Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Nathaniel

- Messaggi: 153
- Messaggi: 153
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 02/02/25, 0:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121,2x40,2x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 11000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia AMTRA
- Flora: Heteranthera zoosterifolia
Myriophillum aquaticum
Echinodorus small bear
Anubias barterii
Altherathera reineckii rosanervig
- Fauna: Ospiterà:
Mikrogeophagus altospinosus
Paracheirodon Axelrodi
- Secondo Acquario: ASKOLL PURE LED M
36x36x40
44lt lordi -> 40lt netti
LUCE:
-24 LED bianchi a 6500 K + 2 LED blu, con un’intensità di 885 lumen e una potenza di 7W (solo LED).
Effetto Alba + tramonto + maledetta luce blu non disattivabile.
FILTRO:
-nel coperchio, filtrazione 300lt/h pompa da 580lt/h.
Modificato materiale integrato, abbandonata cartuccia tri-action a favore di un secondo spazio per cannolicchi.
-Spugna grana media.
-cannolicchi sera siporax mini.
FONDO:
-ghiaia black ‘n sand inerte.
FLORA:
-limnophila sessiliflora.
-bacopa caroliniana.
FAUNA FUTURA: (ancora in maturazione)
-Betta splendens.
-5 rasbore.
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Nathaniel » 23/03/2025, 18:21
roby70 ha scritto: ↑23/03/2025, 17:10
Il KH quanto è? Mi sembra che il pH sia sceso troppo se il KH è ancora a 5.
Prima di mettere il betta lo porterei a 2/3 e aggiungerei foglie di quercia o catappa.
Il betta però potete iniziare a cercarlo
siccome mi hai messo il dubbio ho fatto un test veloce e il KH é sempre 5
Se considero il pH 6,5 e KH 5 da tabella sto erogando troppa CO
2… considerando il pH metro con valore 6,9 allora sono giusto giusto sul limite. Provo a ridurre un pelo la CO
2 e domani rimisuro pH?
Per catappa e quercia non vorrei che poi acidificassero troppo insieme alla CO
2
“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia
Nathaniel
-
LouisCypher
- Messaggi: 4632
- Messaggi: 4632
- Ringraziato: 1370
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
482
-
Grazie ricevuti:
1370
Messaggio
di LouisCypher » 23/03/2025, 19:01
Porta il KH a 3 e riduci la CO2
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Nathaniel

- Messaggi: 153
- Messaggi: 153
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 02/02/25, 0:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121,2x40,2x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 11000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia AMTRA
- Flora: Heteranthera zoosterifolia
Myriophillum aquaticum
Echinodorus small bear
Anubias barterii
Altherathera reineckii rosanervig
- Fauna: Ospiterà:
Mikrogeophagus altospinosus
Paracheirodon Axelrodi
- Secondo Acquario: ASKOLL PURE LED M
36x36x40
44lt lordi -> 40lt netti
LUCE:
-24 LED bianchi a 6500 K + 2 LED blu, con un’intensità di 885 lumen e una potenza di 7W (solo LED).
Effetto Alba + tramonto + maledetta luce blu non disattivabile.
FILTRO:
-nel coperchio, filtrazione 300lt/h pompa da 580lt/h.
Modificato materiale integrato, abbandonata cartuccia tri-action a favore di un secondo spazio per cannolicchi.
-Spugna grana media.
-cannolicchi sera siporax mini.
FONDO:
-ghiaia black ‘n sand inerte.
FLORA:
-limnophila sessiliflora.
-bacopa caroliniana.
FAUNA FUTURA: (ancora in maturazione)
-Betta splendens.
-5 rasbore.
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Nathaniel » 23/03/2025, 19:54
LouisCypher ha scritto: ↑23/03/2025, 19:01
Porta il KH a 3 e riduci la CO
2
sull’articolo riguardo al betta si parla di GH 6-8 come valore ideale, motivo per cui lo tenevo così, se mi dite che va bene anche a 3 lo abbasso con un cambio di acqua e abbasso la CO
2
“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia
Nathaniel
-
roby70
- Messaggi: 43354
- Messaggi: 43354
- Ringraziato: 6529
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6529
Messaggio
di roby70 » 24/03/2025, 16:07
Il GH non è importante, conta il KH.
Concordo con Luiis riduci la CO2 e vedi come va.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Nathaniel

- Messaggi: 153
- Messaggi: 153
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 02/02/25, 0:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121,2x40,2x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 11000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia AMTRA
- Flora: Heteranthera zoosterifolia
Myriophillum aquaticum
Echinodorus small bear
Anubias barterii
Altherathera reineckii rosanervig
- Fauna: Ospiterà:
Mikrogeophagus altospinosus
Paracheirodon Axelrodi
- Secondo Acquario: ASKOLL PURE LED M
36x36x40
44lt lordi -> 40lt netti
LUCE:
-24 LED bianchi a 6500 K + 2 LED blu, con un’intensità di 885 lumen e una potenza di 7W (solo LED).
Effetto Alba + tramonto + maledetta luce blu non disattivabile.
FILTRO:
-nel coperchio, filtrazione 300lt/h pompa da 580lt/h.
Modificato materiale integrato, abbandonata cartuccia tri-action a favore di un secondo spazio per cannolicchi.
-Spugna grana media.
-cannolicchi sera siporax mini.
FONDO:
-ghiaia black ‘n sand inerte.
FLORA:
-limnophila sessiliflora.
-bacopa caroliniana.
FAUNA FUTURA: (ancora in maturazione)
-Betta splendens.
-5 rasbore.
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Nathaniel » 24/03/2025, 16:48
roby70 ha scritto: ↑24/03/2025, 16:07
Il GH non è importante, conta il KH.
Concordo con Luiis riduci la CO
2 e vedi come va.
scusa intendevo che sull’articolo si parlava di KH non GH… ma se mi dite di far così eseguo, domani faccio test e cambio per portare il KH a 3.
“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia
Nathaniel
-
gem1978
- Messaggi: 23829
- Messaggi: 23829
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1801
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 24/03/2025, 19:29
Nathaniel ha scritto: ↑21/03/2025, 8:01
inoltre l’acquario é appena avviato e se dico a mia moglie che deve aspettare un’altro mese di maturazione
se è appena avviato il mese quello è

O non ho capito io
Nathaniel ha scritto: ↑24/03/2025, 16:48
scusa intendevo che sull’articolo si parlava di KH non GH… ma se mi dite di far così eseguo, domani faccio test e cambio per portare il KH a 3.
nell'articolo dovrebbe esserci anche un aggiornamento a riguardo. Però me lo dovrei rileggere.
Concordo con gli altri, abbassa il KH e riduci la CO
2.
Nathaniel ha scritto: ↑23/03/2025, 16:49
da test in acqua totalmente ferma (leggasi tazzina)
ok, ma il betta non lo metti nella tazzina

misura solo quello in vasca, se è acido va bene

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Barabba

- Messaggi: 399
- Messaggi: 399
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 20/01/25, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Barabba » 24/03/2025, 19:36
gem1978 ha scritto: ↑24/03/2025, 19:29
non
Non capisci un cazzo

Posted with AF APP
"Chi volete che io rimetta in libertà per voi: Barabba o Gesù, chiamato Cristo?"
Barabba
-
Nathaniel

- Messaggi: 153
- Messaggi: 153
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 02/02/25, 0:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121,2x40,2x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 11000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia AMTRA
- Flora: Heteranthera zoosterifolia
Myriophillum aquaticum
Echinodorus small bear
Anubias barterii
Altherathera reineckii rosanervig
- Fauna: Ospiterà:
Mikrogeophagus altospinosus
Paracheirodon Axelrodi
- Secondo Acquario: ASKOLL PURE LED M
36x36x40
44lt lordi -> 40lt netti
LUCE:
-24 LED bianchi a 6500 K + 2 LED blu, con un’intensità di 885 lumen e una potenza di 7W (solo LED).
Effetto Alba + tramonto + maledetta luce blu non disattivabile.
FILTRO:
-nel coperchio, filtrazione 300lt/h pompa da 580lt/h.
Modificato materiale integrato, abbandonata cartuccia tri-action a favore di un secondo spazio per cannolicchi.
-Spugna grana media.
-cannolicchi sera siporax mini.
FONDO:
-ghiaia black ‘n sand inerte.
FLORA:
-limnophila sessiliflora.
-bacopa caroliniana.
FAUNA FUTURA: (ancora in maturazione)
-Betta splendens.
-5 rasbore.
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Nathaniel » 24/03/2025, 19:36
gem1978 ha scritto: ↑24/03/2025, 19:29
se è appena avviato il mese quello è O non ho capito io
Avviato dal 12 febbraio, intendevo che penso sia avviato da troppo poco per togliere il filtro no?!
gem1978 ha scritto: ↑24/03/2025, 19:29
nell'articolo dovrebbe esserci anche un aggiornamento a riguardo.
se ci dovesse essere ammetto che mi sia totalmente sfuggito.
gem1978 ha scritto: ↑24/03/2025, 19:29
ma il betta non lo metti nella tazzina misura solo quello in vasca, se è acido va bene
E anche qui in effetti hai pienamente ragione
“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia
Nathaniel
-
gem1978
- Messaggi: 23829
- Messaggi: 23829
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1801
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 24/03/2025, 23:29
Barabba ha scritto: ↑24/03/2025, 19:36
Non capisci un cazzo
e la novità?
Nathaniel ha scritto: ↑24/03/2025, 19:36
Avviato dal 12 febbraio, intendevo che penso sia avviato da troppo poco per togliere il filtro no?!
ok, barabba aveva ragione

avevo capito avessi avviato da poco ovvero giorni.
Comunque, in realtà meglio toglierlo ora che tra 6 mesi ma con i pesci dentro.
Però è anche vero che non metterei subito il betta ma aspetterei una due settimane guardando se gli NO
2- per caso salgono. Non credo in realtà.
Poi molto dipende anche dalla massa vegetale che hai

- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Nathaniel (24/03/2025, 23:45)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Barabba

- Messaggi: 399
- Messaggi: 399
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 20/01/25, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Barabba » 24/03/2025, 23:43
gem1978 ha scritto: ↑24/03/2025, 23:29
novità

Posted with AF APP
"Chi volete che io rimetta in libertà per voi: Barabba o Gesù, chiamato Cristo?"
Barabba
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti