Screenshot_2025-04-24-19-16-47-575_com.adeo.android.app_6308447915140516556.webp
Questi ad esempio li tiene Leroy Marlin per orchideeFertilizzare un acquario appena avviato da 20l netti
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- NewAcquariofilo
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 04/03/25, 9:52
-
Profilo Completo
Fertilizzare un acquario appena avviato da 20l netti
Questi ad esempio li tiene Leroy Marlin per orchideePosted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Miei memo: Acquario 20 litri netti, illum: 5W 8500 lumen
- Fauna: Planorbelle
- Flora: Anubias bonsai, Limnophila sessiliflora, bacopa caroliniana, Salvinia galleggiante
- Certcertsin
- Messaggi: 17008
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Fertilizzare un acquario appena avviato da 20l netti
Un passo alla volta.
Quelli nel cassetto.
Inizia a capire l acqua poi se vuoi, se proprio vuoi ti concentri sul mondo di sotto tenendo sempre a mente che parliamo di venti litri con acqua tenera e fondo mi pare abbastanza permeabile.
Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
L acquario non è un vaso .
Fertilizzare sopra e sotto si fa e si può fare ma...
Piano e se serve
Quelli nel cassetto.
Inizia a capire l acqua poi se vuoi, se proprio vuoi ti concentri sul mondo di sotto tenendo sempre a mente che parliamo di venti litri con acqua tenera e fondo mi pare abbastanza permeabile.
Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
L acquario non è un vaso .
Fertilizzare sopra e sotto si fa e si può fare ma...
Piano e se serve
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- NewAcquariofilo
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 04/03/25, 9:52
-
Profilo Completo
Fertilizzare un acquario appena avviato da 20l netti
Immaginavo fossero troppo strong ma in qualche maniera devo munirmi di fosforo ed azoto...ho potato 2 settimane fa le sessiliflora e sono rimaste così, senza cacciare neanche una nuova foglia mentre qualcuna sta marcendo le cime (una si è letteralmente staccata la cima e l'altra ad occhio sta marcendo, sempre la cima)...vorrei che almeno loro si salvino rispetto la bacopa...quindi dovrei capire cosa mettere e quanto prima almeno di azoto...anche dando un occhio al portafoglio (prima di dover comprare il cifo e magari mi basteranno il betta e le Caridina x soddisfare azoto e fosforo).
Nel caso di cifo fosforo e cifo azoto ho postato le foto dell'aggiunta di 0,1ml in termini di mg/l ci siamo o anche in quel caso sono troppo concentrati e dovrei prepararmi qualcosa di diluito?
Certcertsin ha scritto: ↑24/04/2025, 21:33Un passo alla volta.
Quelli nel cassetto.
Inizia a capire l acqua poi se vuoi, se proprio vuoi ti concentri sul mondo di sotto tenendo sempre a mente che parliamo di venti litri con acqua tenera e fondo mi pare abbastanza permeabile.
Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
L acquario non è un vaso .
Fertilizzare sopra e sotto si fa e si può fare ma...
Piano e se serve
Immaginavo fossero troppo strong ma in qualche maniera devo munirmi di fosforo ed azoto...ho potato 2 settimane fa le sessiliflora e sono rimaste così, senza cacciare neanche una nuova foglia mentre qualcuna sta marcendo le cime (una si è letteralmente staccata la cima e l'altra ad occhio sta marcendo, sempre la cima)...vorrei che almeno loro si salvino rispetto la bacopa...quindi dovrei capire cosa mettere e quanto prima almeno di azoto...anche dando un occhio al portafoglio (prima di dover comprare il cifo e magari mi basteranno il betta e le Caridina x soddisfare azoto e fosforo).
Nel caso di cifo fosforo e cifo azoto ho postato le foto dell'aggiunta di 0,1ml in termini di mg/l ci siamo o anche in quel caso sono troppo concentrati e dovrei prepararmi qualcosa di diluito?
Posted with AF APP
Miei memo: Acquario 20 litri netti, illum: 5W 8500 lumen
- Fauna: Planorbelle
- Flora: Anubias bonsai, Limnophila sessiliflora, bacopa caroliniana, Salvinia galleggiante
- NewAcquariofilo
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 04/03/25, 9:52
-
Profilo Completo
Fertilizzare un acquario appena avviato da 20l netti
Aggiornamento di oggi, ho comprato cifo azoto ( cifre assurde ormai da quando è fuori produzione) e cifo fosforo, se oggi riesco a misurare i valori, se SN a zero azoto e fosfati vado di 0,1ml? Mi sembra Ke cn i valori (postai print screen) dovrei rientrare nei parametri di @Marta
Posted with AF APP
Miei memo: Acquario 20 litri netti, illum: 5W 8500 lumen
- Fauna: Planorbelle
- Flora: Anubias bonsai, Limnophila sessiliflora, bacopa caroliniana, Salvinia galleggiante
- Marta
- Messaggi: 17968
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizzare un acquario appena avviato da 20l netti
Ma anche di cifo azoto non comincerei così sparato. Ricorda che hai una vasca molto piccina.
Comunque ti avevo suggerito anche il Fosfo Easy-life e l'N1 Alxyon che, in una vasca piccola, sarebbero stati più indicati perché meno concentrati (e più facili da dosare).
Valori aggiornati?
No, no! Soprattutto non di cifo fosforo.
Ma anche di cifo azoto non comincerei così sparato. Ricorda che hai una vasca molto piccina.
NewAcquariofilo ha scritto: ↑24/04/2025, 23:38Immaginavo fossero troppo strong ma in qualche maniera devo munirmi di fosforo ed azoto
Comunque ti avevo suggerito anche il Fosfo Easy-life e l'N1 Alxyon che, in una vasca piccola, sarebbero stati più indicati perché meno concentrati (e più facili da dosare).
Qui oltre all'azoto potrebbe essere un problema di ferro/micro.
Valori aggiornati?
Posted with AF APP
- NewAcquariofilo
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 04/03/25, 9:52
-
Profilo Completo
Fertilizzare un acquario appena avviato da 20l netti
Ciao Marta, sono riusciti a trovarli a pochi passi da casa e lì ho preso al volo vista l'esigua disponibilità, nel caso potrei diluirli in osmosi ma ho dato 0,1di azoto al momento.
Molte cime bianche si sono colorate ma altre si sono letteralmente staccate, come se lo stelo avesse marcito...
Negli ultimi giorni ho notato come se si stessero facendo delle piccole alghe filamentose (marroncine e sottilissime) ma anche provando a pinzettarle, come se si sciogliessero...
Allego i valori aggiornati
Ciao Marta, sono riusciti a trovarli a pochi passi da casa e lì ho preso al volo vista l'esigua disponibilità, nel caso potrei diluirli in osmosi ma ho dato 0,1di azoto al momento.
Molte cime bianche si sono colorate ma altre si sono letteralmente staccate, come se lo stelo avesse marcito...
Negli ultimi giorni ho notato come se si stessero facendo delle piccole alghe filamentose (marroncine e sottilissime) ma anche provando a pinzettarle, come se si sciogliessero...
Allego i valori aggiornati
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Miei memo: Acquario 20 litri netti, illum: 5W 8500 lumen
- Fauna: Planorbelle
- Flora: Anubias bonsai, Limnophila sessiliflora, bacopa caroliniana, Salvinia galleggiante
- Marta
- Messaggi: 17968
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizzare un acquario appena avviato da 20l netti
Per esempio 9 ml di demineralizzata e 1 ml di cifo fosforo.
Questi 10 ml già ti dovrebbero durare diverse settimane (perché comunque ne usi poco alla volta).
Il pH è un filo al limite. Me lo sarei aspettata un po' più basso, visto il KH.
Potresti usare foglie di catappa o pignette, per dargli una mano. Tingerebbero un pochino l'acqua ma il betta ne trarrebbe beneficio.
Sì ma diluendoli la durata diminuisce. Quindi, al limite, diluisci poco per volta.
Per esempio 9 ml di demineralizzata e 1 ml di cifo fosforo.
Questi 10 ml già ti dovrebbero durare diverse settimane (perché comunque ne usi poco alla volta).
Prima o dopo l'aggiunta del cifo azoto?
Il pH è un filo al limite. Me lo sarei aspettata un po' più basso, visto il KH.
Potresti usare foglie di catappa o pignette, per dargli una mano. Tingerebbero un pochino l'acqua ma il betta ne trarrebbe beneficio.
Senz'altro l'azoto è servito. Darei anche un po' di micro. Avevi trovato qualcosa?NewAcquariofilo ha scritto: ↑26/04/2025, 23:55Molte cime bianche si sono colorate ma altre si sono letteralmente staccate, come se lo stelo avesse marcito...
Posted with AF APP
- NewAcquariofilo
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 04/03/25, 9:52
-
Profilo Completo
Fertilizzare un acquario appena avviato da 20l netti
Buongiorno Marta, faccio così per cifo azoto e cifo fosforo o solo per il fosforo?
Per portare più o meno il cifo fosforo a quello della Easy-life per ogni 20ml dovrei aggiungere 0,18 di cifo fosforo...giusto?
Nono prima di dare azoto...nel mentre le sessiliflora stanno ramificando, qualcuna in più punti...mi sento più serendo...le vedevo man mano sempre più messe male..
Sisi aspetto notizie dal thailandese che mi spedisce betta, dovrebbe inviarmi anke catappa
Ma per il fosforo...aspetto ancora a darlo? In serata volevo misurare NO2- ed NO3- così per valutare attualmente l'assorbimento mentre la conducibilità dovrebbe essere rimasta perlopiù uguale o sbaglio?
Buongiorno Marta, faccio così per cifo azoto e cifo fosforo o solo per il fosforo?
Per portare più o meno il cifo fosforo a quello della Easy-life per ogni 20ml dovrei aggiungere 0,18 di cifo fosforo...giusto?
Nono prima di dare azoto...nel mentre le sessiliflora stanno ramificando, qualcuna in più punti...mi sento più serendo...le vedevo man mano sempre più messe male..
Sisi aspetto notizie dal thailandese che mi spedisce betta, dovrebbe inviarmi anke catappa
Ma per il fosforo...aspetto ancora a darlo? In serata volevo misurare NO2- ed NO3- così per valutare attualmente l'assorbimento mentre la conducibilità dovrebbe essere rimasta perlopiù uguale o sbaglio?
Miei memo: Acquario 20 litri netti, illum: 5W 8500 lumen
- Fauna: Planorbelle
- Flora: Anubias bonsai, Limnophila sessiliflora, bacopa caroliniana, Salvinia galleggiante
- NewAcquariofilo
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 04/03/25, 9:52
-
Profilo Completo
Fertilizzare un acquario appena avviato da 20l netti
Ecco qui le foto delle piante ad oggi, da quando ho aggiunto azoto si sono riprese...per il fosforo attendo tue anche per la eventuale diluizione come rapportato nel post precedente
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
P.s. secondo me, considerando che non so micro da un mese ed il ferro l'ho dato settimana scorsa, dovrei aggiungere anche micro?
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
P.s. secondo me, considerando che non so micro da un mese ed il ferro l'ho dato settimana scorsa, dovrei aggiungere anche micro?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Miei memo: Acquario 20 litri netti, illum: 5W 8500 lumen
- Fauna: Planorbelle
- Flora: Anubias bonsai, Limnophila sessiliflora, bacopa caroliniana, Salvinia galleggiante
- NewAcquariofilo
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 04/03/25, 9:52
-
Profilo Completo
Fertilizzare un acquario appena avviato da 20l netti
Appena fatto la misurazione...
NO2- a 0
NO3- a 0
Devo aggiungere altro azoto? Dalla foto NO3- sembrano più alti ma dal vivo era un bel giallo chiaro..
NO2- a 0
NO3- a 0
Devo aggiungere altro azoto? Dalla foto NO3- sembrano più alti ma dal vivo era un bel giallo chiaro..
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Miei memo: Acquario 20 litri netti, illum: 5W 8500 lumen
- Fauna: Planorbelle
- Flora: Anubias bonsai, Limnophila sessiliflora, bacopa caroliniana, Salvinia galleggiante
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti