Dubbi sulla mia prima fertilizzazione PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6252
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Dubbi sulla mia prima fertilizzazione PMDD

Messaggio di aldopalermo » 03/04/2025, 8:52

Ciao,
 
la prossima volta metti il diario aggiornato :)
 

Nathaniel ha scritto:
02/04/2025, 17:51
GH - 5 - invariato anche se abbiamo aggiunto l'ultima volta quel mezzo punto, significa che hanno consumato il Mg giusto? Oppure che devo usare la scala dei 10ml e calcolare anche i mezzi punti del GH per vederlo effettivamente…

Non è salito perchè non è salito a 6. Per adesso va bene così.
 

Nathaniel ha scritto:
02/04/2025, 17:51
NO₃ - 4mg/lt
PO43- -0,4mg/lt
Fe - 0,1 mg/lt

Bene.
 

Nathaniel ha scritto:
02/04/2025, 17:51
nutrire i pesci sia con fiocchi e congelato, potrebbe derivare da li il fosforo?

Potrebbe. Metti sempre poco mangime, i pesci raramente muoiono di fame,è più facile che muoiano per troppo mangime.
 

Nathaniel ha scritto:
02/04/2025, 17:51
Inoltre questa settimana è tornata la muffa bianca sul legno e sono apparse alghe sui vetri, sia puntini che macchie marroncine, ti allego foto. Direi se ho studiato bene che escludiamo un eccesso di micronutrienti che abbiamo apportato in maniera conservativa ma piuttosto punterei il dito sui fosfati o un blocco delle piante?
Il Fosforo non è alto. E' probabile che l'introduzione dei pesci abbia sconvolto l'equilibrio ancora precario della vasca. Può capitare soprattutto in una vasca piccola. L'aumento del carico porta all'aumento della flora batterica. In alcuni casi potrebbe aumentare NO2-, ma non mi sembra il tuo caso. 
 

Nathaniel ha scritto:
02/04/2025, 17:51
Come mi avevi anticipato la scorsa volta andiamo aggiungere solo Fe?

No, al momento il ferro c'è. Non c'è fretta.
 

Nathaniel ha scritto:
02/04/2025, 17:51
i micronutrienti comunque li sospenderemmo per via delle alghe sui vetri

Sospendiamo tutto per dare il tempo alla vasca di stabilizzarsi.
 

Nathaniel ha scritto:
02/04/2025, 17:51
N arriva tramite carico organico ed è in salita quindi non aggiungeremmo

E' presto per dirlo.
 

Nathaniel ha scritto:
02/04/2025, 17:51
al limite il dubbio è sul Mg che è stato consumato, ma inserendolo tramite NK

Il Mg non è stato consumato. Ma cosa c'entra con NK? :))
 

Nathaniel ha scritto:
02/04/2025, 17:51
Voglio provare a diventare pian piano autonomo.

Concordo.
 
Quindi poca pappa, niente fertilizzanti questa settimana e ci risentiamo la prossima settimana con il diario aggiornato.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Nathaniel
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 02/02/25, 0:09

Dubbi sulla mia prima fertilizzazione PMDD

Messaggio di Nathaniel » 03/04/2025, 9:00


aldopalermo ha scritto:
03/04/2025, 8:52
la prossima volta metti il diario aggiornato

ok

aldopalermo ha scritto:
03/04/2025, 8:52
In alcuni casi potrebbe aumentare NO2-, ma non mi sembra il tuo caso

tenuti monitorati e sono rimasti stabili a 0.

aldopalermo ha scritto:
03/04/2025, 8:52
Sospendiamo tutto per dare il tempo alla vasca di stabilizzarsi.

ok 👌 

aldopalermo ha scritto:
03/04/2025, 8:52
Il Mg non è stato consumato. Ma cosa c'entra con NK?

assolutamente niente! É stato un terribile momento di defiance…​ x_x
 
A settimana prossima! 
“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6252
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Dubbi sulla mia prima fertilizzazione PMDD

Messaggio di aldopalermo » 03/04/2025, 9:04

oooooooooooooook
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Nathaniel
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 02/02/25, 0:09

Dubbi sulla mia prima fertilizzazione PMDD

Messaggio di Nathaniel » 09/04/2025, 10:06

Ciao,
ti allego il diario con le misurazioni fatte ieri.
Screenshot 2025-04-09 alle 09.42.54.webp
 
mea culpa non mi sono annotato la EC dopo la fertilizzazione del 27/03.

 
La settimana scorsa vista la comparsa di alghe, che però rispetto alla maturazione hanno assalito più il vetro e le foglie delle anubias rispetto al legno, non abbiamo fertilizzato. In questa settimana le alghe sono aumentate coprendo buona parte del vetro ma in compenso anche le piante hanno iniziato a crescere abbondantemente.
Il limnobium ha iniziato a far scendere le radici in modo importante e, cosa che non aveva mai fatto, ha iniziato a mettere foglie nuove e a moltiplicarsi.
La limnophila che era rimasta quasi ferma fin dall'inizio ha iniziato a crescere ed alzarsi, uguale la bacopa che però è sempre stata decisamente più incline a crescere. Direi che alghe a parte c'è stata un 'esplosione di crescita generale questa settimana.
 
IMG_5362.webp
IMG_5358.webp
 
 
Riguardo alle alghe ho notato che hanno colpito solo il vetro frontale e quello sx lasciando praticamente pulito il vetro dx. L'acquario è posto davanti ad una grande finestra alla distanza di 4 metri e accanto a una porta in una stanza molto luminosa. Il vetro frontale non riceve il sole diretto ma si è riempito forse per la molta luminosità diffusa mentre mi sono accorto che il sx la mattina presto per una mezz'oretta ha luce diretta proprio dove sono le alghe. Potrebbe essere questa la causa oltre alla moglie che sfama i pesci come se fossero la nostra Akita americana di 40kg? Mi conviene provare a spostarlo nella stanza dove ho anche quello grande considerato che è molto più buia?
 
Come sempre grazie per il tuo aiuto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6252
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Dubbi sulla mia prima fertilizzazione PMDD

Messaggio di aldopalermo » 09/04/2025, 17:35


Nathaniel ha scritto:
09/04/2025, 10:06
Ciao,
ti allego il diario

Ciao,
 
bene, ma la EC prima e dopo fertilizzazione e cambi è importante.
 

Nathaniel ha scritto:
09/04/2025, 10:06
mentre mi sono accorto che il sx la mattina presto per una mezz'oretta ha luce diretta proprio dove sono le alghe. Potrebbe essere questa la causa

Molto probabile. 
 

Nathaniel ha scritto:
09/04/2025, 10:06
oltre alla moglie che sfama i pesci come se fossero la nostra Akita

Attento, troppo cibo può creare tanti problemi. E' più facile che i pesci muoiano per troppa pappa che di fame. Sempre meglio troppo poco che troppo assai :)
 
Vediamo se hai capito come usare il calcolatore :)
 
Calcola le dosi per inserire in vasca:
 
Potassio 10 mg/l
Fosforo 1 mg/l
Ferro 0,1 mg/l
 
Prima di metterli in vasca dimmi le quantità così evitiamo casini :)
 
 
 

Avatar utente
Nathaniel
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 02/02/25, 0:09

Dubbi sulla mia prima fertilizzazione PMDD

Messaggio di Nathaniel » 09/04/2025, 23:56


aldopalermo ha scritto:
09/04/2025, 17:35
Vediamo se hai capito come usare il calcolatore

proviamo:
 
Vasca 40lt netti
 
Potassio - > considerato che nella ricetta dell'NK 13-46 dell'articolo​ c'era indicato di sciogliere 250gr in un litro ho modificato la voce"peso del concime diluito" inserendo 250gr -> aggiungendo 4,2ml di soluzione NK 13-46 arriviamo ad inserire 10mg/lt tondi tondi.
Fosforo - > aggiungo 0,09ml di Cifo fosforo cosi mi aumentano i PO3 di 1 mg/lt
Ferro -> qui ho qualche problema, presumo che non andremo ad usare il rinverdente per via delle alghe e che come letto da articolo dobbiamo fermare gli oligoelementi, perciò useremo la soluzione prediluita di ferro da 0,5lt con la bustina di s5 della cifo così da inserire solo quello ->aggiungo 3,5ml di soluzione ferro al 6% così che mi aumenti di  0,105mg/lt come per il primo caso ho modificato il valore del "peso concime prediletto" con i 10gr della bustina di ferro s5 in soluzione con mezzo litro di acqua.
Corretto o non ho capito niente del calcolatore?!
 

aldopalermo ha scritto:
09/04/2025, 17:35
Attento, troppo cibo può creare tanti problemi.

Ho ben riportato alla moglie le tue parole.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6252
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Dubbi sulla mia prima fertilizzazione PMDD

Messaggio di aldopalermo » 10/04/2025, 9:45


Nathaniel ha scritto:
09/04/2025, 23:56
Corretto o non ho capito niente del calcolatore?

Perfetto.
 
Fertilizza a vasca completamente piena quindi se serve rabbocca.
Misura EC prima di fertilizzare e qualche ora dopo.
 
Poi ti spiego come usare il ferro con l'arrossamento.
 
La prossima settimana mettiamo anche il magnesio.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Nathaniel
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 02/02/25, 0:09

Dubbi sulla mia prima fertilizzazione PMDD

Messaggio di Nathaniel » 17/04/2025, 0:38

Buongiorno,
ecco il diario di questa settimana aggiornato.
Screenshot 2025-04-17 alle 00.27.13.webp
 
Eravamo rimasti che mi avresti spiegato il ferro tramite arrossamento e avremmo aggiunto il magnesio.
Gli steli si presentano croccanti agli apici e tutte le piante stanno crescendo bene, anche quelle che prime erano a rilento.
Ho pulito il vetro dalle alghe e spostato l'acquario in una stanza meno luminosa e direi che sembrano non essere tornate per il momento.
 
 
 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6252
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Dubbi sulla mia prima fertilizzazione PMDD

Messaggio di aldopalermo » 17/04/2025, 11:54

Ciao,
Come mai sono saliti pH e durezze?
Hai rabboccato prima dei test?
Il pH lo misuri dempre alla stessa ora?
 
Quando hai tempo, se non lo hai, acquista il cifo azoto che ci servirà.
 
Vedo che alle tue piante piace pappare. Benissimo :)
 
Dato che azoto, fosforo, potassio e ferro sono presenti, non li mettiamo.
 
Mettiamo il magnesio, mezzo GH, cioè 2,2 mg/l.
Vedrai salire un po' la EC. Non dimenticare di scriverla :)
 
Per l'arrossamento del ferro te lo spiego quando servirà :)
 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Nathaniel
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 02/02/25, 0:09

Dubbi sulla mia prima fertilizzazione PMDD

Messaggio di Nathaniel » 17/04/2025, 16:35


aldopalermo ha scritto:
17/04/2025, 11:54
Ciao,
Come mai sono saliti pH e durezze?
Hai rabboccato prima dei test?
Il pH lo misuri dempre alla stessa ora?

Quando hai tempo, se non lo hai, acquista il cifo azoto che ci servirà.

Vedo che alle tue piante piace pappare. Benissimo :)

Dato che azoto, fosforo, potassio e ferro sono presenti, non li mettiamo.

Mettiamo il magnesio, mezzo GH, cioè 2,2 mg/l.
Vedrai salire un po' la EC. Non dimenticare di scriverla :)

Per l'arrossamento del ferro te lo spiego quando servirà :)

Ciao, il pH varia da 6,5 a 7 (test sera scala 0,5) credo in base all’orario a cui lo misuro. Causa turni di lavoro mi è difficile misurarlo sempre alla stessa ora. 6,5 prima o a fotoperiodo appena avviato e 7 a sera a fotoperiodo appena finito. Mi si è rotto il phmetro, dopo appena un mese, lo ho già riordinato. Ho cercato anche il test jbl ma dalle mie parti non lo riesco a trovare.
 
KH non lo so perché è aumentato, pietre e fondo hanno superato il test dell’acido…
 
GH corretto é 5 non 6, causa brutto tempo e poca luce naturale ho fatto due volte il test perché alla prima non ero sicuro che avesse cambiato alla quinta o sesta goccia e ho messo 6 per poi rifarlo, al secondo tentativo ero sicuro del 5 ma ho dimenticato di cambiare il valore. 
 
Non ho rabboccato ne prima ne dopo i test.
 
Cifo azoto lo ho già, siccome mi é stato detto che è fuori produzione per sicurezza lo ho già preso.
 
Allora aggiungo 3ml di solfato di magnesio!  
 
 
 
 
 
 
“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti