Pannello d Legno compesato marino tra mobile e pavimento ?

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Rispondi
Avatar utente
AlessandroC1
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 11/03/25, 13:33

Pannello d Legno compesato marino tra mobile e pavimento ?

Messaggio di AlessandroC1 » 29/03/2025, 0:34

Ciao, sto per allestire un 150 litri (Oase Styline 175) ma sono in affitto in un appartamento con un pavimento un po’ di m….
C’è infatti un finto parquet che ho paura di rigare con i piedini dell’acquario (questo ne ha 5 : https://www.oase.com/it-it/prodotti-a-z ... o-int.html ), o peggio ancora, ho paura che col peso dell’acquario col tempo uno dei piedini si affossi più di altri (se il « legno » del finto parquet è scarso come penso) creando un pericoloso dislivello che vorrei evitare a tutti i costi. 
Mi è stato consigliato per togliere ogni dubbio di posizionare tra il mobile e il parquet un pannello di compensato marino di 1.5 cm, e volevo chiedere consiglio qui : 
- magari il finto parquet reggerebbe comunque, ma se volessi comunque usare questo pannello di compensato per sentirmi più sicuro, voi vedete delle controindicazioni nel farlo ? 
- l’obiettivo è evitare il formarsi di dislivelli col tempo. Essendo compensato marino, dovrebbe essere la versione di compensato impermeabile all’acqua; non dovrebbe temere gli schizzi della manutenzione dell’acquario, giusto ? O è un legno che potrebbe deformarsi col peso e con gli schizzi/umidità ? insomma c’è il rischio che per cercare di trovare una soluzione a una paura che ho, finisce che la faccio realizzare io stesso ? ​ ~x(:))
- se mi consigliate di usare il pannello, secondo voi andrebbe bene di 80 cm giusti x 40 (ovvero precisamente come la base dell’acquario, che è 80x40, con i piedini posizionati nelle estremità ma sempre inclusi nella base di 80x40) ? O dovrei prenderla più grande, e se è cosi, perché ? 
Grazie in anticipo 

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5628
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Pannello d Legno compesato marino tra mobile e pavimento ?

Messaggio di Pinny » 29/03/2025, 12:31

Il pannello che vuoi usare, distribuisce il peso su una superficie più larga, potrebbe funzionare. Non conosco le problematiche del pavimento, potresti usare dei gommini più larghi, del tipo di quelli che si usano sotto la lavatrice, ma non ho esperienza. Il compensato marino è realizzato con colle speciali che resistono all'umidità, ma sulle barche è trattato con vernici adatte che lo proteggono dalla salsedine e dai raggi UV. Non so se sotto l'acquario, a contatto con l'umidità, non subisca deformazioni. Per la misura puoi usare quella del mobile :-h
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
AlessandroC1 (29/03/2025, 13:39)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2612
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

Pannello d Legno compesato marino tra mobile e pavimento ?

Messaggio di Den10 » 29/03/2025, 12:44


AlessandroC1 ha scritto:
29/03/2025, 0:34
compensato marino,

non mi fido di nessun tipo di legno,neanche se trattato,meglio un materiale laterizio 

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
Fabryfabry80
star3
Messaggi: 609
Iscritto il: 06/09/17, 18:30

Pannello d Legno compesato marino tra mobile e pavimento ?

Messaggio di Fabryfabry80 » 29/03/2025, 16:16

Il compensato tiene molto bene la pressione dei pesi,perché appunto immerso in colle epossidiche e pressato …in teoria tiene più alla deformazione da peso rispetto al parquet…
Se il pavimento è’in bolla,potresti togliere i piedini del mobile e farlo poggiare sul compensato o anche sul laminato,così il peso e’distribuito su tutta la superficie e non in solo 5 punti.
Il finto parquet credo che sia in laminato,quindi legno mdf ricoperto da plastica o pvc disegnata.se nn si bagna e’abbastanza duro,l’ho montato in camera da letto 15 anni fa,e i piedini del letto matrimoniale in ferro battuto non l’hanno segnato o fatto cedere
 
Questi utenti hanno ringraziato Fabryfabry80 per il messaggio:
AlessandroC1 (29/03/2025, 20:59)

Avatar utente
AlessandroC1
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 11/03/25, 13:33

Pannello d Legno compesato marino tra mobile e pavimento ?

Messaggio di AlessandroC1 » 29/03/2025, 21:01

Ok userò il compensato marino per sicurezza., inoltre mi alza l acquario di 2 cm che male non fa 
Grazie a tutti !

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti