Aiutooooo - Quale programma di fertilizzazione scegliere

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6303
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Aiutooooo - Quale programma di fertilizzazione scegliere

Messaggio di aldopalermo » 17/04/2025, 11:21


qeiciccio ha scritto:
17/04/2025, 4:41
i parametri dell'acqua dichiarati sul sito di abc napoli sono questi

Purtroppo non ci dicono niente. Mancano EC, sodio, magnesio, potassio, bicarbonati ecc.
 

qeiciccio ha scritto:
17/04/2025, 4:41
l'equivalente della sant'anna

Non riesco a leggere l'etichetta. Potresti scrivermi i valori?
 

qeiciccio ha scritto:
17/04/2025, 4:41
iniziano a fare pearliing

Buon segno. Lascialo così, lo aggiustiamo quando abbiamo sistemato l'acqua.
 

qeiciccio ha scritto:
17/04/2025, 4:41
partirei con una miscela di ferro chelato con elementi in tracce basato sul compo sempre verde o cifo s5 a  cui vorrei associare magnesio e  potassio probabilemente partendo dai cifo liquidi a cui vorrei associare l'excel della seachem
Per il ferro prendi il cifo s5 o il cifo liquido. Se li prendi entrambi puoi fare il ferro potenziato.Ok per il magnesio.
Per il potassio devi usare Nk 16-43.
Trovi tutte le info negli articoli. Segui le istruzioni alla lettera per le miscelazioni. Prepara bottiglie da mezzo litro, ti dureranno anni.
lascia perdere excel.
 

qeiciccio ha scritto:
17/04/2025, 4:41
Altra cosa vorrei cominciare con un pratino ma il fatto che ho poca luce mi frena.

Se hai la luce standar del juwel il problema principale è il neon da 9000K. Scrivi in tecnica e chiedi a loro. Io ho lo stesso tuo acquario con lo stesso fondo manado. Le luci le ho sostituite completamente.
 

qeiciccio ha scritto:
17/04/2025, 9:05
bottiglia di concime universale

Non va bene. Ti serve un rinverdente tipo Florand i Flortis. 
 

qeiciccio ha scritto:
17/04/2025, 9:05
l'azoto di fatto da quello che ricordo la vasca lo produce grazie all'azione dei batteri del filtro lavorando sugli scarti organici della vasca quali cacca , e cibo in eccesso.

In teoria, ma se non basta dobbiamo aggiungerlo noi. Quasi sempre dobbiamo aggiungerlo.
 
Ricapitolando devi prendere:
 
Nk 16-43 in polvere 
Cifo fosforo liquido
magnesio in polvere
Ferro cifo s5 o cifo ferro liquido (meglio entrambi)
Rinverdente Florand o Flortis (li trovi anche nei supermercati)
 
In seguito, se servirà (quasi sicuramente), dovrai prendere il Cifo azoto.
 
Per preparare le pozioni segui gli articoli con molta attenzione.
Ovviamente usa acqua di osmosi.
Solo per NK usa acqua molto calda, si scioglierà meglio.
Ricordati di agitare sempre bene i flaconi prima dell'uso.
 
Se hai domande sto qua :)
 
Come usare questi fertilizzanti poi lo vediamo insieme.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
qeiciccio
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 13/11/20, 9:55

Aiutooooo - Quale programma di fertilizzazione scegliere

Messaggio di qeiciccio » 29/04/2025, 8:33

Ho degli aggiornamenti
Inserite in vasca 3 cory ed un siamensis , ed  aggiunto la vallisneria e la Eleocharis parvula, sistemato l'erogatore della CO2 con delle ventoce prese dal cinesino e questo è il risultato
 ​
IMG20250429080301.webp
unica pecca il manado si sta ossidando col ferro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6303
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Aiutooooo - Quale programma di fertilizzazione scegliere

Messaggio di aldopalermo » 29/04/2025, 9:27


qeiciccio ha scritto:
29/04/2025, 8:33
unica pecca il manado si sta ossidando col ferro

In che senso?
 
Ma stai già fertilizzando?

Aggiunto dopo 21 minuti 9 secondi:

qeiciccio ha scritto:
29/04/2025, 8:33
Inserite in vasca 3 cory ed un siamensis

Dopo 2 settimane dall'allestimento?
 
Non so perchè ma ho l'impressione che non leggi quello che scriviamo.
 
 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
qeiciccio
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 13/11/20, 9:55

Aiutooooo - Quale programma di fertilizzazione scegliere

Messaggio di qeiciccio » 29/04/2025, 10:06

​​aldopalermo,certo che leggo ma credo che sia normale fare sperimentazione ed autogestione.
Come vedi ho aggiunto un piccolo carico organico per combattere qualche filamentosa ed iniziare a fornire anche un pò di azoto . I pesci li tengo a stecca alimentandoli ogni tre giorni.
Non sto fertilizzando se non con del nitrato di potassio visto qualche segno di carenza su higrofila e sulla cabomba. Il substrato è fertile è un aquabasis plas ed ho inserito acqua di rubinetto . Il Manado sta diventando rosso  in alcune zone e non so da cosa dipenda.
aldopalermo ha scritto:
29/04/2025, 9:48

qeiciccio ha scritto:
29/04/2025, 8:33
unica pecca il manado si sta ossidando col ferro

In che senso?

Ma stai già fertilizzando?

Aggiunto dopo 21 minuti 9 secondi:

qeiciccio ha scritto:
29/04/2025, 8:33
Inserite in vasca 3 cory ed un siamensis

Dopo 2 settimane dall'allestimento?

Non so perchè ma ho l'impressione che non leggi quello che scriviamo.

 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6303
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Aiutooooo - Quale programma di fertilizzazione scegliere

Messaggio di aldopalermo » 29/04/2025, 10:39

Se vuoi fare i tuoi esperimenti per me non è un problema.
 
Che valori hai in vasca?
A quanto sei di fotoperiodo?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
qeiciccio
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 13/11/20, 9:55

Aiutooooo - Quale programma di fertilizzazione scegliere

Messaggio di qeiciccio » 29/04/2025, 10:43

I valori, ho solo il test per pH 7,5 e NO2- a 1 mg/l  non ho altri test al momento. anzi colgo l'occasione per chiedere che test sono utili avere senza spendere un patrimonio.
FotoPeriodo di 4/6 H ore al giorno, non ho ancora automatizzato il foto periodo per vari motivi

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6303
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Aiutooooo - Quale programma di fertilizzazione scegliere

Messaggio di aldopalermo » 29/04/2025, 12:01


qeiciccio ha scritto:
29/04/2025, 10:43
NO2- a 1 mg/l

Ecco perchè non dovevi mettere i pesci così presto. Ti auguro che resistano ai nitriti. Sarebbe meglio toglierli e metterli in un'altra vasca finchè i nitriti non tornano a zero.
 

qeiciccio ha scritto:
29/04/2025, 10:43
che test sono utili

Prima di tutto il GH. Il Manado all'inizio lo fa salire tanto e bisogna conoscerlo per sistemarlo. Inoltre serve anche per la fertilizzazione.
 
Anche il KH, NO3- e PO43- sono indispensabili.
 
Se il ferro lo dai con cifo s5 il test del ferro non ti serve. Poi ti spiego come fare.
 
Ti consiglio i reagenyi jbl oppure Sera, sono i più affidabili.
 
Come ti ho gia scritto, non devi toccare la vasca per almeno un mese. Niente fertilizzanti, niente pesci, niente cambi, niente di niente. Devi dare il tempo al filtro di iniziare a maturare. In seguito si aggiusta l'acqua, si mettono i pesci e si inizia a fertilizzare.
 
Se invece vuoi fare esperimenti, puoi fare come vuoi, la vasca è tua :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
qeiciccio
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 13/11/20, 9:55

Aiutooooo - Quale programma di fertilizzazione scegliere

Messaggio di qeiciccio » 29/04/2025, 14:43


aldopalermo ha scritto:
29/04/2025, 12:01

qeiciccio ha scritto:
29/04/2025, 10:43
NO2- a 1 mg/l

Ecco perchè non dovevi mettere i pesci così presto. Ti auguro che resistano ai nitriti. Sarebbe meglio toglierli e metterli in un'altra vasca finchè i nitriti non tornano a zero.


qeiciccio ha scritto:
29/04/2025, 10:43
che test sono utili

Prima di tutto il GH. Il Manado all'inizio lo fa salire tanto e bisogna conoscerlo per sistemarlo. Inoltre serve anche per la fertilizzazione.

Anche il KH, NO3- e PO43- sono indispensabili.

Se il ferro lo dai con cifo s5 il test del ferro non ti serve. Poi ti spiego come fare.

Ti consiglio i reagenyi jbl oppure Sera, sono i più affidabili.

Come ti ho gia scritto, non devi toccare la vasca per almeno un mese. Niente fertilizzanti, niente pesci, niente cambi, niente di niente. Devi dare il tempo al filtro di iniziare a maturare. In seguito si aggiusta l'acqua, si mettono i pesci e si inizia a fertilizzare.

Se invece vuoi fare esperimenti, puoi fare come vuoi, la vasca è tua :)
Ok per i test quindi i basici , ma le striscette fanno cosi pena da non essere utilizzabili ?

 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6303
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Aiutooooo - Quale programma di fertilizzazione scegliere

Messaggio di aldopalermo » 29/04/2025, 17:22


qeiciccio ha scritto:
29/04/2025, 14:43
ma le striscette fanno cosi pena da non essere utilizzabili ?

Si.
 
Dimenticavo che serve anche un conduttivimetro elettronico :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
qeiciccio
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 13/11/20, 9:55

Aiutooooo - Quale programma di fertilizzazione scegliere

Messaggio di qeiciccio » 30/04/2025, 8:24

Buongiorno, stamattina ho ripetuto il test degli NO2- e mi sembra che il valore sia tra lo 0 ed 0,05 mg/l questo indica che il filtro chimico finalmente è partito ed i batteri hanno attecchito in pianta stabile(forse) .  Sono trascorsi 20 giorni ne aspetto altri 10 prima del primo cambio d'acqua e dopo successivamente iniziare a colonizzare la vasca con pesci di branco e ciclidi. Nel frattempo devo studiare la questione di acidificare l'acqua senza ambrarla e stavo pensando di mettere qualche resina tipo il purigen della seachem per combattere l'accumulo di metalli pesanti presente nell'acqua di rubinetto con cui ho riempito la vasca.  A proposito anhe un altro utente del forum ha avuto il mio stesso problema col manado dark che si satura di ferro.  Qui c'è il post chimica-dell-acquario-f14/manado-dark-e ... 68547.html ma è bloccato e non so come sia giunta a conclusione la vicenda. Nel frattempo ieri sera ho aperto una segnalazione a JBL e spero che rispondano celermente.

aldopalermo, non volermene ma non sono abituato a seguire in maniera dogmatica ciò che mi viene consigliato ,devo innanzitutto capire e poi magari confrontarsi per identificare cause e rimedi ad eventuali danni.

Altra cosa che non condifivido ma nel mio personalissimo modo di vedere l'acquariofilia, per andare in culo al negoziante e tutto ciò che c'è di commerciale, usiamo il pmdd  ma poi siamo costretti a tornare da lui per prendere test a reaggenti costosissimi per calibrare la somministrazione dei singoli elementi anzicchè utilizzare protocolli già stra collaudati e dosati. Il Poor Man DD, serviva ad evitare di spendere soldi in quantità industriale, ma se poi per usarlo devo comunque spendere allora non ha senso chiamarlo PMDD, ma il nome più appropiato è PBCS "Piccoli Biologi Crescono e Sperimentano".  C'è qualcosa di distorto in tutto questo che mi sfugge ma questa è la mia personalissima opinione. 

In Generale tutti i problemi che abbiamo nelle nostre vasche sono sempre riconducibili a delle overdose troppa fretta, troppi pesci, troppa luce,troppi kelvin,troppa fertilizzazione, troppo cibo , troppo distacco tra un cambio e l'altro .... quindi se si lavora a piccole variazioni si ha sempre la possibilità di tornare indietro e ridurre il rischio a qualcosa di gestibile.

Adesso vi saluto
Saluti
Francesco

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti