Nuovo Acquario per betta senza filtro. PRIMA ESPERIENZA!!!

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
CiaoSimoneCiao
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/02/22, 18:52

Nuovo Acquario per betta senza filtro. PRIMA ESPERIENZA!!!

Messaggio di CiaoSimoneCiao » 23/04/2025, 1:20

​Ciao a tutti. 
 
Mi sta frullando per la testa un terzo acquarietto per un betta. 
Vorrei farlo però diverso e avventurarmi per la prima volta in un senza filtro. 
Vorrei il vostro aiuto in quanto non sò proprio come comportarmi a livello di maturazione e a livello di gestione senza un filtro. 
 
La mia idea sarebbe fare un fondo di sabbia scura, piante epifite tipo anubias, bucephalandra e muschi, poi pistia galleggiante.
In più ho in un altro acquario una felce di aspago come emersa che vorrei spostare in questo qui. 
 
Per la vasca ne ho visto una dalle misure di 31x18x26 con una luce chihiros CII LED bianco da 16 watt.
Che mi dite può andare? 
Come mi consigliate di partire ?
 
Grazie mille 

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1335
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Nuovo Acquario per betta senza filtro. PRIMA ESPERIENZA!!!

Messaggio di Will74 » 23/04/2025, 8:54

Iniziamo con qualche lettura
https://acquariofilia.org/allestimento- ... za-filtro/
https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... za-filtro/

CiaoSimoneCiao ha scritto:
23/04/2025, 1:20
pistia galleggiante
ha le radici molto lunghe, in una vasca bassa toccano il fondo, meglio una tra salvinia e phillantus
 ​
CiaoSimoneCiao ha scritto:
23/04/2025, 1:20
felce di aspago
non la conosco, ma ne affiancherei anche altre​
CiaoSimoneCiao ha scritto:
23/04/2025, 1:20
chihiros CII
per un bettario con emerse ed epifite, anche troppo, ti basta una Nicrew o Hygger dell'amazzone.

CiaoSimoneCiao ha scritto:
23/04/2025, 1:20
31x18x26
una base di 31x18cm... vebe che non sono gran nuotatori, ma un minimo di spazio per andare in giro daglielo. Negli store cinesi hanno vasche più capienti, con spigoli tondi a pochi €.

CiaoSimoneCiao ha scritto:
23/04/2025, 1:20
fondo di sabbia scura
se non vuoi piantare nulla, ti basterebbe una spolverata, ma considera che ti serve anche come supporto per i batteri, se non metti rocce porose, quindi valuterei del lapillo fine o grosso da vivaio preso a martellate ​ :)) , o messo in sacchetto/calza e coperto da quello che vuoi, se intendi fare un fondo a + livelli.
Un riscaldatore da tenere a 23/24°C, acqua tenera con KH basso per riuscire ad avere un pH ACIDO. 
Ricorda che il filtro sono le tue piante, quelle galleggianti ed emerse rapide. Le epifite citate sono principalmente dei soprammobili. ​ :-
Nel senza filtro con piante in salute è facile che il picco di nitriti non lo vedrai mai, ma si aspetta cmq un certo periodo per dare il tempo alle piante di adattarsi e crescere in forma.
 
Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
Spumafire (23/04/2025, 12:17)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
CiaoSimoneCiao
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/02/22, 18:52

Nuovo Acquario per betta senza filtro. PRIMA ESPERIENZA!!!

Messaggio di CiaoSimoneCiao » 23/04/2025, 10:10


Will74 ha scritto:
23/04/2025, 8:54
Iniziamo con qualche lettura
https://acquariofilia.org/allestimento- ... za-filtro/
https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... za-filtro/

CiaoSimoneCiao ha scritto:
23/04/2025, 1:20
pistia galleggiante
ha le radici molto lunghe, in una vasca bassa toccano il fondo, meglio una tra salvinia e phillantus

CiaoSimoneCiao ha scritto:
23/04/2025, 1:20
felce di aspago
non la conosco, ma ne affiancherei anche altre​
CiaoSimoneCiao ha scritto:
23/04/2025, 1:20
chihiros CII
per un bettario con emerse ed epifite, anche troppo, ti basta una Nicrew o Hygger dell'amazzone.

CiaoSimoneCiao ha scritto:
23/04/2025, 1:20
31x18x26
una base di 31x18cm... vebe che non sono gran nuotatori, ma un minimo di spazio per andare in giro daglielo. Negli store cinesi hanno vasche più capienti, con spigoli tondi a pochi €.

CiaoSimoneCiao ha scritto:
23/04/2025, 1:20
fondo di sabbia scura
se non vuoi piantare nulla, ti basterebbe una spolverata, ma considera che ti serve anche come supporto per i batteri, se non metti rocce porose, quindi valuterei del lapillo fine o grosso da vivaio preso a martellate ​ :)) , o messo in sacchetto/calza e coperto da quello che vuoi, se intendi fare un fondo a + livelli.
Un riscaldatore da tenere a 23/24°C, acqua tenera con KH basso per riuscire ad avere un pH ACIDO.
Ricorda che il filtro sono le tue piante, quelle galleggianti ed emerse rapide. Le epifite citate sono principalmente dei soprammobili. ​ :-
Nel senza filtro con piante in salute è facile che il picco di nitriti non lo vedrai mai, ma si aspetta cmq un certo periodo per dare il tempo alle piante di adattarsi e crescere in forma.

Ciao. 
Grazie mille per la risposta.
Intanto mi leggo gli articoli 😍
La luce vorrei usare quella perché già ce l’ho se non è troppo forte , semmai abbasso l’intensità. 
Riguardo alla vasca volendo ne ho una in cantina che a me sembrava troppo grande è di 36x22x28 , può andare meglio?
Riguardo alle piante quali rapide mi consigli? 
E se mi potresti spiegare bene a questo punto come comportarmi con il fondo se devo piantare. Preferirei un ghiaino o sabbia senza fondo fertile. 
 
Grazie 

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1335
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Nuovo Acquario per betta senza filtro. PRIMA ESPERIENZA!!!

Messaggio di Will74 » 23/04/2025, 11:14


CiaoSimoneCiao ha scritto:
23/04/2025, 10:10
se devo piantare
non è obbligatorio, io nel bettario sotto ho solo le radici (tante) di quelle sopra, foglie di quercia e poco muschio. Se riempi la superficie di galleggianti ed emerse, sotto di luce non ne arriva molta e muschi ed epifite restano la sola alternativa.

CiaoSimoneCiao ha scritto:
23/04/2025, 10:10
Preferirei un ghiaino o sabbia senza fondo fertile
E' un bettario di piccole dimensioni, per il benessere del pesce, non penso puoi cavarci un plantacquario con piante esigenti, fertile, CO2 e luci da stadio, quindi se proprio vuoi lasciare una zona della superficie libera per fare andare luce sul fondo, puoi pensare una limnophila o egeria se vuoi una rapida anche sotto, oppure una crypto di quelle che restano contenute (quindi no wendti) se vuoi arredare un pò il fondo con una poco esigente come luce (ma un pò più delle epifite la vuole).
In questo caso ghiaino ceramizzato e una tabs vicino alle radici della crypto possono bastare. Sotto il ghiaino per il discorso batteri se vuoi, puoi mettere il lapillo coperto da una zanzariera, così non viene su quando pianti, o anche senza retina, se non ti interessa vederlo.

CiaoSimoneCiao ha scritto:
23/04/2025, 10:10
a me sembrava troppo grande è di 36x22x28
perchè? in molte città sotto i 30L è considerato maltrattamento.
La mia piccola per il betta è 45x28x30 e se la gira tutta.

CiaoSimoneCiao ha scritto:
23/04/2025, 10:10
Riguardo alle piante quali rapide mi consigli?
Come emerse? Pothos, Fittonia, Ficus pumila, piccole orchidee, calathea, spathiphyllum, lucky bamboo etc...
 
Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
Spumafire (23/04/2025, 12:17)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
CiaoSimoneCiao
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/02/22, 18:52

Nuovo Acquario per betta senza filtro. PRIMA ESPERIENZA!!!

Messaggio di CiaoSimoneCiao » 23/04/2025, 15:19


Will74 ha scritto:
23/04/2025, 11:14

CiaoSimoneCiao ha scritto:
23/04/2025, 10:10
se devo piantare
non è obbligatorio, io nel bettario sotto ho solo le radici (tante) di quelle sopra, foglie di quercia e poco muschio. Se riempi la superficie di galleggianti ed emerse, sotto di luce non ne arriva molta e muschi ed epifite restano la sola alternativa.

CiaoSimoneCiao ha scritto:
23/04/2025, 10:10
Preferirei un ghiaino o sabbia senza fondo fertile
E' un bettario di piccole dimensioni, per il benessere del pesce, non penso puoi cavarci un plantacquario con piante esigenti, fertile, CO2 e luci da stadio, quindi se proprio vuoi lasciare una zona della superficie libera per fare andare luce sul fondo, puoi pensare una limnophila o egeria se vuoi una rapida anche sotto, oppure una crypto di quelle che restano contenute (quindi no wendti) se vuoi arredare un pò il fondo con una poco esigente come luce (ma un pò più delle epifite la vuole).
In questo caso ghiaino ceramizzato e una tabs vicino alle radici della crypto possono bastare. Sotto il ghiaino per il discorso batteri se vuoi, puoi mettere il lapillo coperto da una zanzariera, così non viene su quando pianti, o anche senza retina, se non ti interessa vederlo.

CiaoSimoneCiao ha scritto:
23/04/2025, 10:10
a me sembrava troppo grande è di 36x22x28
perchè? in molte città sotto i 30L è considerato maltrattamento.
La mia piccola per il betta è 45x28x30 e se la gira tutta.

CiaoSimoneCiao ha scritto:
23/04/2025, 10:10
Riguardo alle piante quali rapide mi consigli?
Come emerse? Pothos, Fittonia, Ficus pumila, piccole orchidee, calathea, spathiphyllum, lucky bamboo etc...

Okay okay grazie. 
Ti ringrazio per i consigli. 
Ci tengo però a farlo bene bene. Quindi opterrò per tante piante emerse e galleggianti, almeno sono sicuro di avere delle piante adatte a sostituire un filtro. 
Semmai sotto metterò solo del muschio su un legno. 
 
Adesso che ho tutto per iniziare con quale acqua mi consigli di riempire con rubinetto , però la mia è molto dura (KH 15 e GH 16) o con osmostica ricostruita ?
 

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1335
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Nuovo Acquario per betta senza filtro. PRIMA ESPERIENZA!!!

Messaggio di Will74 » 23/04/2025, 15:29


CiaoSimoneCiao ha scritto:
23/04/2025, 15:19
però la mia è molto dura
pubblica i dati del gestore che valutiamo.

 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
CiaoSimoneCiao
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/02/22, 18:52

Nuovo Acquario per betta senza filtro. PRIMA ESPERIENZA!!!

Messaggio di CiaoSimoneCiao » 23/04/2025, 16:14


Will74 ha scritto:
23/04/2025, 15:29

CiaoSimoneCiao ha scritto:
23/04/2025, 15:19
però la mia è molto dura
pubblica i dati del gestore che valutiamo.

eccola qui 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1335
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Nuovo Acquario per betta senza filtro. PRIMA ESPERIENZA!!!

Messaggio di Will74 » 23/04/2025, 17:13

Hai una bella acqua con poco sodio, le durezze si aggiustano senza problemi con osmosi.
Hai GH19 KH18,3
Quindi se non ho sbagliato i calcoli 17% rete, 83% osmosi, hai un GH3.2 e un KH 3.1, poi vedi in vasca come si assesta, lasci lavorare le piante qualche settimana, poi se il pH non è acido, vai di foglie e pignette (i tannini e l'acqua acida preservano il pinnaggio).
Sarà da dagli un 3 o 4 mg/L di magnesio e 7 o 8 mg/L di potassio, per avere un'acqua di partenza dai valori giusti, poi in base ai test si valutano aggiunte di azoto e fosforo, con calma.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
CiaoSimoneCiao
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/02/22, 18:52

Nuovo Acquario per betta senza filtro. PRIMA ESPERIENZA!!!

Messaggio di CiaoSimoneCiao » 23/04/2025, 21:41


Will74 ha scritto:
23/04/2025, 17:13
Hai una bella acqua con poco sodio, le durezze si aggiustano senza problemi con osmosi.
Hai GH19 KH18,3
Quindi se non ho sbagliato i calcoli 17% rete, 83% osmosi, hai un GH3.2 e un KH 3.1, poi vedi in vasca come si assesta, lasci lavorare le piante qualche settimana, poi se il pH non è acido, vai di foglie e pignette (i tannini e l'acqua acida preservano il pinnaggio).
Sarà da dagli un 3 o 4 mg/L di magnesio e 7 o 8 mg/L di potassio, per avere un'acqua di partenza dai valori giusti, poi in base ai test si valutano aggiunte di azoto e fosforo, con calma.

perfetto inizio cosi. 
Ci riaggiorniamo ad acquario avviato. 
 
Ma per i cambi d’acqua come mi devo organizzare con un senza filtro ? 
Vanno fatti? 
Con quale frequenza? 
E stato cercando il ghiaino ceramizzato, ma trovo online solamente il quarzo , ma è la stessa cosa ? 

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1335
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Nuovo Acquario per betta senza filtro. PRIMA ESPERIENZA!!!

Messaggio di Will74 » ieri, 8:57


CiaoSimoneCiao ha scritto:
23/04/2025, 21:41
ma è la stessa cosa ?
Quarzo ceramizzato è corretto

CiaoSimoneCiao ha scritto:
23/04/2025, 21:41
Vanno fatti? 
Con quale frequenza?
Quando serve, dipende da come gestisci la vasca, se usi un protocollo di fertilizzazione commerciale che prevede i cambi, devi rispettare le loro tempistiche, se usi il PMDD, che prevede di integrare a elementi separati solo quello che manca, se sei bravo i cambi sono molto rari, solo per correggere eventuali errori, per modificare dei parametri o per integrare elementi che hai nell'acqua di rete in abbondanza, esempio, io se sono carente di calcio, in 150L faccio prima a cambiare 25L con rubinetto piuttosto che grattare svariati ossi di seppia (carbonato di calcio), oppure se non trovi la quadra con qualche micro.

 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti