Acquario per red cherry

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1381
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Acquario per red cherry

Messaggio di markfree » 17/03/2025, 15:54


gem1978 ha scritto:
16/03/2025, 23:36
Dai uno sguardo, se hai dubbi parliamone.

direi che ci sono due problemi
 
1) sodio a 10mg/l, quindi un po' al limite (ma risolvibile mischiando con un po' di osmosi)
2) monteremo sotto la caldaia un addolcitore, questo mi sa che chiude i giochi della normale acqua di rubinetto. Si può ovviare con sana acqua di bottiglia, di quelle belle dure. 
 
il resto non mi sembrava male anche se non è indicato lo zinco
 

gem1978 ha scritto:
16/03/2025, 23:36
Vasca 39x12x40 e niente problemi.

mi tenti anche se non mi sento sicuro. Ci penso, tanto per quello c'è tempo e  toglierlo (o aggiungerlo) non è cosa complicata
 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario per red cherry

Messaggio di gem1978 » 18/03/2025, 20:11

markfree ha scritto:
17/03/2025, 15:54
Ci penso, tanto per quello c'è tempo e  toglierlo (o aggiungerlo) non è cosa complicata
toglierlo come aggiungerlo a vasca avviata e con fauna non è banale ;)
Se invece intendi senza fauna allora sì.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1381
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Acquario per red cherry

Messaggio di markfree » 18/03/2025, 22:12

Come mai dici questo? Ok posso capire toglierlo (in fondo perdo batteri, una fonte di corrente etc…) ma se l’aggiungo in un secondo momento dici che rischio di dare squilibrio alla vasca?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario per red cherry

Messaggio di gem1978 » 19/03/2025, 8:55

Quando lo togli rischi che la vasca, in particolare il fondo, non sia pronta a gestire da sola il carico organico. Prima c'era il filtro che appunto era avvantaggiato nella gestione dei composti azotati e magari nel fondo e sugli arredi i batteri nitrificatori sono pochi e meno attrezzati. L'ho detta male ma è per dare un'idea

Quando lo metti è anche peggio secondo me.
Sappiamo che il filtro è l'ambiente ideale per l'insediamento di batteri: buio, superfici ultra porose da colonizzare e un flusso continuo che gli porta la pappa fino alla bocca.
Ma all'avvio il filtro è sterile e, benché ci sia il fondo popolato, i batteri inizieranno a popolare i cannolicchi con la stessa velocità di quando avvii un acquario da zero. Direi che il picco dei nitriti avverrà lo stesso, sarà sicuramente mitigato dai batteri del fondo che però non saranno abbastanza per fronteggiare alla quantità di NO2- prodotti dai Nitrosomonas nel filtro.

Comunque mettere un filtro in un acquario avviato senza , mi pare proprio un darsi le martellate sui c@gli@ni :))

Aggiunto dopo 7 minuti 31 secondi:
markfree ha scritto:
17/03/2025, 15:54
mi tenti anche se non mi sento sicuro
dimenticavo. È ovvio che ogni vasca è storia a se.
La mia esperienza, rispetto anche agli scambi gassosi che citava @Scardola , è appunto una mia esperienza e magari in altre condizioni il limite negli scambi gassosi lo avrei notato anche io.
E l'ho notato quando ho lasciato in vasca un broccolo per 24 ore e sono dovuto correre ai ripari con l'aeratore perché l'esplosione batterica è stata tale che i gamberetti stavano tutti sotto alle galleggianti. Ma in questo caso la stronzata l'ho fatta io 😅
In generale mi sento di dire che gestire un caridinaio senza filtro è più che fattibile.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1381
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Acquario per red cherry

Messaggio di markfree » 19/03/2025, 18:37

grazie mille per la spiegazione, molto interessante! 

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1381
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Acquario per red cherry

Messaggio di markfree » 08/04/2025, 20:34

ciao a tutti
alla fine ho studiato un po', mi attirano:
 
1) vasca Aquael Acquario Rettangolare 25L cm41x25x25h
https://www.aquariumline.com/it/acquari ... 5x25h.html
 
2) filtro Aquael PAT Mini Filter 400 - minifiltro interno per acquari con Caridina
https://www.aquariumline.com/it/filtri- ... idine.html
 
3) luce 
https://amzn.eu/d/86RU4s6
 
su quest'ultima chiedo consiglio per lo spettro (penultima immagine di amazon) a me pare buono con pochi blu, che dite?
 
grazie mille
mark

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario per red cherry

Messaggio di roby70 » 09/04/2025, 7:56

Al posto dei link puoi mettere degli screenshot o le descrizioni? E' solo perchè se i link scadono poi chi legge dopo non capisce.
 
Il filtro a spugna è comunque praticamente inutile, a quel punto fai senza. La luce invece non ha indicati i lumen quindi non saprei.
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1381
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Acquario per red cherry

Messaggio di markfree » 09/04/2025, 21:18

roby70 ha scritto:
09/04/2025, 7:56
La luce invece non ha indicati i lumen

Giusto… ho chiesto al venditore. Mi sono concentrato sullo spettro e dimenticato i lumen 😂

roby70 ha scritto:
09/04/2025, 7:56

Il filtro a spugna è comunque praticamente inutile
roby70 ha scritto:
09/04/2025, 7:56

Con il filtro mi trovo un po’ in difficoltà, non voglio zainetti o roba esterna che se perde mi allaga la casa, roba con areatore fa troppo rumore, cosa rimane? mi serve solo per muovere un po’ l’acqua.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario per red cherry

Messaggio di roby70 » 10/04/2025, 7:12

Se è solo per smuovere l’acqua va bene ma anche una piccola pompa 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1381
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Acquario per red cherry

Messaggio di markfree » 10/04/2025, 17:01

Verifico, accetto in caso consigli su qualche modello che sai non essere un problema con le Caridina

Riguardo i lumen il venditore mi ha detto che sono 100. Mi sembra strano ad essere sincero, dalle foto e dai commenti avrei detto di piu.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti