-6 JBL ->mi pare di aver capito che essendo il GH>KH quindi il Mg dovrebbe essere apposto (6x4,3=25,8 mg/l) giusto?
KH-4 sera -> 4x18=72 mg/l di Ca presenti in vasca giusto anche qui?
NO₂ - 0 sera
NO₃ - 0 JBL
PO₄³⁻ - non ho ancora il test ma penso di prenderlo domani se mi dite che serve subito.
cond-272 µs/cm² 
 
Fertilizzazione:
Eccoci al tasto dolente, in acquario sono presenti alghe normali in maturazione ma in sezione mi hanno consigliato di iniziare a fertilizzare, mi piacerebbe non dipendere da linee di prodotti costosissimi, sopratutto perchè tra poco arriverà l'acquario grande da 250lt... 
come consigliatomi ho letto gli articoli sulla PMDD che ho trovato e mi hanno chiarito molto bene gli usi dei vari elementi da parte delle piante. Ma adesso ho vari dubbi.
 
- Ho letto, e ne vorrei conferma o smentita, che se non fornisco CO₂ la fertilizzazione è praticamente inutile... l'acquario per come è fatto non favorisce l'uso di elementi esterni.
 
- Essendo l'acquario ancora in maturazione e non avendo avuto ancora il picco dei nitriti, posso già cominciare a fertilizzare o devo aspettare almeno il picco?
 
- I valori non sono ancora quelli corretti in quanto verranno aggiustati alla fine della maturazione prima dell'inserimento degli inquilini. Questo potrebbe crearmi problemi? 
 
allego comunque foto dell'acquario per vostre valutazioni.
 
Grazie anticipamente per chi vorrà aiutarmi.
 

 ​
tempImageT4PEdA.gif
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6252
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Dubbi sulla mia prima fertilizzazione PMDD

Messaggio di aldopalermo » 03/03/2025, 10:35


Nathaniel ha scritto:
02/03/2025, 21:16
Ho letto, e ne vorrei conferma o smentita, che se non fornisco CO₂ la fertilizzazione è praticamente inutile

Non è così :)
 
Diciamo che con la CO2 le piante stanno meglio e pappano di più, ma non dipende soltanto dalla CO2.
 

Nathaniel ha scritto:
02/03/2025, 21:16
Essendo l'acquario ancora in maturazione e non avendo avuto ancora il picco dei nitriti, posso già cominciare a fertilizzare o devo aspettare almeno il picco?

Aspetterei il picco e comunque sei ancora a fotoperiodo ridotto.
 

Nathaniel ha scritto:
02/03/2025, 21:16
I valori non sono ancora quelli corretti

Prima sistema i valori e poi fertilizzi.
 
Che valori ha l'acqua di rete?
 
Per fertilizzare con PMDD il test PO43- è indispensabile.
 
 
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
Nathaniel (03/03/2025, 19:42)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Nathaniel
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 02/02/25, 0:09

Dubbi sulla mia prima fertilizzazione PMDD

Messaggio di Nathaniel » 03/03/2025, 14:40


aldopalermo ha scritto:
03/03/2025, 10:35
Che valori ha l'acqua di rete?
Ti allego le analisi del comune! 
 
IMG_5103.webp
IMG_5102.webp
IMG_5101.webp
IMG_5100.webp

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia

Avatar utente
Nathaniel
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 02/02/25, 0:09

Dubbi sulla mia prima fertilizzazione PMDD

Messaggio di Nathaniel » 03/03/2025, 19:47


aldopalermo ha scritto:
03/03/2025, 10:35
Diciamo che con la CO2 le piante stanno meglio e pappano di più, ma non dipende soltanto dalla CO2.

intanto ti ringrazio e mi scuso se in giornata ti ho solo postato velocemente i valori dell’acqua ma tra lavoro e moglie oggi è stata una giornata a dir poco difficile… 
 
Perciò riusciremmo ad avere una crescita buona in questo caso anche senza CO2? L’impianto lo prenderò e lo attiverò sulla vasca grande che arriva la prossima ​
aldopalermo ha scritto:
03/03/2025, 10:35
Diciamo che con la CO2 le piante stanno meglio e pappano di più, ma non dipende soltanto dalla CO2.

settimana, ma su questa magari pensavo di non metterlo, viste anche le specie di piante teoricamente poco impegnative.  
 

aldopalermo ha scritto:
03/03/2025, 10:35
Aspetterei il picco

perfetto allora aspettiamo il picco! Ma intanto se ti va di darmi una mano potremmo parlare di come dovrebbe essere in futuro il protocollo.
 
 
“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6252
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Dubbi sulla mia prima fertilizzazione PMDD

Messaggio di aldopalermo » 04/03/2025, 10:02


Nathaniel ha scritto:
03/03/2025, 14:40
Ti allego le analisi

Perdonami ma non riesco a leggerli.
Se puoi sctivimi:
Conducibilità
Bicarbonati
Durezza totale
Magnesio
Potassio
Sodio
 
Leggi questo:
 
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/

 

Nathaniel ha scritto:
03/03/2025, 19:47
mi scuso se in giornata

Nessun problema. Non abbiamo fretta :)
 

Nathaniel ha scritto:
03/03/2025, 19:47
su questa magari pensavo di non metterlo

ok
 

Nathaniel ha scritto:
03/03/2025, 19:47
aspettiamo il picco

Continua a fare il test NO2- ogni 2-3 giorni così non ti scappa. Gli altri test per adesso non ti servono.
 

Nathaniel ha scritto:
03/03/2025, 19:47
potremmo parlare di come dovrebbe essere in futuro il protocollo

Dipende dalla vasca. Per il momento non comprare prodotti, vediamo dopo cosa serve.
 
Nel frattempo compila il tuo profilo (scrivi i litri netti) e prepara il diario di fertilIzzazione.
 
Non toccare la vasca (filtro, fondo, ecc.).
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
Nathaniel (04/03/2025, 14:37)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Nathaniel
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 02/02/25, 0:09

Dubbi sulla mia prima fertilizzazione PMDD

Messaggio di Nathaniel » 04/03/2025, 14:37


aldopalermo ha scritto:
04/03/2025, 10:02
Perdonami ma non riesco a leggerli.
Se puoi sctivimi:
Conducibilità
Bicarbonati
Durezza totale
Magnesio
Potassio
Sodio

conducibilità - 334 
Bicarbonati - non pervenuti
Durezze totali - 21/1,8=11,6 gradi tedeschi 
Mg - 16 mg/lt
K - <1 mg/lt
Na - 3 mg/lt
Aggiungo il Ca - 59 mg/lt
 
Articolo già letto in fase di allestimento della vasca. ​
aldopalermo ha scritto:
04/03/2025, 10:02
Continua a fare il test NO2- ogni 2-3 giorni
Ok! ​
aldopalermo ha scritto:
04/03/2025, 10:02
Gli altri test per adesso non ti servono.
Ormai preso ieri sera il test fosfati 😅
 

aldopalermo ha scritto:
04/03/2025, 10:02
Per il momento non comprare prodotti, vediamo dopo cosa serve.

ok perfetto!
 
Magari mi sono perso qualcosa ma per il diario di fertilizzazione trovo un template già pronto per Excel o simili che posso usare? Altrimenti me lo preparo 
 
 
“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia

Avatar utente
Nathaniel
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 02/02/25, 0:09

Dubbi sulla mia prima fertilizzazione PMDD

Messaggio di Nathaniel » 04/03/2025, 16:42


aldopalermo ha scritto:
04/03/2025, 10:02
Continua a fare il test NO2-

test fatti oggi dopo una settimana circa
NO2- a 0 test sera
NO3- a 1 test JBL  forse anche un pelo più di 1 ma il colore era più vicino a quello di 1 che di 5
mi sono perso il picco ?!
 
Copncucibilità stabile fin da quando mi è arrivato il conduttivimetro a 284 µs/cm
“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6252
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Dubbi sulla mia prima fertilizzazione PMDD

Messaggio di aldopalermo » 05/03/2025, 10:11

​​
Nathaniel ha scritto:
04/03/2025, 14:37
conducibilità - 334 
Bicarbonati - non pervenuti
Durezze totali - 21/1,8=11,6 gradi tedeschi 
Mg - 16 mg/lt
K - <1 mg/lt
Na - 3 mg/lt
Aggiungo il Ca - 59 mg/lt

 Questa acqua non è male. Con un po' di osmosi otteniamo quella che ci serve :)
 

Nathaniel ha scritto:
04/03/2025, 14:37
Ormai preso ieri sera il test fosfati

Ti servirà :)
 

Nathaniel ha scritto:
04/03/2025, 14:37
per il diario di fertilizzazione trovo un template già pronto per Excel o simili che posso usare? Altrimenti me lo preparo

Farlo con excel è facile. Ti metto il mio sotto così prendi spunto.
 

Nathaniel ha scritto:
04/03/2025, 16:42
mi sono perso il picco ?!

Può essere, ma per sicurezza continua a dare il test ogni 2-3 giorni.
 
Compila il tuo profilo. I litri mettili netti.
 
 
 
 

Aggiunto dopo 5 minuti 23 secondi:
IMG20250305100838.webp
IMG20250305100838.webp
IMG20250305100838.webp

Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
IMG20250305100838.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
Nathaniel (05/03/2025, 11:25)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Nathaniel
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 02/02/25, 0:09

Dubbi sulla mia prima fertilizzazione PMDD

Messaggio di Nathaniel » 05/03/2025, 11:39


aldopalermo ha scritto:
05/03/2025, 10:20
Ti metto il mio sotto così prendi spunto.

Fantastico, grazie mille! me lo copio subito.
 

aldopalermo ha scritto:
05/03/2025, 10:20
Può essere, ma per sicurezza continua a dare il test ogni 2-3 giorni.

sarà fatto!!!
 

aldopalermo ha scritto:
05/03/2025, 10:20
Compila il tuo profilo. I litri mettili netti.

Fatto, ho messo come primo acquario quello grande che mi arriverà in settimana, questo piccolo di mia moglie lo trovi nella parte "secondo acquario"
“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6252
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Dubbi sulla mia prima fertilizzazione PMDD

Messaggio di aldopalermo » 05/03/2025, 18:04


Nathaniel ha scritto:
05/03/2025, 11:39
questo piccolo di mia moglie lo trovi nella parte "secondo acquario

Ok
 
Sai già che valori deve avere l'acqua per i pesci?
Eventualmente chiedi nelle sezioni peci così poi vediamo come sistemarla.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot], NewAcquariofilo e 7 ospiti