Spumafire ha scritto: ↑16/04/2025, 21:50
F3de91 ha scritto: ↑16/04/2025, 15:59
Si, sono assieme, 5 Carinotetraodon, 1 Macropodus, 4 Corydoras, 3 Platy (nati e cresciuti da me, ma credo che oramai non siano piu fertili) e 1 Gastromyzon zebrinus
Qui, per esempio,ti direi che c’è un pelo di casino
Eh, lo so

principalmente (credo) per i Platy e Corydoras che sarebbero del sud America mentre tutti gli altri asiatici di cui il Gastromyzon zebrinus in teoria di fiume/ruscello, però cerco di tenerli al meglio

e sembra stiano bene, non mostrano mai segni di stress o malattie per fortuna.
Ora come ora cerco piano piano di indirizzarlo unicamente verso l'asiatico, ma non monospecifico, non fa per me, e in parte mi viene da pensare che i natura i pesci vedono altre specie, quindi amenoche non si punta all'allevamento non trovo il senso del monospecifico, boh magari penso sbagliato io, come si dice il mondo è bello perché vario.

(comunque, una cosa la devo dire, tutti demonizzano i pesci palla, grossi, piccoli o nani che siano, i miei non hanno mai dato fastidio come descrivono su internet, e ho anche avuto altri pesci palla, avevo in passato i Nigroviridis e i Biocellatus sia in dolce che in salato e non ho mai riscontrato problemi, poi boh, in parte c'entra anche il carattere di ogni individuo e ovviamente la specie, ne ho viste alcuni su internet che si, sono troppo aggressi, appena vedono qualcosa in acqua lo sbranano, ma li è la specie che è così (non so il nome, è grosso, arancione e con una forma più appiattito, credo sia amazzonico o africano, boh)

(9 anni fa avevo un 600l Marino e ancora prima un 200l e moooolto prima un 100l dolce (avrò avuto 6 anni se va bene

) li gestivo con mio padre, poi è morto e ho dovuto darli via e 6 anni fa mi hanno regalato questo 60l che per la prima volta gestisco da solo, in parte è per questo il casino che cerco di rimediare, sfrutto gli anni di esperienza fatti con mio papà, ma qualche errore ancora lo faccio

))
(scusa per i temi che scrivo

)