Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
chigos

- Messaggi: 860
- Messaggi: 860
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 62X36X36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Fauna: Betta Maschio, 7 rasbore Espei, 12 Boraras Brigittae, 8 rasbore kutobai
-
Grazie inviati:
129
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di chigos » 15/03/2025, 19:10
LouisCypher ha scritto: ↑14/03/2025, 19:24
La pietra secondo me va bene. Però il coso della CO
2 lì davanti fa cagare
Eh hai ragione, ci ho pensato anche io, oltre allo skimmer, sistemerò, grazie mille
Aggiunto dopo 50 secondi:
Monica ha scritto: ↑14/03/2025, 20:48
E anche qui
Grazie mille
chigos
-
chigos

- Messaggi: 860
- Messaggi: 860
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 62X36X36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Fauna: Betta Maschio, 7 rasbore Espei, 12 Boraras Brigittae, 8 rasbore kutobai
-
Grazie inviati:
129
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di chigos » 19/03/2025, 0:19
@
Monica @
LouisCypher
Ho finalmente spostato il diffusore, secondo voi va bene posizionato così? Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
chigos
-
Spumafire
- Messaggi: 5166
- Messaggi: 5166
- Ringraziato: 1008
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
878
-
Grazie ricevuti:
1008
Messaggio
di Spumafire » 19/03/2025, 6:41
chigos ha scritto: ↑19/03/2025, 0:19
Ho finalmente spostato il diffusore, secondo voi va bene posizionato così?
Di solito lo si mette sotto alla mandata del filtro

così le bollicine stanno a contatto con l’acqua il più possibile.
Per me va bene lì dove hai deciso di posizionarlo

Spumafire
-
chigos

- Messaggi: 860
- Messaggi: 860
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 62X36X36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Fauna: Betta Maschio, 7 rasbore Espei, 12 Boraras Brigittae, 8 rasbore kutobai
-
Grazie inviati:
129
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di chigos » 19/03/2025, 9:23
Spumafire ha scritto: ↑19/03/2025, 6:41
Di solito lo si mette sotto alla mandata del filtro così le bollicine stanno a contatto con l’acqua il più possibile.
Per me va bene lì dove hai deciso di posizionarlo
perfetto, ti ringrazio, noto che le bollicine rimangono attaccate sotto le foglie della pianta sopra il diffusore, quindi teoricamente, si scioglieranno cosi?
chigos
-
Spumafire
- Messaggi: 5166
- Messaggi: 5166
- Ringraziato: 1008
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
878
-
Grazie ricevuti:
1008
Messaggio
di Spumafire » 19/03/2025, 12:13
chigos ha scritto: ↑19/03/2025, 9:23
quindi teoricamente, si scioglieranno cosi?
Non dovrebbero diluirsi completamente perché le varie turbolenze,dopo qualche tempo,le porteranno a galla,però sì diluiranno molto di più che ad andare subito a galla

Spumafire
-
chigos

- Messaggi: 860
- Messaggi: 860
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 62X36X36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Fauna: Betta Maschio, 7 rasbore Espei, 12 Boraras Brigittae, 8 rasbore kutobai
-
Grazie inviati:
129
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di chigos » 19/03/2025, 12:36
Spumafire ha scritto: ↑19/03/2025, 12:13
Non dovrebbero diluirsi completamente perché le varie turbolenze,dopo qualche tempo,le porteranno a galla,però sì diluiranno molto di più che ad andare subito a galla
ok fatto sta che cmq devo sempre misurare il pH e il KH e fare il confronto... vero? per vedere se sto erogando correttamente...
chigos
-
Spumafire
- Messaggi: 5166
- Messaggi: 5166
- Ringraziato: 1008
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
878
-
Grazie ricevuti:
1008
Messaggio
di Spumafire » 19/03/2025, 21:24
chigos ha scritto: ↑19/03/2025, 12:36
ok fatto sta che cmq devo sempre misurare il pH e il KH e fare il confronto... vero? per vedere se sto erogando correttamente...
le prime volte si,così vedi se stai facendo le cose giuste

- Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
- chigos (20/03/2025, 12:37)
Spumafire
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti