Dubbi sulla mia prima fertilizzazione PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6252
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Dubbi sulla mia prima fertilizzazione PMDD

Messaggio di aldopalermo » 18/03/2025, 18:36


Nathaniel ha scritto:
18/03/2025, 14:51
Da ieri sera ho iniziato con CO₂

Se il pH non è sceso dopo poche ore vuol dire che la CO2 è poca.
Regolati con il calcolatore del forum.
Aumenta un pochino alla volta perchè troppa CO2 fa crollare il pH e rischi di fare danni.
 

Nathaniel ha scritto:
18/03/2025, 14:51
GH - 5->sembrerebbe essersi alzato

Un punto non è rilevante. 
 

Nathaniel ha scritto:
18/03/2025, 14:51
Po₄ - 0,02 o meno

equivale a zero.
 

Nathaniel ha scritto:
18/03/2025, 14:51
Fe - 0 -> ho l'S5

ok
 

Nathaniel ha scritto:
18/03/2025, 14:51
la vasca è 39 netti

Faremo i calcoli per 40.
 

Nathaniel ha scritto:
18/03/2025, 14:51
quindi dovrei mettere 390 mg... ma qui c'è la domanda stupida

:))
Ma dove hai preso quel numero?
 

Nathaniel ha scritto:
18/03/2025, 14:51
Immagino che Comunque vada suddiviso in più volte

No, 1 volta al mese.
 

Nathaniel ha scritto:
18/03/2025, 14:51
NO₃⁻ -0,06

Equivale a zero. Salirà con NK.
 
Prima di tutto il diario.
EC PRE significa prima della fertilizzazione. Quindi prima i test e poi si fertilizza.
Dopo almeno 3 ore (anche il giorno dopo se ti è più comodo) misuri la EC e la scrivi in EC POST.
 
Parliamo di fertilizzazione.
Cominciamo a far assaggiare la pappa alle piante, quindi dosi ridotte.
I dosaggi in ml te li do io, ma cerca di capire quanti mg/l sono con i calcolatori. Scrivili qui così vediamo se hai capito come fare i calcoli.
Vabbè, per questa volta te li scrivo io tra parantesi.
 
Iniziamo con il fosforo. Normalmente si porta a 1 mg(l ma per cominciare è meglio partire da metà dose:
metti 0,05 ml di cifo fosforo (0,6 mg/l)
Il potassio è indispensabile e non deve mancare, quindi mettiamo:
4 ml di NK 
che equivale a:
9,5 mg/l di potassio (k) e
14,4 mg/l di nitrati (NO3-)
 
A questo punto i macroelementi ci sono tutti.
 
Per il momento mi fermerei qui.
 
Dopo una settimana vediamo i valori.
 
Ovviamente vedrai salire la EC :)
 
 
 
 
 
 
 
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
Nathaniel (18/03/2025, 23:18)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Nathaniel
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 02/02/25, 0:09

Dubbi sulla mia prima fertilizzazione PMDD

Messaggio di Nathaniel » 23/03/2025, 16:12

@aldopalermo  Ciao, volevo solo dirti che ho fatto tutto seguendo le tue istruzioni e adesso aspettiamo martedì per i soliti test settimanali.
 
ti lascio intanto due fotine delle piante così da darti un'idea dello stato delle piante.
 
 ​
IMG_5215.webp
IMG_5214.webp
IMG_5212.webp
IMG_5211.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6252
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Dubbi sulla mia prima fertilizzazione PMDD

Messaggio di aldopalermo » 23/03/2025, 16:38

Mi sembra tutto ok :)
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
Nathaniel (23/03/2025, 17:08)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Nathaniel
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 02/02/25, 0:09

Dubbi sulla mia prima fertilizzazione PMDD

Messaggio di Nathaniel » 24/03/2025, 16:52

@aldopalermo  ciao, domani giro di test dopo la prima fertilizzazione della settimana scorsa, volevo chiederti se posso oggi o domani potare e ripiantare o se è meglio aspettare 2/3gg dopo la fertilizzazione che faremo domani? 
La potatura influisce sulla capacità delle piante di sfruttare la fertilizzazione oppure é ininfluente ?
“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6252
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Dubbi sulla mia prima fertilizzazione PMDD

Messaggio di aldopalermo » 24/03/2025, 17:39


Nathaniel ha scritto:
24/03/2025, 16:52
La potatura influisce sulla capacità delle piante di sfruttare la fertilizzazione

Esatto :)
 
Quando poti le piante si bloccano per qualche giorno quindi meglio non fertilizzare subito dopo la potatura.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Nathaniel
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 02/02/25, 0:09

Dubbi sulla mia prima fertilizzazione PMDD

Messaggio di Nathaniel » 24/03/2025, 18:14


aldopalermo ha scritto:
24/03/2025, 17:39

Nathaniel ha scritto:
24/03/2025, 16:52
La potatura influisce sulla capacità delle piante di sfruttare la fertilizzazione

Esatto :)

Quando poti le piante si bloccano per qualche giorno quindi meglio non fertilizzare subito dopo la potatura.
Ok allora considerando la fertilizzazione di martedì potrei andare a potare di venerdì o sabato addirittura così da dargli il tempo di sfruttare quella inserita il martedì e di riprendersi per il martedì successivo… buona idea?
 
Altra cosa, é ora di inserire la fauna, in allestimento mi hanno detto devo abbassare il KH di un paio di punti, da 5 a 3, lo farò con un cambio di acqua, pensavo di fare prima i test per vedere l’andamento di questa settimana con i valori dopo la prima fertilizzazione che abbiamo fatto, poi cambio, nuovamente test e rifertilizziamo. Che ne dici? 
 
Chiaramente abbasso l’erogazione di CO2 in relazione all’abbassamento del KH  per mantenere stabile il pH
“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6252
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Dubbi sulla mia prima fertilizzazione PMDD

Messaggio di aldopalermo » 25/03/2025, 9:44


Nathaniel ha scritto:
24/03/2025, 18:14
potrei andare a potare di venerdì o sabato

ok
 

Nathaniel ha scritto:
24/03/2025, 18:14
il KH di un paio di punti, da 5 a 3, lo farò con un cambio di acqua, pensavo di fare prima i test per vedere l’andamento di questa settimana con i valori dopo la prima fertilizzazione che abbiamo fatto, poi cambio, nuovamente test e rifertilizziamo. Che ne dici?

Fai i test prima del cambio così vediamo da dove partiamo. Fai la potatura e il cambio. Dopo 2 giorni rifai i test.
 
Se non ricordo male la vasca è 40 litri, giusto? Fai un cambio di 10-12 litri con osmosi r vediamo che succede. 
 
 
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
Nathaniel (25/03/2025, 12:41)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Nathaniel
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 02/02/25, 0:09

Dubbi sulla mia prima fertilizzazione PMDD

Messaggio di Nathaniel » 25/03/2025, 15:50


aldopalermo ha scritto:
25/03/2025, 9:44
Fai i test prima del cambio

Test eseguiti!
Screenshot 2025-03-25 alle 15.44.44.webp
EC 344 invariata
pH 7 
KH 5
GH5
NO₂ 0 
NO₃ 1
PO₄ 0,06
Fe 0  
 
Domanda, se le piante avessero assorbito i nutrienti non avremmo la EC che sarebbe dovuta scendere?
 
Procedo allora con potatura e cambio, poi dopodomani ci risentiamo per test, quindi non fertilizziamo oggi , aspettiamo i nuovi test per sapere come muoverci vero?
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6252
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Dubbi sulla mia prima fertilizzazione PMDD

Messaggio di aldopalermo » 25/03/2025, 16:33


Nathaniel ha scritto:
25/03/2025, 15:50
Domanda, se le piante avessero assorbito i nutrienti non avremmo la EC che sarebbe dovuta scendere?

Teoricamente si. A me sembrano un po' strani anche i nitrati a 1. Comunque per adesso va bene così.
 
Prima di usare i fertilizzanti li agiti bene, giusto?
 

Nathaniel ha scritto:
25/03/2025, 15:50
quindi non fertilizziamo oggi , aspettiamo i nuovi test per sapere come muoverci vero?

si.
Controlla la conducibilità dell'acqua osmotica prima di usarla. Deve essere vicina a zero.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Nathaniel
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 02/02/25, 0:09

Dubbi sulla mia prima fertilizzazione PMDD

Messaggio di Nathaniel » 25/03/2025, 17:12


aldopalermo ha scritto:
25/03/2025, 16:33
Prima di usare i fertilizzanti li agiti bene

usati solo la volta scorsa con le dosi che mi hai scritto e si  agitati bene bene.​
aldopalermo ha scritto:
25/03/2025, 16:33
A me sembrano un po' strani anche i nitrati a 1
Posso chiederti perché? Li abbiamo aggiunti l’ultima volta con l’NK, e sono passati da 0,6 a 1, intendi che sarebbero dovuti diminuire perché assorbiti dalle piante? Come per l’EC? ​
aldopalermo ha scritto:
25/03/2025, 16:33
Controlla la conducibilità dell'acqua osmotica

prodotta in casa e misurata riporta 0004 µS/cm quindi direi più che OK
 
“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], NewAcquariofilo e 7 ospiti