Aiuto disastro cambio fondo

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Elanor
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 19/03/25, 11:36

Aiuto disastro cambio fondo

Messaggio di Elanor » 19/03/2025, 11:56

Ciao a tutti, 
 
Mi sono fidata di un negoziante e ho fatto un disastro. 
 
Premessa: avevo un acquario di 80 litri avviato da tanto con fondo inerte. Le piante non riuscivo più proprio a farle crescere, nonostante la fertilizzazione e tutto. 
 
Sono andata in negozio per capire cosa fare, il negoziante mi ha consigliato di cambiare il fondo e mi ha rassicurato che non avrei avuto problemi se non abbassamento di KH. 
Risultato: sono uscita dal negozio con il fondo amazzonia 2 e un acquario nuovo (la mia vasca era devastata) juwel rio 125. Questo sabato 8 marzo. 
 
La vasca adesso: ho messo il fondo amazzonia ma non mi sono sentita di mettere le tabs, ho il filtro della juwel + il mio con i relativi cannolicchi entrambi attivi. Ho mantenuto rocce e piante (la maggioranza a crescita rapida (sessiliflora, hygrophile…) . Ovviamente ho i pesci in vasca 
 
L’emergenza: il negoziante mi ha mentito ​ =(( 
Ho un picco di nitriti e nitrati fuori controllo, oggi ho nitriti a 5 e nitrati a 30. (Ho avuto anche un picco di ammonio che ho gestito mettendo il purigen). Non so più cosa fare, sto mettendo nitrit-minus e batteri. Ma la cosa sembra incrontrollabile. Ho già smesso il cibo
 
Please help!  

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Aiuto disastro cambio fondo

Messaggio di cicerchia80 » 19/03/2025, 13:37

Elanor ha scritto:
19/03/2025, 11:56
Ma la cosa sembra incrontrollabile. Ho già smesso il cibo
 
Please help!
...il tuo negoziante é un infame 😆(scherzo puó essere che non lo sapeva)
Ma é proprio una particolarità di questo fondo rilasciare nel breve periodo composti azotati
Hai modo di isolare i pesci?
Attivatori e cambi d'acqua sono solo un paliativo
Stand by

Avatar utente
Elanor
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 19/03/25, 11:36

Aiuto disastro cambio fondo

Messaggio di Elanor » 19/03/2025, 14:39


cicerchia80 ha scritto:
19/03/2025, 13:37
Elanor ha scritto:
19/03/2025, 11:56
Ma la cosa sembra incrontrollabile. Ho già smesso il cibo

Please help!
...il tuo negoziante é un infame 😆(scherzo puó essere che non lo sapeva)
Ma é proprio una particolarità di questo fondo rilasciare nel breve periodo composti azotati
Hai modo di isolare i pesci?
Attivatori e cambi d'acqua sono solo un paliativo

vorrai dire "il mio ex negoziante" ormai XD
Il mio nuovo negoziante, che sembra più serio, si è messo le mani nei capelli.

Stavo proprio pensando al fatto se isolare i pesci o meno, perchè c'è un grosso problema in tutto questo: essendo che io non mi aspettavo un comportamento del genere, questo cambio di fondo l'ho fatto l'8 Marzo consapevole che da domani sarei stata via 5 giorni. Cosa che mi terrorizza non poco. 
Ho un contenitore ikea che uso solo per la manutenzione dell'acquario quindi, volendo potrei mettere i pesci là, però con cosa li inserisco (a parte l'ovvio riscaldatore)? Sopravviverebbero nel contenitore senza le mie cure?  

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Aiuto disastro cambio fondo

Messaggio di cicerchia80 » 19/03/2025, 18:15

Elanor ha scritto:
19/03/2025, 14:39
è messo le mani nei capelli.
anche perché aggiungo, mantenere il filtro non da la certezza che te la scampi da un picco fi nitriti

Elanor ha scritto:
19/03/2025, 14:39
Stavo proprio pensando al fatto se isolare i pesci o meno, perchè c'è un grosso problema in tutto questo: essendo che io non mi aspettavo un comportamento del genere, questo cambio di fondo l'ho fatto l'8 Marzo consapevole che da domani sarei stata via 5 giorni. Cosa che mi terrorizza non poco. 
Ho un contenitore ikea che uso solo per la manutenzione dell'acquario quindi, volendo potrei mettere i pesci là, però con cosa li inserisco (a parte l'ovvio riscaldatore)? Sopravviverebbero nel contenitore senza le mie cure
Come hai potuto constatare da te, senza arrivare a spiegazioni complesse (che semmai dopo con calma ci arriviamo) i batteri responsabili del ciclo dell'azoto sono bentonici
Trattenendo la formazione dei nitriti, sicuramente allunghi anche i tempi

Meglio il contenitore ikea (sperando sia abbastanza capiente), acqua tenera...a pH alti il rischio di ammoniaca é più alto, niente cibo e se hai qualcuno che ti potrebbe fare un cambio in questi giorni di assenza meglio ancora
Ma sicuramente la cosa migliore é non lasciare i pesci li😊
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Elanor (20/03/2025, 21:53)
Stand by

Avatar utente
Elanor
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 19/03/25, 11:36

Aiuto disastro cambio fondo

Messaggio di Elanor » 20/03/2025, 21:50

 ​
cicerchia80 ha scritto:
19/03/2025, 18:15
Elanor ha scritto:
19/03/2025, 14:39
è messo le mani nei capelli.
anche perché aggiungo, mantenere il filtro non da la certezza che te la scampi da un picco fi nitriti
Eh sì, infatti purtroppo ho capito dove ho fatto la cavolata. Sono stata troppo impulsiva, avrei dovuto fare più ricerche. Adesso posso solo rimediare al danno e imparare dall’errore.
cicerchia80 ha scritto:
19/03/2025, 18:15
 
Elanor ha scritto:
19/03/2025, 14:39
Stavo proprio pensando al fatto se isolare i pesci o meno, perchè c'è un grosso problema in tutto questo: essendo che io non mi aspettavo un comportamento del genere, questo cambio di fondo l'ho fatto l'8 Marzo consapevole che da domani sarei stata via 5 giorni. Cosa che mi terrorizza non poco.
Ho un contenitore ikea che uso solo per la manutenzione dell'acquario quindi, volendo potrei mettere i pesci là, però con cosa li inserisco (a parte l'ovvio riscaldatore)? Sopravviverebbero nel contenitore senza le mie cure
Come hai potuto constatare da te, senza arrivare a spiegazioni complesse (che semmai dopo con calma ci arriviamo) i batteri responsabili del ciclo dell'azoto sono bentonici
Trattenendo la formazione dei nitriti, sicuramente allunghi anche i tempi

Meglio il contenitore ikea (sperando sia abbastanza capiente), acqua tenera...a pH alti il rischio di ammoniaca é più alto, niente cibo e se hai qualcuno che ti potrebbe fare un cambio in questi giorni di assenza meglio ancora
Ma sicuramente la cosa migliore é non lasciare i pesci li😊
Intanto, grazie per i consigli. Adesso sono in Irlanda, prima di partire ho fatto del mio meglio con quello che avevo. Ti aggiorno quando torno. Tengo le dita incrociate. 

 

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Aiuto disastro cambio fondo

Messaggio di lucazio00 » 21/03/2025, 10:25


Elanor ha scritto:
19/03/2025, 11:56
Premessa: avevo un acquario di 80 litri avviato da tanto con fondo inerte. Le piante non riuscivo più proprio a farle crescere, nonostante la fertilizzazione e tutto.

Niente mancava la CO2?

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:

Elanor ha scritto:
19/03/2025, 11:56
fondo amazzonia 2

A posto...della ADA...ti ha spennato per bene! ahah

Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:

Elanor ha scritto:
19/03/2025, 11:56
Ho un picco di nitriti e nitrati fuori controllo, oggi ho nitriti a 5 e nitrati a 30. (Ho avuto anche un picco di ammonio che ho gestito mettendo il purigen). Non so più cosa fare, sto mettendo nitrit-minus e batteri. Ma la cosa sembra incrontrollabile. Ho già smesso il cibo

Meglio spostare i pesci in un altro contenitore, lasciarli a digiuno qualche giorno e aspettare che la natura faccia il suo corso (che i nitriti da 5 passino a 0 mg/l).
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Elanor
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 19/03/25, 11:36

Aiuto disastro cambio fondo

Messaggio di Elanor » 21/03/2025, 21:33

Avevo la CO2 erogata correttamente, con il senno di poi credo che il problema fosse che non avevo abbastanza lumen. Adesso ne ho 30/l 
 
Ho separato i pesci e spero di trovarli tutti vivi. Purtroppo ho programmato male questo cambio non aspettandomi che la vasca andasse in maturazione e adesso sono in vacanza senza nessuno che mi possa guardare l’acquario. 
 
Grazie! 
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Aiuto disastro cambio fondo

Messaggio di cicerchia80 » 21/03/2025, 21:52

Elanor ha scritto:
21/03/2025, 21:33
Avevo la CO2 erogata correttamente, con il senno di poi credo che il problema fosse che non avevo abbastanza lumen. Adesso ne ho 30/l

Ho separato i pesci e spero di trovarli tutti vivi. Purtroppo ho programmato male questo cambio non aspettandomi che la vasca andasse in maturazione e adesso sono in vacanza senza nessuno che mi possa guardare l’acquario.

Grazie!
oh quando torni aggiornaci eh🤞
Stand by

Avatar utente
Elanor
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 19/03/25, 11:36

Aiuto disastro cambio fondo

Messaggio di Elanor » 22/03/2025, 21:56


cicerchia80 ha scritto:
21/03/2025, 21:52
Elanor ha scritto:
21/03/2025, 21:33
Avevo la CO2 erogata correttamente, con il senno di poi credo che il problema fosse che non avevo abbastanza lumen. Adesso ne ho 30/l

Ho separato i pesci e spero di trovarli tutti vivi. Purtroppo ho programmato male questo cambio non aspettandomi che la vasca andasse in maturazione e adesso sono in vacanza senza nessuno che mi possa guardare l’acquario.

Grazie!
oh quando torni aggiornaci eh🤞

ovviamente!! Ci sentiamo Lunedì! 
 
Anche perché poi avrò tot domande sul PMDD, volevo passare a quello perché mi sono rotta del protocollo JBL a elementi separati. Mi partono un sacco di soldi. Poi posterò nella sezione apposita per quello 

Avatar utente
Elanor
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 19/03/25, 11:36

Aiuto disastro cambio fondo

Messaggio di Elanor » 24/03/2025, 18:14

Allora, ecco l’aggiornamento.
 
Miracolosamente non si contano vittime. Il picco di nitriti è passato. Questi sono i valori che mi sono ritrovata.
 

  • Ammonio: Oppm (0)
  • Fosfato: Oppm (0)
  • GH: 9°dH (-1)
  • Iron: 0.2ppm (0)
  • KH: OdKH (-7)
  • Magnesium: 10ppm (0)
  • Nitrato: 5ppm (-25)
  • Nitrito: Oppm (-0.4)
  • pH: 6.5pH (0)
  • Potassium: 30ppm (0)
  • Temperatura: 22°C (-4)

Ho fertilizzato e alzato il KH. 
Tra l’altro, vedete quel 22 gradi? Giustamente il mio nuovissimo riscaldatore si è suicidato mentre non c’ero con 19 gradi in casa… (ne ho uno di scorta) 
 
Le piante l’hanno un po’ patita, non so se per i valori o per la temperatura. Tante foglie nuove di una Cryptocoryne si sono sciolte, le hygrophile e la lilaeopsis si sono striminzite, le alghe hanno proliferato. La sessiliflora sta meglio che mai 
 
Direi che aspetto ancora qualche giorno e poi dismesso il filtro vecchio (non i cannolicchi). 
Non so se cambiare l’acqua o aspettare. 
Posso togliere la resina dal filtro secondo voi? 
 
Inoltre devo ancora capire bene come fertilizzare con questo fondo e se passare al pmdd (ma questo è un argomento per un’altra sezione ;) )

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti