ALGHE RAGNATELA

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
PakySplendens
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 22/04/24, 12:14

ALGHE RAGNATELA

Messaggio di PakySplendens » 14/03/2025, 19:11

Buonasera a tutti, colgo l'occasione per presentarmi prima di aprire l'argomento. Sono Pasquale ho 24 anni e da circa 1 anno ho la passione per gli acquari tropicali, ne ho fatti circa 4 senza mai ricevere fortunamente forti disguidi. Sono iscritto al forum da aprile 2024,e  non ho mai aperto un argomento , ma vi ho sempre letti e ho studiato argomenti e guide dove mi hanno aiutato molto a capire la giusta gestione di un acquario. Oggi vi scrivo in quanto non sono riuscito a trovare l'argomento alle risposte che cercavo, ho avviato un 40 litri da circa 3 settimane ancora in maturazione e dei mie 3 acquari che ho realizzato non ho mai riscontrato nel periodo di maturazione delle alghe che somiglino a delle raganatele che vanno da pianta a pianta, mente sulle rocce si intravedono dei ciuffetti di alghe che vanno sul marroncino chiaro, ciò che vi chiedo è che se è possibile gia intravderle dopo solo 3 settimane e quindi è tutto normale, oppure c'è qualcosa che non va. Inanzitutto vi descrivo un po come ho realizzato la vasca: ho utilizzato solo acqua di osmosi, la mia flora è formata da 
- Ceratopteris thalictroides
- Huygrophila polysperma
-Anubias barteri
-Bacopa monieri 
Come fondo ho utilizzato il pacchetto a tre strati della Tetra con il suo ghiaino inerte come ultimo strato, e le pietre sono quarzo naturale dell'amtra, i valori dell' acqua ad oggi sono pH 7,5 KH 6 NO2- 0 NO3- 0 GH 7..... Utilizzo il filtro a zainetto FM160 della blau, come luce ho una 16 watt accesa per 7 ore. Come Fauna vorrei ospitare dei guppy.
Con la speranza di non aver sbagliato sezione per l'argomento, e di ricevere un cortese supporto da parte vostra.

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 485
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

ALGHE RAGNATELA

Messaggio di Lenry99 » 14/03/2025, 20:25

Ciao caro, puoi allegare delle foto?
Questi utenti hanno ringraziato Lenry99 per il messaggio:
PakySplendens (14/03/2025, 21:11)

Avatar utente
PakySplendens
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 22/04/24, 12:14

ALGHE RAGNATELA

Messaggio di PakySplendens » 14/03/2025, 21:12

Screenshot_20250314_211035_Gallery_8150621619059374091.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 485
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

ALGHE RAGNATELA

Messaggio di Lenry99 » 14/03/2025, 21:38

Ciao @PakySplendens  si vede poco ma a me sembrano solo filamentose e sono normali durante la maturazione, le abbiamo praticamente avute tutti.
Le piante crescono? Se posti una foto che riprende tutto aiuta ulteriormente.

Avatar utente
PakySplendens
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 22/04/24, 12:14

ALGHE RAGNATELA

Messaggio di PakySplendens » 14/03/2025, 22:07

20250301_165429_6277535908197620807.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

ALGHE RAGNATELA

Messaggio di Platyno75 » 14/03/2025, 22:27


Lenry99 ha scritto:
14/03/2025, 21:38
filamentose

Quoto.
 

PakySplendens ha scritto:
14/03/2025, 19:11
solo acqua di osmosi

Come fai ad avere quelle durezze? È vero che il fondo Tetra qualcosa rilascia ma a me i conti non tornano....
 
 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 485
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

ALGHE RAGNATELA

Messaggio di Lenry99 » 14/03/2025, 23:03


Platyno75 ha scritto:
14/03/2025, 22:27
Come fai ad avere quelle durezze

Infatti, ma secondo me ha aggiunto qualcosa, vero @PakySplendens ? Non hai usato solo acqua di osmosi vero?
 

Avatar utente
PakySplendens
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 22/04/24, 12:14

ALGHE RAGNATELA

Messaggio di PakySplendens » 14/03/2025, 23:11

Vi assicuro che io utilizzo solo osmosi il rubinetto di casa mia è troppo calcareo e ricco di cloro, in effetti sono stato sempre fortunato ad avere questi valori così ottimali utilizzando solo osmosi, non uso test a striscette ma solo a reagenti ho quelli della SERA

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

ALGHE RAGNATELA

Messaggio di Platyno75 » 14/03/2025, 23:41


PakySplendens ha scritto:
14/03/2025, 23:11
osmosi

Dove la prendi?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
PakySplendens
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 22/04/24, 12:14

ALGHE RAGNATELA

Messaggio di PakySplendens » 14/03/2025, 23:54

Zoomiguana non so se hai mai sentito 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti