Acquario in preparazione

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Rispondi
Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 4996
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Acquario in preparazione

Messaggio di Spumafire » 23/03/2025, 21:11


Mich84 ha scritto:
23/03/2025, 16:45
se rimangono nelle feci esplulse restano in circolo non cè un modo per intervenire poi a livello della vasca ?

Se gli altri stanno bene,non si corrono rischi​ :)
Ora cominciamo la cura con questi che hanno la priorità ​ :)
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
Duca77 (23/03/2025, 21:18)

Avatar utente
Mich84
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 26/02/18, 6:37

Acquario in preparazione

Messaggio di Mich84 » 24/03/2025, 8:15

@Spumafire  @Duca77  tutto ok sono da ieri sera nella vasca con acqua del acquario ho messo 20 litri e 2 pastiglie di flagyl tanto non sono giganti ho visto che ci stavano bene cosi è anche più facile mantenere la temperatura con il termostato piccolo , e ho messo anche l’areatore , la notte è andata ok sono ancora vivi 😬
Praticamente domani sera tolgo 10 litri metto un altra pastiglia di flagyl e mercoledì sera altro cambio di 10 litri e non metto più nulla , provo a dare del cibo e vedo se mangiano .
Speriamo bene !

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Posso chiedervi una cosa come cambio 10 litri di acqua senza dar fastidio ai pesci ? Io ieri ho usato la brocca da 1 litro 🤣🤣 . Per 20 volte su e giù dal acquario con calma ma toglierene 10 in 20 litri potrei stressarli molto meglio una pompetta o qualcosa ?

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8572
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Acquario in preparazione

Messaggio di Duca77 » 24/03/2025, 10:06


Mich84 ha scritto:
24/03/2025, 8:17
una pompetta o qualcosa ?

Un classico sifone.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 4996
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Acquario in preparazione

Messaggio di Spumafire » 24/03/2025, 12:10


Mich84 ha scritto:
24/03/2025, 8:17
Posso chiedervi una cosa come cambio 10 litri di acqua senza dar fastidio ai pesci ? Io ieri ho usato la brocca da 1 litro . Per 20 volte su e giù dal acquario con calma ma toglierene 10 in 20 litri potrei stressarli molto meglio una pompetta o qualcosa ?

Concordo con duca,prendi o un sifone o un pezzo di canna piccola,così aspiri eventuale sporcizia sul fondo.
Per calcolare i 10 litri,prendi un contenitore,gli metti 10 litri di acqua del rubinetto,fai un segno dove arriva,svuoti e poi aspiri dalla vaschetta fino al segno​ :)
Io faccio sempre cosi​ :D

Avatar utente
Mich84
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 26/02/18, 6:37

Acquario in preparazione

Messaggio di Mich84 » 24/03/2025, 13:18

@Spumafire  mi sa che allora io non sono inngrado dinusare il sifone 🤦🏼🤦🏼🤦🏼.
Quello che ho io ha il tubo di plastica rigida un po alto e tutte le volte per avviarlo invoco tutti gli antenati .
Per in10 litri riesco a misurarli tranquillo , ormai anche con l’acquario ho segnato i litri per il cambio partendo con i secchielli ora so i cm dal bordo e a quanti litri corrispondono .
Spero guariscano i pescetti …. Che percentuale di riuscita cè con questa cura ?

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 4996
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Acquario in preparazione

Messaggio di Spumafire » 24/03/2025, 18:50


Mich84 ha scritto:
24/03/2025, 13:18
mi sa che allora io non sono inngrado dinusare il sifone .
Quello che ho io ha il tubo di plastica rigida un po alto e tutte le volte per avviarlo invoco tutti gli antenati .

Usa pure un pezzo di canna senza sifone,tipo travaso del vino​ :)
Va benissimo anche un metro e mezzo di tubo dell’aeratore per esempio(ci metti di più ma va bene​ :D ).​
Mich84 ha scritto:
24/03/2025, 13:18
Per in10 litri riesco a misurarli tranquillo , ormai anche con l’acquario ho segnato i litri per il cambio partendo con i secchielli ora so i cm dal bordo e a quanti litri corrispondono .

Ottimo,anch’io avevo calcolato i cm con i litri quando facevo i cambi​ :) ​​​​​​​​
Mich84 ha scritto:
24/03/2025, 13:18
Spero guariscano i pescetti …. Che percentuale di riuscita cè con questa cura ?

Non ti dico per non gufare nulla​ :)
Quando succedono queste cose,noi dobbiamo fare il possibile per dare più speranze possibili,poi bisogna vedere bene come reagiscono i pinnuti​ ;)
 
Ti dico solo che sei intervenuto ai primi sintomi e prima di interviene meglio é​ ;) ​​​​​​​

Avatar utente
Mich84
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 26/02/18, 6:37

Acquario in preparazione

Messaggio di Mich84 » 24/03/2025, 19:31

@Spumafire  si ma io mica aspiro 🤣🤣🤣🤣 ho schifo si sa mai che bevo , io solitamente muovo il sifone sue giu fino a che vince la gravità l’acqua e poi va da se , ma in dimensioni ridotte non saprei nemmeno come avviarmi a farlo 🤦🏼.
Dai allora spero visto che dici che sono intervenuto presto di avere più possobilitá che si rimettano , sicuramente mi serve da lezione e la prossima volta posso essere autonomo o aiutare qualcuno .
Ormai fino domani sera devo aspettare le 48h sono le 22 di domani circa , in modo che finisco il turno di lavoro .
Nel frattempo sto tenendo d’occhio gli altri per vedere , ogni tanto vedo che vibrano le pinne spero che non c’entri nulla perchè loro mangiano .
Speriamo mi viene già l’ansia . Non vorrei partire subito con un fallimento 

Avatar utente
Mich84
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 26/02/18, 6:37

Acquario in preparazione

Messaggio di Mich84 » 24/03/2025, 23:23

@Spumafire  @Duca77  vi aggiorno i pescetti sono ancora vivi , la vaschetta che ho preso ha un coperchio io l’ho accostato e fa molta condensa devo lasciarlo aperto oppure posso lasciarlo solo leggermente aperto crea problemi ? 
Un altra cosa ho sbirciato e ho visto che ci sono cacche filamentose bianche è buon segno che si stanno pulendo oppure devo preoccuparmi ?

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 4996
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Acquario in preparazione

Messaggio di Spumafire » 25/03/2025, 6:59


Mich84 ha scritto:
24/03/2025, 19:31
si ma io mica aspiro ho schifo si sa mai che bevo

Tranquillo,io ne ho bevuta un bel po’ quando facevo i cambi,se hai la CO2 é pure frizzante o ferrarelle in base a quanta ne dai​ =))
Scherzi a parte,con il tubicino dell’aeratore puoi usare una siringa grossa senza ago,la metti all’estremità del tubo e tiri fino a togliere lo stantuffo,così si crea la depressione e riesci a toglierla.
Con la canna più grossa,riempi già la canna con acqua di rubinetto e la tieni tappata,poi metti il sifone in vasca e lasci andare il dito nel secchio,anche qui dovrebbe partire​ :)
Mich84 ha scritto:
24/03/2025, 23:23
la vaschetta che ho preso ha un coperchio io l’ho accostato e fa molta condensa devo lasciarlo aperto oppure posso lasciarlo solo leggermente aperto crea problemi ?

Come vuoi,l’importante è che rimanga buio​ :) ​​​​​​​​
Mich84 ha scritto:
24/03/2025, 23:23
Un altra cosa ho sbirciato e ho visto che ci sono cacche filamentose bianche è buon segno che si stanno pulendo oppure devo preoccuparmi ?

Cacche bianche,significa che stanno buttando fuori.
Calcola che dovranno farle belle prima di rimetterli in vasca​ :) ​​​​​​​

Avatar utente
Mich84
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 26/02/18, 6:37

Acquario in preparazione

Messaggio di Mich84 » 25/03/2025, 8:42

@Spumafire  perfetto stasera sarà il momenro della verità per il cambio , prendo un pezzo di cannetta del areatore con una siringa e provo .
Ma è normale sta cosa che buttano fuori ?
Si si sono al buio pesto porelli io quando entro per vedere sbircio con il LED del telefono 🤦🏼.
Ma posso accendere la luce del locale per fare il cambio ? Fotosensibile al sole non alla lampadina giusto ?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite