Beh non ho rocce, le piante non credo proprio (o è possibile???). Rimane il fondo o le chiocciole!
Questo lo darei per certo, visto che il magnesio lo aggiungo raramente.
Ma tutto questo parlare di aspetti chimici esula un po' dalla mia richiesta di consiglio iniziale. Cioè se con il cambio di allestimento conviene cambiare anche il fondo oppure no.
Riassumendo:
Lasciare il fondo attuale:
PRO:
- Flora batterica inalterata (impatto pressochè nullo sull'ecosistema)
- facilità di esecuzione
- posso lasciare le Crypto dove sono
CONTRO:
- Mi potrei portare dietro spot di Ciano presenti inevitabilmente nel fondo
- Non è il fondo proprio adatto ai Cacatuoides (anche se non mi sembra che ne soffrano, si sono pure riprodotti con facilità)
- Mi resta li un fondo fertile che magari in futuro mi può dare noie??? Boh
Cambiare fondo con sabbia fine
PRO:
- Partire con un fondo pulito senza Ciano
- più adatto ai Cacatuoides e all'allestimento che voglio fare (anche scure, solo galleggianti)
- Sicuramente non avrei aumenti di KH e GH dovuti al fondo che ho ora (che siano dovuti alla ghiaia o al fertile)
CONTRO:
- Lavoraccio (e questo pazienza, si fa)
- perdita di flora batterica
- Paura di sconvolgere troppo e far fuori in primis gli Otocinclus!!!