A metà febbraio ho fatto partire un acquario "aquatlantis" misure 60x30x35 che ho comprato al mercatino dell'usato vicino casa.
L'ho lavato,tolto le incrostazioni con acido citrico,rilavato e il 16 febbraio avviato.
Come fondo c'è un ghiaino inerte,
un legna e un'anfora che avevo
Un'altra decorazione in plastica trovata con l'acquario
La pompa c'era,ho messo cannolicchi,spugna e lana
L'ho riempito con 30 litri di acqua demineralizzata e 20 di acqua di rubinetto.
Ho fatto così perché l'acqua di Montesilvano è molto dura e il gestore non dà i valori sul sito. Avrei voluto prima chiedere a voi,ma i miei gatti non vedevano l'ora di farlo cadere
Ci ho messe delle vallisnerie mezze morte che stavano nell'altro acquario e delle anubias sempre prese dal suddetto.
Avrei voluto metterci anche della sessiliflora ma sembra che qui siano diventate rarissime. Come so cos'altro metterci farò un ordine online.
il giorno dopo aver messo l'acqua si è formata una nebbia assurda e puzzava di marcio. L'ho tenuto aperto e il giorno dopo non puzzava più e la nebbia era scomparsa.
Ho messo un paio di volte un po' di cibo e la luce al momento è accesa circa 5 ore al giorno e la temperatura è circa 25 gradi.
Da quando è partito ho fatto un paio di controlli a distanza di una settimana l'uno dall'altro in cui i valori erano stabili su
pH 8
KH 5
Gh6
NO3- 5mg/l
NO2- 0,05 mg/l.
Due GG fa ho rifatto il test e avevo
NO2- tra 0,5 e1 ( il colore mi lasciava nel dubbio)
NO3- 75 mg/l
Questo sarebbe il picco?
E a questo punto che faccio?
E poi... l'acqua inizia ad abbassarsi...come farò il prossimo cambio o rabbocco?
Non so se può essere utile,ma prima o poi vorrò metterci un betta e qualos'altro...cosa è da studiare!
Scusate, sicuramente sarà già stato detto e ridetto,ma a questo punto bisogna aspettare ancora? Si iniziano a correggere i valori dell'acqua,ma come?
Sì fertilizza?(Nn penso,ma sappiate che ho comprato gli ingredienti x il PMDD.)
Grazie a tutti!