Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
PakySplendens

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 22/04/24, 12:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Afragola
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Lumen: 230
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Pronto 2/3 mm vulcanico
- Flora: Anubias nana Bonzai , Anubias Congensis, Felce del Congo, Salvinia, Bucephalandra Theia Green e Bacopa
- Fauna: Betta splendens Halfmoon
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di PakySplendens » 14/03/2025, 19:11
Buonasera a tutti, colgo l'occasione per presentarmi prima di aprire l'argomento. Sono Pasquale ho 24 anni e da circa 1 anno ho la passione per gli acquari tropicali, ne ho fatti circa 4 senza mai ricevere fortunamente forti disguidi. Sono iscritto al forum da aprile 2024,e non ho mai aperto un argomento , ma vi ho sempre letti e ho studiato argomenti e guide dove mi hanno aiutato molto a capire la giusta gestione di un acquario. Oggi vi scrivo in quanto non sono riuscito a trovare l'argomento alle risposte che cercavo, ho avviato un 40 litri da circa 3 settimane ancora in maturazione e dei mie 3 acquari che ho realizzato non ho mai riscontrato nel periodo di maturazione delle alghe che somiglino a delle raganatele che vanno da pianta a pianta, mente sulle rocce si intravedono dei ciuffetti di alghe che vanno sul marroncino chiaro, ciò che vi chiedo è che se è possibile gia intravderle dopo solo 3 settimane e quindi è tutto normale, oppure c'è qualcosa che non va. Inanzitutto vi descrivo un po come ho realizzato la vasca: ho utilizzato solo acqua di osmosi, la mia flora è formata da
- Ceratopteris thalictroides
- Huygrophila polysperma
-Anubias barteri
-Bacopa monieri
Come fondo ho utilizzato il pacchetto a tre strati della Tetra con il suo ghiaino inerte come ultimo strato, e le pietre sono quarzo naturale dell'amtra, i valori dell' acqua ad oggi sono pH 7,5 KH 6 NO2- 0 NO3- 0 GH 7..... Utilizzo il filtro a zainetto FM160 della blau, come luce ho una 16 watt accesa per 7 ore. Come Fauna vorrei ospitare dei guppy.
Con la speranza di non aver sbagliato sezione per l'argomento, e di ricevere un cortese supporto da parte vostra.
PakySplendens
-
Lenry99

- Messaggi: 485
- Messaggi: 485
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
206
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di Lenry99 » 14/03/2025, 20:25
Ciao caro, puoi allegare delle foto?
Lenry99
-
PakySplendens

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 22/04/24, 12:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Afragola
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Lumen: 230
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Pronto 2/3 mm vulcanico
- Flora: Anubias nana Bonzai , Anubias Congensis, Felce del Congo, Salvinia, Bucephalandra Theia Green e Bacopa
- Fauna: Betta splendens Halfmoon
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di PakySplendens » 14/03/2025, 21:12
Screenshot_20250314_211035_Gallery_8150621619059374091.webp
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
PakySplendens
-
Lenry99

- Messaggi: 485
- Messaggi: 485
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
206
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di Lenry99 » 14/03/2025, 21:38
Ciao @
PakySplendens si vede poco ma a me sembrano solo filamentose e sono normali durante la maturazione, le abbiamo praticamente avute tutti.
Le piante crescono? Se posti una foto che riprende tutto aiuta ulteriormente.
Lenry99
-
PakySplendens

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 22/04/24, 12:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Afragola
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Lumen: 230
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Pronto 2/3 mm vulcanico
- Flora: Anubias nana Bonzai , Anubias Congensis, Felce del Congo, Salvinia, Bucephalandra Theia Green e Bacopa
- Fauna: Betta splendens Halfmoon
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di PakySplendens » 14/03/2025, 22:07
20250301_165429_6277535908197620807.webp
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
PakySplendens
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1689
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1689
Messaggio
di Platyno75 » 14/03/2025, 22:27
Lenry99 ha scritto: ↑14/03/2025, 21:38
filamentose
Quoto.
Come fai ad avere quelle durezze? È vero che il fondo Tetra qualcosa rilascia ma a me i conti non tornano....
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Lenry99

- Messaggi: 485
- Messaggi: 485
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
206
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di Lenry99 » 14/03/2025, 23:03
Platyno75 ha scritto: ↑14/03/2025, 22:27
Come fai ad avere quelle durezze
Infatti, ma secondo me ha aggiunto qualcosa, vero @
PakySplendens ? Non hai usato solo acqua di osmosi vero?
Lenry99
-
PakySplendens

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 22/04/24, 12:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Afragola
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Lumen: 230
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Pronto 2/3 mm vulcanico
- Flora: Anubias nana Bonzai , Anubias Congensis, Felce del Congo, Salvinia, Bucephalandra Theia Green e Bacopa
- Fauna: Betta splendens Halfmoon
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di PakySplendens » 14/03/2025, 23:11
Vi assicuro che io utilizzo solo osmosi il rubinetto di casa mia è troppo calcareo e ricco di cloro, in effetti sono stato sempre fortunato ad avere questi valori così ottimali utilizzando solo osmosi, non uso test a striscette ma solo a reagenti ho quelli della SERA
PakySplendens
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1689
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1689
Messaggio
di Platyno75 » 14/03/2025, 23:41
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
PakySplendens

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 22/04/24, 12:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Afragola
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Lumen: 230
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Pronto 2/3 mm vulcanico
- Flora: Anubias nana Bonzai , Anubias Congensis, Felce del Congo, Salvinia, Bucephalandra Theia Green e Bacopa
- Fauna: Betta splendens Halfmoon
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di PakySplendens » 14/03/2025, 23:54
Zoomiguana non so se hai mai sentito
Posted with AF APP
PakySplendens
Chi c’è in linea
Visitano il forum: cicerchia80 e 3 ospiti